Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.11.2016

Bruxelles — L’Unione Europea sosterrà dal punto di vista finanziario il programma anticorruzione dell’Ucraina con 15 milioni di euro, e la riforma della pubblica amministrazione con oltre 100 milioni di euro. E’ una delle decisioni prese oggi, al vertice UE-Ucraina di Bruxelles. Un altro argomento esaminato è stato l’Accordo di associazione con l’Ucraina che non è stato completamente ratificato dopo che, in aprile, gli olandesi lo hanno bocciato tramite referendum. Il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha detto che il suo principale obiettivo è di trovare una soluzione affinché il processo di ratifica sia portato a compimento al Consiglio Europeo di dicembre. Sempre oggi, l’Ucraina ha chiesto all’UE di mantenere le sanzioni nei confronti della Russia, fino a quando quest’ultima implementerà pienamente l’accordo di Minsk. L’Europa — è stato affermato a Bruxelles — continuerà a fare tutto quello che può per conservare l’integrità territoriale dell’Ucraina.

24.11.2016
24.11.2016

, 24.11.2016, 17:56

Bruxelles — L’Unione Europea sosterrà dal punto di vista finanziario il programma anticorruzione dell’Ucraina con 15 milioni di euro, e la riforma della pubblica amministrazione con oltre 100 milioni di euro. E’ una delle decisioni prese oggi, al vertice UE-Ucraina di Bruxelles. Un altro argomento esaminato è stato l’Accordo di associazione con l’Ucraina che non è stato completamente ratificato dopo che, in aprile, gli olandesi lo hanno bocciato tramite referendum. Il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha detto che il suo principale obiettivo è di trovare una soluzione affinché il processo di ratifica sia portato a compimento al Consiglio Europeo di dicembre. Sempre oggi, l’Ucraina ha chiesto all’UE di mantenere le sanzioni nei confronti della Russia, fino a quando quest’ultima implementerà pienamente l’accordo di Minsk. L’Europa — è stato affermato a Bruxelles — continuerà a fare tutto quello che può per conservare l’integrità territoriale dell’Ucraina.



Bruxelles — La Commissione Bilanci dell’Europarlamento ha designato, oggi, il deputato Siegfried Mureşan relatore del Legislativo comunitario per la bozza di bilancio 2018 dell’Ue. Siegfried Mureşan diventa, così, il primo romeno scelto per questo incarico. E’ un compito molto importante e difficile negoziare un bilancio di 155-160 miliardi di euro, ma lo farò con molta responsabilià’”, ha dichiarato l’eurodeputato. Stando a Siegfried Mureşan, è molto importante che ci sia continuità e siano finanziate le priorità di crescita economica dell’Ue, con accento sugli investimenti nell’infrastruttura, nella ricerca, nell’innovazione, nei posti di lavoro per i giovani e il rafforzamento della sicurezza dei cittadini europei. Il relatore dell’Europarlamento per il bilancio annuo europeo delinea le priorità politiche del Parlamento per il bilancio europeo e negozia, a suo nome, con la Presidenza del Consiglio Ue e con la Commissione Europea la forma finale del bilancio annuo.



Bucarest — Oltre 3.000 militari e specialisti dei ministeri della Difesa e dell’Interno romeno e dell’Intelligence, con oltre 300 mezzi tecnici, di cui circa 50 aerei, parteciperanno, il 1 Dicembre, alla parata militare di Bucarest per la Festa Nazionale della Romania. Ai militari romeni si affiancheranno colleghi da diversi Paesi alleati o partner: Gran Bretagna, Italia, Germania, Moldova, Polonia, Slovacchia, Spagna e Stati Uniti. Manifestazioni si terranno non solo nella capitale, ma anche nel Paese e all’estero, compresi i teatri operativi. In programma cerimonie militari e religiose, incontri con militari veterani e veterani di guerra e mostre di tecnica militare da combattimento ed armamento.



Bucarest — Martedì prossimo, a Bucarest si riunirà il Consiglio Supremo di Difesa. Lo ha annunciato il portavoce della presidenza romena, Mădălina Dobrovolschi, precisando che sull’ordine del giorno della seduta ci saranno le misure adottate dalla Romania in vista dell’applicazione del regime di sanzioni stabilite su piano internazionale nel periodo ottobre 2015 – settembre 2016. I membri del Consiglio Supremo di Difesa discuteranno della strategia di azione a medio e lungo termine per quanto riguarda i rapporti della Romania con la Moldova, repubblica a maggioranza romenofona. Tra gli argomeni che saranno analizzati, ci saranno anche il piano di uso delle forze armate della Romania in missioni e operazioni oltre i confini dello stato romeno nel 2017, come anche lo stato dell’implementazione della Strategia Nazionale di Difesa nel periodo 2015-2019.



Berlino — La compagnia aerea tedesca Lufthansa ha annunciato che venerdì cancellerà 830 voli in Germania ed Europa, in seguito allo sciopero dei piloti, scontenti degli stipendi che ricevono. Lo sciopero è stato avviato mercoledì ed ha portato alla cancellazione di oltre 2 mila voli, fatto che ha colpito oltre 300 mila passeggeri. Sono stati cancellati anche voli andata e ritorno tra la Germania e la Romania. I sindacati tedeschi sollecitano aumenti salariali di circa il 3,7%, però la direzione della Lufthansa ha offerto solo il 2,5%, percentuale respinta però dai piloti. La disputa sul tema della retribuzione va avanti dal 2014 e da allora sono stati organizzati 14 scioperi.



Bruxelles — La commedia Toni Erdmann”, una produzione Germania – Austria – Romania, ha vinto il Premio Lux, assegnato dal Parlamento Europeo per la promozione della diffusione dei film europei nell’UE. L’azione del film si svolge in Romania e si concentra sulla relazione tra un padre e sua figlia, che ha lasciato la Germania per lavorare a Bucarest. Il fiom, che analizza il modo in cui la cultura corporatistica può distruggere i rapporti di famiglia e la vita di espatriato, è stato preferito ad altre produzioni finaliste: il film di animazione franco-svizzero Ma vie de Courgette”, di Claude Barras e As I Open My Eyes, di Leyla Bouzid. L’anno scorso, Premiul Lux è stato vinto da Mustang, realizzato dalla regista franco-turca Deniz Gamze Erguven, che evoca la sorte di cinque sorelle di un paesino isolato della Turchia e affronta il problema dei matrimoni forzati. (traduzione di Adina Vasile)




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company