Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.04.2024

Governo: riunione speciale a Timișoara, la prima organizzata nella città della Romania occidentale/ UE: incontro a Bucarest tra il premier Marcel Ciolacu e la, commissaria europea per i partenariati internazionali, Jutta Urpilainen

25.04.2024
25.04.2024

, 25.04.2024, 17:11

Governo – Riunione speciale del Governo romeno, a Timișoara, la prima organizzata in questa città dell’ovest del paese. Sono stati approvati  progetti infrastrutturali con impatto regionale, tra cui la costruzione di uno stadio di 30.000 posti a Timișoara, un investimento stimato a 167 milioni di euro, atteso da anni dalla popolazione locale. L’Esecutivo ha inoltre approvato l’apertura del valico di frontiera internazionale Beba Veche (provincia di Timiș, Romania) – Kübekháza (Ungheria), destinato al traffico internazionale di persone e merci. Varata anche una decisione in base alla quale le persone fisiche maggiorenni che accompagnano i minorenni all’uscita dal Paese non saranno più obbligate a presentare il certificato del casellario giudiziale. Sempre nella seduta odierna è stata adottata una  normativa in base alla quale le pensioni per il mese di maggio saranno pagate prima delle vacanze pasquali.

 

UE – L’aggressione della Russia contro l’Ucraina e le sfide alla sicurezza nella regione hanno generato la perturbazione dei mercati globali e delle catene di approvvigionamento. Lo ha affermato il primo ministro Marcel Ciolacu, incontrando a Bucarest la commissario europea per i Partenariati internazionali, Jutta Urpilainen. Il premier ha presentato le iniziative della Romania per lo sviluppo della connettività al Mar Nero, come parte della strategia dell’Unione Europea di investire in progetti di infrastruttura a livello mondiale. Da questo punto di vista, Marcel Ciolacu ha sottolineato che i porti della Romania costituiscono un collegamento importante per l’efficienza del corridoio transcaspico. La commissaria europea si trova a Bucarest per valutare il ruolo della Romania nella promozione dello sviluppo sostenibile a livello mondiale nell’attuale contesto geopolitico.

 

Trasporti aerei – La compagnia di bandiera romena TAROM riceverà aiuti dalla Commissione Europea entro la fine del mese, per entrare ulteriormente in una fase di riorganizzazione economica. Lo ha dichiarato il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, confermando le intenzioni delle autorità di Bucarest di salvare l’azienda, a confronto, da 15 anni, con importanti difficoltà finanziarie. Il ministro ha precisato che un operatore delle dimensioni della TAROM ha solitamente tra i 500 e 600 dipendenti, di cui oltre il 90% personale navigante aereo, mentre la TAROM ne ha il doppio, il che non è sostenibile. In questo senso, Grindeanu ha precisato che, sebbene l’obiettivo sia quello di attrarre investitori, non è esclusa la variante di licenziare il 50% dei dipendenti.

 

MO – Leader di 18 paesi, tra cui il presidente romeno Klaus Iohannis, hanno firmato una dichiarazione congiunta in cui chiedono il rilascio degli ostaggi dalla Striscia di Gaza. “Chiediamo il rilascio immediato di tutti gli ostaggi tenuti da Hamas a Gaza da oltre 200 giorni. Tra questi ci sono i nostri stessi cittadini. La sorte degli ostaggi e della popolazione civile di Gaza, che sono protetti dal diritto internazionale, è una preoccupazione internazionale”, si legge nel documento. Nella dichiarazione viene sottolineato che l’accordo proposto per il rilascio degli ostaggi porterebbe a una tregua immediata e prolungata a Gaza, il che agevolerebbe l’assistenza umanitaria e potrebbe portare alla cessazione delle ostilità. La maggior parte dei paesi firmatari sono europei. Tra gli altri stati si annoverasno Argentina, Brasile, Canada, Colombia, Stati Uniti e Tailandia.

 

Ponte Pasqua Ortodossa – Il litorale romeno sul Mar Nero si prepara per la mini-vacanza del 1° maggio e per la Pasqua Ortodossa, celebrata il 5 maggio, momento che segna anche l’inizio della stagione estiva. Secondo il segretario generale della Federazione dei patronati dell’industria dell’ospitalità, Corina Martin, sul litorale sono attese oltre 80.000 persone. Il polo del divertimento è Mamaia, che dal 1 al 7 maggio il Festival Internazionale di Musica Elettronica Sunwaves, al quale sono attesi anche circa 6.000 turisti stranieri, un festival gastronomico, nonchè numerosi concerti all’aperto. Tra le destinazioni più ambite dai turisti anche le località termali Băile Felix o Căciulata, oppure,  nel sud-ovest, la spettacolare zona delle Caldaie del Danubio.

 

 

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company