Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.01.2017

Strasburgo – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis ha sostenuto oggi un discorso davanti alla plenaria dellAssemblea Parlamentare del Consiglio dEuropa , momento centrale della visita che il capo dello stato effettua a Strasburgo. Ieri, Iohannis aveva discusso con il segretario generale del Consiglio, Thorbjorn Jagland, sullintensificazione della cooperazione concreta col CE. Il leader di Bucarest ha annucniato che il 6 aprile, a Bucarest, sarà inaugurata una conferenza internazionale organizzata in collaborazione con la Commissione di Venezia, sul tema del ruolo della maggioranza e dellopposizione in una società democratica. Dal canto suo, Thorbjorn Jagland, ha aprezzato il ruolo importante svolto dalla Romania come paese che detiene la presidenza dellAlleanza Internazionale per la Memoria dellOlocausto. Daltra parte, il capo dello stato ha incotrato i cittadini romeni che lavorano nelle strutture del Consiglio dEuropa ed i rappresentanti della comunità romena della zona dAlsacia ed ha partecipato anche alla cerimonia che segna la Giornata Internazionale di Commemorazione della Memoria delle Vittime dellOlocausto.

25.01.2017
25.01.2017

, 25.01.2017, 17:02

Strasburgo – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis ha sostenuto oggi un discorso davanti alla plenaria dellAssemblea Parlamentare del Consiglio dEuropa , momento centrale della visita che il capo dello stato effettua a Strasburgo. Ieri, Iohannis aveva discusso con il segretario generale del Consiglio, Thorbjorn Jagland, sullintensificazione della cooperazione concreta col CE. Il leader di Bucarest ha annucniato che il 6 aprile, a Bucarest, sarà inaugurata una conferenza internazionale organizzata in collaborazione con la Commissione di Venezia, sul tema del ruolo della maggioranza e dellopposizione in una società democratica. Dal canto suo, Thorbjorn Jagland, ha aprezzato il ruolo importante svolto dalla Romania come paese che detiene la presidenza dellAlleanza Internazionale per la Memoria dellOlocausto. Daltra parte, il capo dello stato ha incotrato i cittadini romeni che lavorano nelle strutture del Consiglio dEuropa ed i rappresentanti della comunità romena della zona dAlsacia ed ha partecipato anche alla cerimonia che segna la Giornata Internazionale di Commemorazione della Memoria delle Vittime dellOlocausto.




Bucarest — Il Consiglio Superiore della Magistratura di Bucarest si è detto contrario alle bozze governative di ordinanza d’urgenza sulla grazia di alcune pene e la modifica del Codice Penale. L’avviso richiesto del Ministero della Giustizia, ha un carattere consultativo. Le bozze governative di ordinanza d’urgenza del nuovo esecutivo prevedono, tra l’altro, la grazia di tutte le pene con reclusione di fino a 5 anni, come anche quelle che prevedono le multe applicate dai Tribunali. Non potranno beneficiare della Grazia i recidivi e coloro che hanno compiuto reati previsti dal Codice Penale o da leggi speciali. Per quello che riguarda la bozza per la modifica del Codice Penale, viene previsto che l’abuso d’ufficio sarà considerato reato solo nel caso in cui i danni saranno superiori ai 200.000 lei (circa 44.000 dollari), mentre il limite della pena non potra superare i 3 anni di reclusione dai 7 quanti sono previsti in questo momento. Le due bozze di ordinanza d’urgenza del Governo sono state contestate duramente dall’opposizione parlamentare, ma anche da decine di migliaia di persone che sono uscite in strada alla fine della scorsa settimana ed alle quali ha partecipato anche il presidente Klaus Iohannis. Il ministro della Giustizia, Florin Iordache sostiene la necessità delle riforme per risolvere il sovraffollamento nei penitenziari e per adeguare la legislazione con le decisioni della Corte Costituzionale.




Bruxelles – La Romania continua a ottenere progressi nella riforma del sistema giudiziario e del contrasto della corruzione, pero le critiche dei politici e della stampa contro le istituzioni giudiziarie, specialmente, contro la Direzione Nazionale Anticorruzione rischiano di intaccare sulla fiducia nella Giustizia. Lo afferma il rapporto elaborato dalla Commissione Europea nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica per la Romania e presentato oggi a Bruxelles. Secondo il testo del documento, lincriminazione e la condanna di numerosi politici in Romania rappresentano un segnale che la tendenza generale verso lindipendenza della giustizia è una positiva. Nei dieci anni trascorsi da quando la Romania è diventata membro dellUE ed ha effettuato riforme nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, sono stati ottenuti progressi importanrti – afferma la Commissione Europea secondo cui la tendenza e il bilancio positivo degli ultimi tre anni si riflette anche nel rapporto sul 2017.Il rapporto è considerato positivo dal capo dello stato, Klaus Iohannis, dal Governo di Sinistra di Bucarest e dalle principali istituzioni giudiziarie romene. Lultimo rapporto elaborato a livello del Meccanismo di Cooperazione e Verifica sarà presentato alla fine dellanno. Ricordiamo che la Romania è monitorata nel settore della Giustizia e Affari Interni dal 2007, anno della sua adesione allUE.





Bucarest — La bozza della Finanziaria per la Romania, nella nuova formula, saraà affrontata nella seduta di Governo di venerdi e inoltrata lo stesso giorno nel Parlamento. Lo ha annunciato il premier Sorin Grindeanu, secondo il quale la maggiorparte dei fondi saranno stanziati ai Trasporti, Agricoltura, Salute e Piccole me Medie Imprese. Tra le istituzioni che avranno il bilancio diminuito si annovera l’Amministrazione Presidenziale e il Servizio Romeno di Informazioni.




03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company