Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.12.2015

Bucarest — Il 2016 non sarà per la Romania un anno di austerità e licenziamenti, ma il deficit per l’anno prossimo si piazzerà intorno a quello previsto. Lo ha dichiarato il premier romeno, Dacian Cioloş, ad una emittente televisiva. Il capo dell’esecutivo ha evocato, però, la necessità di implementare riforme in alcune istituzioni subordinate al governo, come l’amministrazione, i trasporti, la salute e l’istruzione. C’è bisogno di queste riforme per non destabilizzare a lungo termine il Paese e l’economia, tenendo presenti certe misure (sociali e di rilassamento fiscale) prese dal precedente governo e dal Parlamento, ha precisato Dacian Cioloş. Facendo riferimento ai rapporti della Romania con l’UE il premier ha precisato che vorrebbe che Bucarest avesse, a livello governativo, “un ruolo molto più pro-attivo”. Dacian Cioloş ha programmate tre visite ufficiali in stati membri dell’UE, nei primi mesi dell’anno prossimo — la prima il 7 gennaio, a Berlino, su invito della cancelliera tedesca e le prossime due in Francia e in Olanda.

24.12.2015
24.12.2015

, 24.12.2015, 17:23

Bucarest — Il 2016 non sarà per la Romania un anno di austerità e licenziamenti, ma il deficit per l’anno prossimo si piazzerà intorno a quello previsto. Lo ha dichiarato il premier romeno, Dacian Cioloş, ad una emittente televisiva. Il capo dell’esecutivo ha evocato, però, la necessità di implementare riforme in alcune istituzioni subordinate al governo, come l’amministrazione, i trasporti, la salute e l’istruzione. C’è bisogno di queste riforme per non destabilizzare a lungo termine il Paese e l’economia, tenendo presenti certe misure (sociali e di rilassamento fiscale) prese dal precedente governo e dal Parlamento, ha precisato Dacian Cioloş. Facendo riferimento ai rapporti della Romania con l’UE il premier ha precisato che vorrebbe che Bucarest avesse, a livello governativo, “un ruolo molto più pro-attivo”. Dacian Cioloş ha programmate tre visite ufficiali in stati membri dell’UE, nei primi mesi dell’anno prossimo — la prima il 7 gennaio, a Berlino, su invito della cancelliera tedesca e le prossime due in Francia e in Olanda.



Bucarest — L’azionista maggioritario del club di Bucarest in cui è avvenuta la tragedia del 30 ottobre resta in custodia cautelare. La decisione è definitiva ed è stata presa oggi dal Tribunale di Bucarest. Lunedì, gli altri due azionisti del club sono stati liberati dalla custodia cautelare e messi agli arresti domiciliari. I tre sono accusati di omicidio colposo e lesioni personali dolose. 63 persone sono morte in seguito al devastante incendio e altre circa 150 sono rimaste ferite. Decine di pazienti continuano ad essere ricoverati negli ospedali della capitale e all’estero.



Chişinău — In Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), il premier designato, Ion Sturza, ha annunciato oggi che chiederà il voto di investitura del Parlamento il 4 gennaio. Sturza promuove l’idea di un governo tecnico, con un mandato fisso, fino a quando sarà superata la crisi politica ed economica. Sturza ha definito molto grave la situazione economica del Paese, menzionando che esiste il rischio che, fino a febbraio, appaiano pagamenti restanti di pensioni e stipendi. Finora un unico partito, quello Liberal-Democratico, ha confermato che voterà a favore dell’esecutivo che Sturza proporrà.



Bucarest — L’ex sovrano della Romania, Michele I ha rivolto un messaggio di Natale ai romeni di tutto il mondo. I pensieri dell’ex sovrano sono andati alla giovane generazione: il re ha dichiarato che ha molta fiducia nel futuro, ma anche agli anziani – alcuni soli, altri malati — che ci danno una lezione di coraggio e dignità. Re Michele ha trasmesso messaggi di sostegno a coloro che lavorano negli ospedali e salvano vite umane e parole di apprezzamento agli insegnanti. A coloro che hanno l’anima triste per lutto e a quelli che sono preoccupati per la salute dei loro cari, l’ex sovrano assicura tutto il suo affetto e la sua compassione. Michele I di Romania si è rivolto anche ai militari che fanno il proprio dovere con onore, e ciò a volte costa loro la vita, evocando il loro professionalismo e dedizione. (traduzione di Gabriela Petre)




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company