Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.04.2015

Bucarest — Nel decimo anniversario della firma del Trattato di adesione della Romania all’UE, il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso un messaggio in cui valuta che quel momento ha significato il fatto che Bucarest era preparata per affiancarsi a uno spazio di valori definito da democrazia, stato di diritto, economia di mercato, rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo. La membership dell’UE, raggiunta dalla Romania il 1 gennaio 2007, ha portato ai cittadini romeni numerosi benefici, ha ricordato il capo dello stato, ricordando tra questi la creazione di un quadro legislativo in sintonia con quello comunitario, l’accesso a fondi strutturali e di coesione, la partecipazione al processo decisionale a livello europeo, la libera circolazione delle persone sul territorio dell’Unione, nonchè l’accesso delle compagnie romene al mercato unico europeo. Il presidente dice che permangono ancora, però, anche processi di integrazione non portati a termine, quali l’ingresso nell’Area Schengen e il passaggio all’euro. L’UE è già parte integrante della vita dei romeni, e questo statuto offre numerosi vantaggi economici e sociali e benefici di sicurezza o diplomatici, ha sottolineato, da parte sua, in un messaggio, il premier Victor Ponta. Il primo ministro ha ribadito il forte impegno del Governo per il progetto europeo e per l’adempimento di tutti gli obiettivi derivanti dall’appartenenza a questa grande famiglia.

25.04.2015
25.04.2015

, 25.04.2015, 14:54

Bucarest — Nel decimo anniversario della firma del Trattato di adesione della Romania all’UE, il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso un messaggio in cui valuta che quel momento ha significato il fatto che Bucarest era preparata per affiancarsi a uno spazio di valori definito da democrazia, stato di diritto, economia di mercato, rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo. La membership dell’UE, raggiunta dalla Romania il 1 gennaio 2007, ha portato ai cittadini romeni numerosi benefici, ha ricordato il capo dello stato, ricordando tra questi la creazione di un quadro legislativo in sintonia con quello comunitario, l’accesso a fondi strutturali e di coesione, la partecipazione al processo decisionale a livello europeo, la libera circolazione delle persone sul territorio dell’Unione, nonchè l’accesso delle compagnie romene al mercato unico europeo. Il presidente dice che permangono ancora, però, anche processi di integrazione non portati a termine, quali l’ingresso nell’Area Schengen e il passaggio all’euro. L’UE è già parte integrante della vita dei romeni, e questo statuto offre numerosi vantaggi economici e sociali e benefici di sicurezza o diplomatici, ha sottolineato, da parte sua, in un messaggio, il premier Victor Ponta. Il primo ministro ha ribadito il forte impegno del Governo per il progetto europeo e per l’adempimento di tutti gli obiettivi derivanti dall’appartenenza a questa grande famiglia.



Kathmandu — In seguito al forte sisma di magnitudo 7,9 della Richter in Nepal, l’Ambasciata di Romania a New Delhi ha annunciato di non aver ricevuto alcuna sollecitazione di sostegno consolare da parte dei cittadini romeni che si trovano nella zona colpita e neache una conferma ufficiale sull’esistenza di alcun cittadino romeno tra le vittime. Alex Glavan, un alpinista romeno che si trova sul monte Pumori, a circa 8 km ovest dall’Everest, ha annunciato su una rete di socializzazione di essere sano e salvo.



XXX — Il presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa sollecita alla Romania un’indagine seria in seguito alle recenti affermazioni dell’ex presidente Ion Iliescu sull’esistenza di una sede CIA nel Paese. Anne Brasseur afferma in un comunicato sulla web page dell’Assemblea che i procuratori romeni devono indagare i fatti e far rispondere coloro che hanno commesso dei reati. In un’intervista pubblicata questa settimana dalla rivista tedesca Der Spiegel, l’ex presidente Ion Iliescu ha ammesso per la prima volta di aver approvato di principio una sede per l’agenzia americana in Romania. Iliescu ha spiegato che le autorità romene non sono interferite nelle attività del servizio americano e che non sanno cosa succedeva lì. “E’ stato un gesto di buonavolontà compiuto alla fine del 2002, prima dell’ingresso della Romania nella NATO”, ha detto ancora Ion Iliescu alla rivista tedesca, che ha riportato alla ribalta il problema delle carceri segrete della CIA. Bucarest ha negato l’esistenza di simili sedi in Romania.



Riga — Il ministro delle Finanze romeno, Eugen Teodorovici, partecipa a Riga, in Lettonia, alla riunione informale ECOFIN. I colloqui interessano aspetti riguardanti le sfide a breve e lungo termine connessi al bilancio dell’UE, alla situazione economica e alla stabilità finanziaria, nonchè alle misure chiave per assicurare il potenziale di crescita dell’UE. L’agenda include anche temi relativi all’unione dei mercati di capitale e il pacchetto di misure sulla crescita della trasparenza fiscale. Di recente, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo al 2,7% le stime sulla crescita del PIL della Romania nel 2015, mentre per il 2016 anticipa il 2,9%. In riferimento all’economia mondiale, il FMI stima una crescita del 3,5% nel 2015 e del 3,8% nel 2016, in linea con le previsioni di gennaio, dopo il 3,4% registrato nel 2014.



Bucarest — Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha salutato la recente decisione del governo canadese di includere la Romania tra gli stati ai quali saranno applicati i provvedimenti del futuro sistema di Autorizzazione Elettronica di Viaggio (eTA) nel 2016. I cittadini che hanno avuto negli ultimi dieci anni un visto canadese o che hanno un visto temporaneo per gli USA, potranno entrare senza visto sul territorio canadese in seguito alla registrazione elettronica nel sistema eTA. La rispettiva misura è simile a quella applicata ai cittadini degli stati ai quali non è richiesto il visto canadese. Stando al Ministero degli Esteri di Bucarest, la decisione, che costituisce una tappa importante nell’abolizione totale dei visti canadesi, riconferma il dialogo costante e coerente delle autorità romene e canadesi nella soluzione di questo dossier.



Berlino — La tennista romena Simona Halep, numero 3 mondiale, non si è qualificata nella finale del torneo WTA di Stoccarda, con montepremi di 731.000 dollari. Nelle semifinali, la Halep è stata sconfitta dalla danese Caroline Wozniacki, numero 5 mondiale, dopo una partita maratona di 3 ore. Nonostante questa sconfitta, la Halep salirà lunedì al secondo posto mondiale, con l’uscita prematura a Stoccarda della russa Maria Sharapova. A Bucarest, la finale del torneo maschile di tennis BRD Nastase Tiriac Trophy, con montepremi di 439.405 euro, sarà contesa tra il ceco Jiri Vesely, testa di serie nr. 7, e lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez, testa di serie nr. 5. I due hanno battuto nelle semifinali rispettivamente lo spagnolo Daniel Gimeno-Traver e il francese Gael Monfils. I romeni Marius Copil e Adrian Ungur si sono qualificati nella finale della doppia del BRD Nastase Tiriac Trophy.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company