Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.10.2024 (aggiornamento)

Elezioni: Romania, inizia domani la campagna per le presidenziali/Gas inverno: il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, depositi nazionali strapieni/ Agricoltura: luce verde dalla Commissione Europea a regime di aiuti di stato da 400 milioni di euro per risarcimenti ai farmers colpiti dalla siccità

24.10.2024 (aggiornamento)
24.10.2024 (aggiornamento)

, 24.10.2024, 19:48

Elezioni – In Romania, la campagna elettorale per il primo turno delle presidenziali inizierà venerdì, alle ore 00:00 locali, e si concluderà il 23 novembre, alle 7:00. Il primo turno si svolge il 24 novembre, mentre il secondo l’8 dicembre. Tra i due turni, il 1 dicembre, si terranno anche le elezioni politiche. Nella corsa presidenziale sono stati accettati  14 candidati, 10 proposti da partiti politici e 4 indipendenti. Lo scorso 9 giugno, in Romania si sono svolte anche le elezioni amministrative ed europee.

 

Energia – Il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, ha assicurato che i depositi di gas sono strapieni e che la Romania potrà superare l’inverno senza ricorrere alle importazioni. Il ministro ha aggiunto che il paese non importa affatto il gas russo e, quando necessario, si rivolge alla Turchia e all’Azerbaigian. Burduja ha aggiunto che le persone che hanno difficoltà a pagare le bollette continueranno ad essere protette anche dopo il 1° aprile dell’anno prossimo, data fino alla quale i prezzi del gas naturale e dell’elettricità saranno sottoposti ad un price cap.

 

Agricoltura – La Commissione Europea ha approvato oggi un regime di aiuti di stato per la Romania per un valore di due miliardi di lei (400 milioni di euro), destinati al risarcimento degli agricoltori per i danni subiti a causa della siccità nel periodo settembre 2023-agosto 2024. Secondo un comunicato dell’Esecutivo comunitario, i fondi sono destinati ai produttori agricoli direttamente colpiti dalla siccità per 39 colture. Per beneficiare del sostegno, gli agricoltori devono aver perso almeno il 30% del raccolto tra l’autunno del 2023 e l’estate del 2024. Gli aiuti saranno pagati sotto forma di sovvenzioni dirette. Il valore ammonta a un massimo di 1.000 lei (200 euro) per ogni ettaro in caso di perdite del 100% e non può superare il 30% dei costi ammissibili. I soldi saranno pagati fino al prossimo 31 dicembre.

 

Diplomazia – La ninistra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha incontrato a Bucarest  il vicepremier per gli Affari esteri ed europei del Montenegro, Filip Ivanovic. Il capo della diplomazia di Bucarest ha ribadito il sostegno della Romania a favore del processo di adesione del Montenegro all’UE. Le due cariche hanno accolto con soddisfazione la  dinamica del dialogo politico-diplomatico di quest’anno, riconfermando il loro impegno per il rafforzamento delle relazioni bilaterali, con particolare attenzione alla componente economica. Riaffermato, per altro, anche il proseguimento di uno stretto coordinamento a livello europeo e internazionale. D’altra parte, la Odobescu ha sottolineato l’importanza strategica dei Balcani Occidentali a livello dell’UE e della NATO, sottolineando il ruolo della regione nel rafforzamento della sicurezza, della stabilità e della prosperità del continente europeo. Sul tavolo dei colloqui anche le sfide generate dalla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nonchè il sostegno fornito al percorso europeo della Repubblica di Moldova.

 

Difesa- Il Ministero della Difesa ha annunciato che tre aerei tipo F-16 Fighting Falcon acquistati dalla Romania dal Regno di Norvegia sono atterrati a Câmpia Turzii, per entrare nella 48sima Squadriglia Caccia. Le Forze Aeree Romene avevano precedentemente ricevuto altri nove aerei di questo tipo. Il Governo della Romania ha assegnato al Governo del Regno di Norvegia il contratto per l’acquisto di 32 aerei F-16, con il supporto logistico iniziale e un pacchetto di beni e servizi complementari (dal Governo degli Stati Uniti). Il completamento della ricezione dell’intero lotto è stimato per la fine del 2025. Gli aerei vengono consegnati in condizioni operative e le risorse disponibili garantiscono l’esercizio per un periodo di transizione di almeno 10 anni verso gli aerei di quinta generazione F-35, rendendo il loro acquisto un trasferimento di capacità tra due paesi alleati della NATO, precisa il Ministero della Difesa.

 

ONU – Il Ministero degli Esteri romeno saluta la celebrazione, il 24 ottobre, della Giornata dell’ONU, sottolineando che il sostegno e il consolidamento del multilateralismo, incentrato sul sistema delle Nazioni Unite, restano valori essenziali e costituiscono l’unica risposta potenzialmente efficace e adeguata alla portata e alla complessità delle crisi globali che colpiscono gli stati membri. L’evento annuale segna l’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite nel 1945, attraverso la ratifica da parte della maggioranza degli stati firmatari, compresi i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza. La data del 24 ottobre 1945 è considerata anche la data della creazione effettiva dell’ONU, organizzazione globale la cui attività si svolge in tre principali aree di azione: pace e sicurezza internazionale, sviluppo e diritti umani.

 

 

05.02.2025
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.2025

Finanziaria – Dopo il via libera dal Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora all’esame del...

05.02.2025
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company