Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.05.2015

Doha — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato domenica in Qatar alla riunione del Consiglio Ministeriale Unione Europea — Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG). Co-presieduta dall’Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri, Federica Mogherini, e dal capo della diplomazia del Qatar, Khalid bin Mohammed Al-Attiyah, la riunione ha incluso la valutazione delle recenti evoluzioni rilevanti nella zona estesa del Medio Oriente, nonchè la lotta al terrorismo, compresa all’organizzazione dello Stato Islamico. Aurescu ha sottolineato l’importanza della continuazione e del consolidamento degli sforzi globali volti a combattere l’estremismo e il terrorismo, e ha presentato l’iniziativa della Romania sulla creazione di una Corte Internazionale per la Lotta al Terrorismo. In margine alla riunione, Aurescu ha avuto incontri con colleghi dei Paesi del Golfo, nel corso dei quali ha riconfermato il desiderio di Bucarest di intensificare le relazioni bilaterali. Il CCG riunisce l’Arabia Saudita, il Kuweit, il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti, il Bahrain e l’Oman. I primi quattro Paesi sono stati visitati ai primi del mese dal premier romeno Victor Ponta, in un torneo regionale dedicato soprattutto alla cooperazione economica.

24.05.2015
24.05.2015

, 24.05.2015, 17:07

Doha — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato domenica in Qatar alla riunione del Consiglio Ministeriale Unione Europea — Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG). Co-presieduta dall’Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri, Federica Mogherini, e dal capo della diplomazia del Qatar, Khalid bin Mohammed Al-Attiyah, la riunione ha incluso la valutazione delle recenti evoluzioni rilevanti nella zona estesa del Medio Oriente, nonchè la lotta al terrorismo, compresa all’organizzazione dello Stato Islamico. Aurescu ha sottolineato l’importanza della continuazione e del consolidamento degli sforzi globali volti a combattere l’estremismo e il terrorismo, e ha presentato l’iniziativa della Romania sulla creazione di una Corte Internazionale per la Lotta al Terrorismo. In margine alla riunione, Aurescu ha avuto incontri con colleghi dei Paesi del Golfo, nel corso dei quali ha riconfermato il desiderio di Bucarest di intensificare le relazioni bilaterali. Il CCG riunisce l’Arabia Saudita, il Kuweit, il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti, il Bahrain e l’Oman. I primi quattro Paesi sono stati visitati ai primi del mese dal premier romeno Victor Ponta, in un torneo regionale dedicato soprattutto alla cooperazione economica.



Madrid — Oltre 35 milioni di persone sono attese alle urne in Spagna alle elezioni amministrative e regionali, alle quali voteranno anche i cittadini UE residenti in questo Paese, compresi gli oltre 111.000 romeni iscritti nel registro elettorale. Saranno eletti 8.122 sindaci, 67.000 consiglieri e 13 capi di governi regionali. Tra i candidati anche cittadini romeni.



Bucarest – 12 navi militari romene, un cacciatorpediniere americano e un dragamine marittimo di Bulgaria, con circa 1500 militari a bordo, parteciperanno da lunedì all’esercitazione Trident Poseidon 2015. Per 4 giorni, nelle acque territoriali della Romania e nelle acque internazionali del Mar Nero si svolgeranno azioni specifiche al combattimento in difesa delle comunicazioni marittime. L’esercitazione è volta a consolidare il livello di interoperatività tra le forze della NATO e la cooperazione inter-agenzie di Romania, in un ambiente con minacce multiple, nell’ambito di un operazione di risposta alla crisi. Il 27 maggio la stessa esercitazione prevede nel porto militare di Costanza un’azione di evacuazione dei non combattenti da una zona di conflitto.



Parigi — Il lungometraggio “The Treasure” del regista romeno Corneliu Porumboiu ha vinto il premio “Un Certain Talent”, nella sezione “Un Certain Regard” al Festival di Cannes. La pellicola racconta la storia di due uomini che passano attraverso numerose vicende sorprendenti nel tentativo di scoprire un tesoro. Il premio “Un Certain Regard” è andato al film islandese “Hrutar”/”Rams” di Grimur Hakonarson. Nei giorni scorsi, il cortometraggio “Ramona” del regista romeno Andrei Cretulescu ha vinto il premio Canal + della sezione “Semaine de la Critique”.



Parigi — La più gettonata tennista romena, Simona Halep, numero 3 mondiale, ha sconfitto domenica per 7-5, 6-4 la russa Evgenia Rodina (91 WTA), nel round inaugurale del torneo di Roland Garros. Nel secondo turno, la Halep giocherà con la croata Mirjana Lucic-Baroni. Lo scorso anno, la Halep ha perso la finale del torneo parigino davanti alla russa Maria Sharapova (nr.2 mondiale). Altre quattro romene si trovano sul tabellone principale di Roland Garros. Irina Begu (31 WTA) e Alexandra Dulgheru (50) giocheranno rispettivamente con le americane Bethanie Mattek-Sands (164) e Nicole Gibbs (97 WTA). Monica Niculescu (69) gioca con la spagnola Carla Suarez Navarro (8), mentre Andreea Mitu (99 WTA) la francese Alize Lim (285 WTA). Altre tre romene, Sorana Cirstea, Ana Bogdan e Patricia Tig, sono già fuori dalle qualificazioni, pari ai connazionali Marius Copil, Adrian Ungur e Victor Hanescu, cosicchè la Romania non sarà rappresentata nella prova maschile del singolo. Nel doppio, Horia Tecau gioca accanto all’olandese Jean-Julien Rojer, mentre Florin Mergea ha come partner l’indiano Rohan Bopanna.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company