Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.10.2015


24.10.2015
24.10.2015

, 24.10.2015, 19:52


SOFIA — La Bulgaria, La Romania e la Serbia sono pronte a chiudere i loro confini se la Germania e l’Austria chiuderanno i loro per arginare i flussi migratori. Lo ha dichiarato oggi, a Sofia, il premier bulgaro, Boiko Borisov, dopo l’incontro con i suoi colleghi romeno, Victor Ponta, e serbo, Aleksandar Vucic. Il premier bulgaro ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla mancanza di uno scopo strategico finale” per affrontare il problema del flusso precedente di immigrati in Europa e ha esortato a sostenere l’accordo recente tra la UE e Ankara per tenere i milioni di rifugiati tra i confini della Turchia. A sua volta, il premier romeno ha precisato che vorrebbe un’azione congiunta” di tutta l’Europa, dalla Grecia fino ai più lontani paesi. Borisov, Ponta e Vucic si sono incontrati a Sofia, nell’ambito della seconda riunione del Gruppo di Craiova”, per discutere della cooperazione nei settori dell’energia, trasporti, affari interni, agenda digitale/telecomunicazioni, nonché i progetti che verranno promossi nell’ambito della Strategia dell’Unione Europea per la Regione del Danubio. Sull’agenda dei colloqui anche le evoluzioni regionali di rilievo, il problema dell’immigrazione, i Balcani Occidentali e il Partenariato Orientale della UE.



BUCAREST- Il presidente romeno, Klaus Iohannis, parteciperà, domani, a Bruxelles, alla riunione organizzata dalla Commissione Europea sul tema dell’immigrazione nella regione dei Balcani Occidentali. Vi prenderanno parte capi di stato e governo di otto paesi dell’Unione Europea — Austria, Bulgaria, Croazia, Germania, Grecia, Ungheria, Romania e Slovenia, più la Macedonia e la Serbia. Stando ad un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale di Bucarest, si discuterà dell’emergenza dei flussi migratori che si muovono lungo la rotta balcanica. Verranno analizzate la necessità di sostegno a questi paesi, nonché le possibilità di appoggio sia da parte della UE, che a livello bilaterale e in correlazione con le agenzie europee e internazionali nel settore.



WASHINGTON — L’ambasciatore romeno negli Stati Uniti, George Cristian Maior, ha parlato a Washington, in occasione della Giornata dell’Esercito Romeno del 25 ottobre, dell’importanza del Partenariato Strategico tra la Romania e gli USA, mettendo in risalto il notevole contributo di Bucarest nei teatri operativi all’estero. Tutto lo spettro politico romeno si è pronunciato a favore dell’aumento della percentuale del PIL stanziata alle spese per la difesa, in un contesto internazionale e regionale estremamente complicato e tale fatto ci permetterà di continuare ad ammodernare la Difesa e a consolidare le strutture dell’Esercito da un punto di vista operativo, per poter far fronte alle nuove sfide, ha aggiunto George Maior. Inoltre, l’operatività della base militare di Deveselu (nel sud del Paese) entro fine anno che ospiterà elementi dello scudo anitmissilistico americano rappresenta una prova chiara della capacità della Romania di collocarsi nella serie di misure di tutela della NATO nella regione.



BUCAREST — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha dichiarato, oggi, che l’ONU rappresenta per la Romania un vero amico e sostegno. Egli ha salutato la ricorrenza dei 70 anni dalla fondazione di questo organismo e 60 anni dall’adesione della Romania all’organizzazione mondiale. Assieme ad altre organizzazioni internazionali, l’ONU ha assistito la Romania nel periodo di transizione e cambiamenti democratici dopo la Rivoluzione anticomunista del dicembre del 1989, ha aggiunto Bogdan Aurescu. In occasione di questa ricorrenza, il Ministero degli Esteri di Bucarest ha organizzato una serie di eventi di diplomazia pubblica e culturale. Inoltre, il Ministero degli Esteri ricorda che l’Esercito romeno ha preso parte alla maggior parte delle missioni militari ONU. Attualmente, 40 militari romeni partecipano a varie operazioni di mantenimento della pace sotto l’egida dell’ONU.



XXX — La tennista romena, Simona Halep, numero due della classifica mondiale, incontrerà domani l’azzurra Flavia Pennetta alle WTA Finals di Singapore, che si svolgeranno dal 25 ottobre fino al 1o novembre. Simona Halep, 24enne, finalista del Masters del 2014 e principale favorita dell’edizione di quest’anno, ha la possibilità di prendersi la rivincita dopo che Pennetta l’ha sconfitta lo scorso mese, alle semifinali dell’US Open. L’altra sfida del Gruppo Rosso sarà quella tra la russa Maria Sharapova e la polacca Agnieszka Radwanska.


22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company