Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.06.2024 (aggiornamento)

UE: nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia adottato dai ministri degli Esteri in Lussemburgo/ Giornata Universale dell'IE: la camicia tradizionale, celebrata dai romeni nel paese e all'estero/ Guiness dei Primati: record per la più lunga e la più pesante cintura romena

24.06.2024 (aggiornamento)
24.06.2024 (aggiornamento)

, 24.06.2024, 18:47

Consiglio Affari Esteri – Riuniti in Lussemburgo, i ministri degli Esteri dell’UE hanno approvato oggi il 14° pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra avviata in Ucraina. La Romania è stata rappresentata alla riunione dal capo della diplomazia, Luminiţa Odobescu. I ministri hanno approvato un aiuto militare di 1,4 miliardi di euro (1,5 miliardi di dollari) all’Ucraina. Il pacchetto sarà finanziato per la prima volta con i ricavi provenienti dagli asset congelati della Banca Centrale della Russia. Il piano dell’UE sull’immediato utilizzo dei profitti derivanti dagli asset russi congelati è separato dalla decisione presa questo mese dai leader del G7 di impiegare le entrate future per finanziare prestiti da 50 miliardi di dollari all’Ucraina.

Difesa – Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Gheorghiţă Vlad, ha incontrato ieri a Lussemburgo il ministro della Difesa del Granducato, Yuriko Backes, e il capo della difesa lussemburghese, generale Steve Thull. Il Ministero della Difesa romeno precisa che l’agenda ha incluso aspetti riguardanti la situazione della sicurezza nella zona estesa del Mar Nero, l’evoluzione dell’architettura difensiva nello spazio euroatlantico, nonchè l’intensificazione della cooperazione attraverso esercitazioni multinazionali sul territorio della Romania. Il generale Gheorghiţă Vlad ha ricordato il notevole contributo delle forze armate lussemburghesi al Gruppo Tattico delle Forze Terrestri Avanzate, dispiegato in Romania per potenziare la postura alleata di deterrenza e difesa.

UE – L’Unione Europea aprirà domani i negoziati di adesione con la Repubblica di Moldova e l’Ucraina. La presidenza belga del Consiglio dell’Unione ha precisato che, successivamente, i percorsi di adesione dei due Paesi verranno valutati separatamente. I capi di stato e di governo dell’UE hanno aperto la strada ai negoziati di adesione con l’Ucraina e la Repubblica di Moldova a dicembre 2023. All’inizio del corrente mese, la Commissione Europea ha annunciato che i due paesi hanno riunito tutti i requisiti per l’avvio dei negoziati.

Fondi UE – Nell’ambito del Fondo per la modernizzazione, l’Unione Europea ha pagato oggi quasi tre miliardi di euro per sostenere 39 progetti energetici in dieci stati membri, la Romania compresa, indica l’Esecutivo comunitario in un comunicato. Si tratta del pagamento più elevato effettuato finora attraverso il Fondo per la modernizzazione. Questi investimenti aiutano gli stati membri ad adempiere agli obiettivi in materia di clima ed energia, e a contribuire al target comunitario a lungo termine di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Giornata Universale della IE – Ogni anno, il 24 giugno si celebra la Giornata Universale della “ie”, la camicia tradizionale romena. Dal 22 al 23 giugno, la comunità romena e moldava del Belgio ha celebrato l’emblema del costume tradizionale con un convegno svoltosi al Castello della Solitudine di Auderghem, nella Regione di Bruxelles – Capitale. L’evento ha attirato un numeroso pubblico, interessato a meglio conoscere l’etnografia e il folclore romeno, l’arte della creazione della IE, nonchè la transizione dalla tradizione alla modernità. Il 24 giugno 2013, in occasione della Festa della Natività di San Giovanni Battista e di quella che ricorda gli antichi rituali delle fate chiamate Sanziene, la comunità virtuale La Blouse Roumaine istituiva e celebrava la prima Giornata universale della ie. Lanciata dalla connazionale Andreea Tănăsescu, la comunità è stata intitolata al famoso omonimo quadro del pittore francese Henri Matisse, che ha reso celebre la nostra camicia tradizionale.

Guinness dei Primati – Doppia entrata nel Guinness dei primati per il Centro Culturale Romeno-Moldavo-Tedesco di Norimberga, grazie alla cintura tradizionale romena più lunga, di oltre 1.600 metri, fatta in tre mesi, e anche alla più pesante, con 70 chilogrammi. L’iniziativa è stata lanciata a fine febbraio e da allora più di 1.000 romeni da tutto il mondo hanno aderito al progetto e hanno realizzato pezzi della cintura, che poi sono stati uniti. In ogni segmento c’è un modello della zona di provenienza dei partecipanti, ha spiegato a Radio Romania la coordinatrice del Centro culturale romeno-moldo-tedesco di Norimberga, Ionela van Rees-Zota. “Abbiamo una persona o un’associazione da quasi ogni provincia della Romania. Abbiamo persone provenienti da tutto il mondo, dalla Nuova Zelanda alla Repubblica di Moldova e dalla Norvegia all’Asia”, ha detto Ionela van Rees-Zota.

FITS 2024 – A Sibiu, nella Romania centrale, prosegue il Festival Internazionale di Teatro, con 830 eventi e più di 5.000 artisti provenienti da 82 paesi. L’edizione 2024 è segnata dalla presenza di attori, direttori di teatri o scrittori di fama mondiale come John Malkovich, Tim Robbins, Pippo delBono o Neil LaBute. Nell’ambito del festival, oggi è stata aperta la “Borsa dello spettacolo”, un evento di portata giunto alla 27/a edizione, che si svolge anche quest’anno in formato fisico, ibrido e online. Per quattro giorni, più di 80 rappresentanti di istituzioni e organizzazioni culturali di oltre 30 paesi si incontrano a Sibiu per stabilire connessioni e realizzare dei progetti insieme.

30.06.2024
Topnews domenica, 30 Giugno 2024

30.06.2024

Elezioni – Il Governo di Bucarest annuncia da domani consultazioni con i partiti politici sul calendario delle elezioni presidenziali e...

30.06.2024
29.06.2024 (aggiornamento)
Topnews sabato, 29 Giugno 2024

29.06.2024 (aggiornamento)

OSCE – Bucarest ospita fino al 3 luglio la 31esima sessione annuale dell’Assemblea Parlamentare dell’Organizzazione per la...

29.06.2024 (aggiornamento)
29.06.2024
Topnews sabato, 29 Giugno 2024

29.06.2024

OSCE – Bucarest ospita fino al 3 luglio la 31esima sessione annuale dell’Assemblea Parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza e la...

29.06.2024
28.06.2024
Topnews venerdì, 28 Giugno 2024

28.06.2024

Lotta traffico esseri umani – Una legge promulgata dal presidente Klaus Iohannis prevede che, in Romania, le pene per i reati di schiavitù e...

28.06.2024
Topnews giovedì, 27 Giugno 2024

27.06.2024 (aggiornamento)

Difesa – Gli Stati Uniti salutano la recente decisione di Bucarest di donare un sistema di difesa Patriot all’Ucraina nonchè il ruolo svolto...

27.06.2024 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 27 Giugno 2024

27.06.2024

UE – Incontro dei leader UE oggi a Bruxelles, assieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, per esaminare le possibilità di riarmo...

27.06.2024
Topnews mercoledì, 26 Giugno 2024

26.06.2024 (aggiornamento)

UE – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa  domani e dopodomani al Consiglio Europeo di Bruxelles. Sul tavolo dell’incontro, il...

26.06.2024 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 26 Giugno 2024

26.06.2024

UE – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa  domani e dopodomani al Consiglio Europeo di Bruxelles. Sul tavolo...

26.06.2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company