Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.04.2018

Bucarest – Sia il Governo che la Banca Centrale devono evitare gli approcci concorrenziali. Lo ha dichiarato il presidente romeno Klaus Iohannis, incontrando oggi il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, e il primo-vicegovernatore Florin Georgescu. Il capo dello stato ritiene essenziale l’indipendenza della BC nelle decisioni in materia di politica monetaria, pronunciandosi per il coordinamento delle politiche economiche, senza che le misure di certe autorità fossero subordinate agli obiettivi di altre. Venerdì, il presidente vedrà la premier Viorica Dăncilă e il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici. Iohannis ha dichiarato in precedenza che tenterà di mediare tra Governo e BC, dopo che rappresentanti dell’esecutivo PSD-ALDE hanno criticato certe affermazioni dei responsabili della Banca Centrale.



Tel Aviv – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha salutato l’avvio dei dibattiti a Bucarest sul trasferimento dell’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme. Nel corso dell’incontro con la collega romena Viorica Dancila, in visita in Israele, sono stati evidenziati i rapporti tradizionali di amicizia tra i due Paesi e le ottime relazioni bilaterali. La Dancila ha espresso la soddisfazione per l’interesse della parte israeliana alla proposta di un partenariato nel campo delle nuove tecnologie, in grado di attuare progetti congiunti e stimolare l’interesse reciproco delle comunità imprenditoriali dei due Paesi. Affrontati anche aspetti riguardanti la cooperazione nel campo militare, strategico e della sicurezza cibernetica. Sempre oggi, lagenda della premier romena ha incluso una visita al Memoriale dellOlocausto Yad Vashem e un incontro con il leader dellopposizione parlamentare di sinistra, Itzhak Herzog. Domani, la Dancila sarà ricevuta dal presidente israeliano, Reuven Rivlin, e avrà un incontro con il Patriarca Greco Ortodosso di Gerusalemme. Secondo il governo romeno, la visita della premier Dancila rientra nei contatti politico-diplomatici che segnano il 2018 come anno di riferimento per la cooperazione bilaterale: il 70esimo anniversario dello Stato d’Israele, 70 anni di rapporti diplomatici e il Centenario dello stato romeno moderno.

25.04.2018
25.04.2018

, 25.04.2018, 16:37

Bucarest – Sia il Governo che la Banca Centrale devono evitare gli approcci concorrenziali. Lo ha dichiarato il presidente romeno Klaus Iohannis, incontrando oggi il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, e il primo-vicegovernatore Florin Georgescu. Il capo dello stato ritiene essenziale l’indipendenza della BC nelle decisioni in materia di politica monetaria, pronunciandosi per il coordinamento delle politiche economiche, senza che le misure di certe autorità fossero subordinate agli obiettivi di altre. Venerdì, il presidente vedrà la premier Viorica Dăncilă e il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici. Iohannis ha dichiarato in precedenza che tenterà di mediare tra Governo e BC, dopo che rappresentanti dell’esecutivo PSD-ALDE hanno criticato certe affermazioni dei responsabili della Banca Centrale.



Tel Aviv – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha salutato l’avvio dei dibattiti a Bucarest sul trasferimento dell’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme. Nel corso dell’incontro con la collega romena Viorica Dancila, in visita in Israele, sono stati evidenziati i rapporti tradizionali di amicizia tra i due Paesi e le ottime relazioni bilaterali. La Dancila ha espresso la soddisfazione per l’interesse della parte israeliana alla proposta di un partenariato nel campo delle nuove tecnologie, in grado di attuare progetti congiunti e stimolare l’interesse reciproco delle comunità imprenditoriali dei due Paesi. Affrontati anche aspetti riguardanti la cooperazione nel campo militare, strategico e della sicurezza cibernetica. Sempre oggi, lagenda della premier romena ha incluso una visita al Memoriale dellOlocausto Yad Vashem e un incontro con il leader dellopposizione parlamentare di sinistra, Itzhak Herzog. Domani, la Dancila sarà ricevuta dal presidente israeliano, Reuven Rivlin, e avrà un incontro con il Patriarca Greco Ortodosso di Gerusalemme. Secondo il governo romeno, la visita della premier Dancila rientra nei contatti politico-diplomatici che segnano il 2018 come anno di riferimento per la cooperazione bilaterale: il 70esimo anniversario dello Stato d’Israele, 70 anni di rapporti diplomatici e il Centenario dello stato romeno moderno.



Tel Aviv – Il presidente della Camera dei Deputati di Bucarest, Liviu Dragnea, incontrerà giovedi il presidente israeliano Reuven Rivlin e il premier Benjamin Netanyahu, nel corso della visita ufficiale che effettua in questo Paese. La visita si svolge su invito del premier Netanyahu, nel contesto del 70/o anniversario dellallacciamento dei rapporti diplomatici bilaterali.



Bucarest – La Camera dei Deputati di Bucarest, decisionale in questo caso, ha adottato oggi il ddl sulle misure alternative di esecuzione delle pene che prevedono, tra l’altro, arresti domiciliari o nel fine settimana in centri di reclusione speciali per le persone con pene inferiori ai cinque anni oppure che hanno già scontato un quinto della condanna. Esenti da questi provvedimenti i pregiudicati, e le persone che hanno commesso reati con violenza oppure condannate per corruzione e tangenti. Alla fine della scorsa settimana, nel rapporto annuo sui diritti dell’uomo, il Dipartimento di Stato americano ha ricordato che le prigioni in Romania sono sovraffollate e non rispettano gli standard del Consiglio d’Europa. In mancanza di soluzioni per rimediare la situazione, l’istituzione europea ha minacciato Bucarest con multe pesanti. Di conseguenza, in Romania, è stata già adottata una legge che prevede la riduzione della pena per le persone recluse in condizioni inadeguate.



Bucarest – Quattro caccia britannici Eurofighter Typhoon sono arrivati alla base aerea di Mihail Kogalniceanu, nel sud-est della Romania, per missioni di polizia aerea sul fianco est della NATO. Il Ministero della Difesa di Bucarest precisa che i quattro caccia svolgeranno missioni assieme alle forze aeree romene dal prossimo mese fino a fine agosto. La polizia aerea rafforzata sotto il comando della NATO è una missione di difesa collettiva in tempo di pace, volta ad assicurare l’integrità dello spazio aereo dell’Alleanza, nonchè lo svilupppo della capacità di reazione e deterrenza.



Chisinau – Un sondaggio condotto a Chisinau, capitale della confinante Moldova, indica che il 55% dei suoi abitanti è favorevole all’unione con la Romania. Lo studio effettuato dal Centro socio-politico europeo è stato condotto su quasi 80.000 persone. Il 27 marzo scorso, è stato celebrato il centenario dell’unione della Bessarabia con la Romania. Provincia con popolazione maggioritaria romena accorpata all’impero zarista, la Bessarabia è stata annessa dall’Unione Sovietica in seguito ad un ultimatum a giugno 1940, e su una parte del suo territorio è stata creata l’attuale Moldova.



Parigi – Nella classifica mondiale sulla libertà di stampa, l’organizzazione Reporter senza frontiere accusa la politicizzazione eccessiva dei mass media in Romania. L’organizzazione con sede a Parigi menziona, tra l’altro, meccanismi di finanziamento corrotti, la subordinazione dell’agenda editoriale agli interessi del padronato o l’inflitrazione di agenti sotto copertura in redazioni. La trasformazione della stampa in strumento di propaganda politica è stata più percepibile che mai negli ultimi anni in Romania, soprattutto durante i periodi elettorali, si legge nel rapporto. Nella classifica mondiale sulla libertà di stampa nel 2018, la Romania occupa il 44esimo posto su 180, salendo due posizioni rispetto al 2017. Il rapporto valuta ogni anno la situazione dei media in 180 Paesi.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company