Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.02.2023

Protezione civile – Ricevendo a Bucarest il commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic, il presidente Klaus Iohannis ha rilevato che la Romania sostiene l’estensione del Meccanismo di Protezione
Civile dell’UE, auspicando la futura adesione dell’Ucraina e della Repubblica di Moldova. Secondo
l’Amministrazione Presidenziale, Iohannis ha salutato l’eccellente cooperazione
con la Commissione Europea nel campo della protezione civile, sottolineando, in
questo senso, la costituzione del primo stock di medicinali RescEU in Romania
durante la pandemia di COVID-19, nonché l’hub umanitario di Suceava a sostegno
dell’Ucraina nel 2022. Il presidente romeno ha sottolineato che l’azione
congiunta degli stati membri dell’UE attraverso il Meccanismo di Protezione Civile
riflette chiaramente la solidarietà e la capacità dell’Unione di offrire un
aiuto concreto ai suoi cittadini e ai partner internazionali. Iohannis si è
espresso anche a favore della creazione a livello dell’UE di una capacità
specifica per il contrasto dei mutamenti climatici, in grado di aumentare la
resilienza dell’Unione in questo campo.

25.02.2023

, 25.02.2023, 16:37

Protezione civile – Ricevendo a Bucarest il commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic, il presidente Klaus Iohannis ha rilevato che la Romania sostiene l’estensione del Meccanismo di Protezione
Civile dell’UE, auspicando la futura adesione dell’Ucraina e della Repubblica di Moldova. Secondo
l’Amministrazione Presidenziale, Iohannis ha salutato l’eccellente cooperazione
con la Commissione Europea nel campo della protezione civile, sottolineando, in
questo senso, la costituzione del primo stock di medicinali RescEU in Romania
durante la pandemia di COVID-19, nonché l’hub umanitario di Suceava a sostegno
dell’Ucraina nel 2022. Il presidente romeno ha sottolineato che l’azione
congiunta degli stati membri dell’UE attraverso il Meccanismo di Protezione Civile
riflette chiaramente la solidarietà e la capacità dell’Unione di offrire un
aiuto concreto ai suoi cittadini e ai partner internazionali. Iohannis si è
espresso anche a favore della creazione a livello dell’UE di una capacità
specifica per il contrasto dei mutamenti climatici, in grado di aumentare la
resilienza dell’Unione in questo campo.




Moldova – La diplomazia romena condanna le accuse infondate
contenute nel comunicato del ministero degli esteri russo di ieri riguardanti
la regione secessionista filo-russa della Transnistria, nell’est della
Repubblica di Moldova (paese a maggioranza romenofona), nonchè la retorica
minacciosa e provocatoria. Secondo un comunicato del Ministero degli
Affari Esteri di Bucarest, la propagazione intenzionale di informazioni senza corrispondenze
nella realtà rappresenta un approccio estremamente pericoloso nell’attuale
contesto di sicurezza, in cui la Federazione Russa sta intensificando la guerra
di aggressione contro l’Ucraina. Questo tentativo di creare artificialmente
tensioni e destabilizzazione nella regione e in Moldova è inaccettabile. Il MAE
di Bucarest chiede responsabilità, l’abbandono
della retorica aggressiva e provocatoria, nonché l’astensione da qualsiasi
dichiarazione o azione in grado di pregiudicare la stabilità nella regione e in
Moldova. La Transnistria è uscita de facto dal controllo delle autorità
centrali dopo un conflitto armato che ha provocato centinaia di vittime,
concluso con l’intervento delle truppe di Mosca a favore dei ribelli
secessionisti nel 1992, a quasi un anno dopo che Chisinau aveva proclamato la
sua indipendenza. L’ex presidente russo, Boris Eltsin, si è impegnato a
ritirare le truppe dalla Transnistria sin dal vertice OSCE di Istanbul del
1999. Sul posto, invece, ci sarebbero
ancora circa 1.500 soldati e importanti arsenali russi.




Ucraina – L’UE promette di intensificare la pressione su Mosca
fino alla liberazione dell’Ucraina e ha adottato oggi, a un giorno
dal compimento di un anno dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, un
decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Ora abbiamo le sanzioni
più estese, che esauriscono l’arsenale di guerra della Russia e incidono
profondamente sulla sua economia, ha dichiarato la presidente della
Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Dal canto suo, l’Alto rappresentante
dell’Ue per la politica estera, Josep Borrell, ha ammonito che l’Unione continuerà a imporre nuove
sanzioni contro Mosca.




Profughi- L’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera informa che, ieri, sono
entrate in Romania 80.500 persone, tra
cui 7.041 cittadini ucraini. A partire dal 10 febbraio dell’anno scorso, nel Paese sono entrati 3.619.747 cittadini ucraini. Secondo le autorità
di Bucarest, la maggior parte ha continuato il percorso verso i paesi dell’Europa
occidentale, mentre circa 112.000 hanno deciso di restare in Romania.




Sciabola
– Ai Campionati Europei di Scherma Cadetti di Tallinn (Estonia), la squadra
maschile di sciabola della Romania ha ottenuto la medaglia d’argento dopo
essere stata sconfitta in finale dall’Italia per 45-30. Nei primi quattro
giorni della competizione, la Romania ha vinto cinque medaglie: oro, con la
squadra femminile di sciabola (Rosemarie Benciu, Amalia Covaliu, Anastasia
Fusea, Alexandra Mitruş), argento con la squadra maschile (Casian Cîdu, Dacian
Enache, Alexandru Eva e Cristian Macovei), argento con Amalia Covaliu nella
prova di sciabola femminile, argento con Casian Cîdu nella prova di sciabola
maschile e bronzo con Anastasia Fusea. La Romania partecipa agli Europei con
una delegazione di 42 sportivi, iscritti in tutte le prove.



Topnews lunedì, 24 Febbraio 2025

24.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina – A tre anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Ursula von...

24.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 24 Febbraio 2025

24.02.2025

Ucraina – A tre anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Ursula...

24.02.2025
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company