Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.04.2024

Diplomazia: il presidente Klaus Iohannis conclude visita ufficiale in Corea del Sud/Tutela infanzia: bambini romeni con genitori al lavoro all'estero, numero cinque volte superiore rispetto ai dati ufficiali

24.04.2024
24.04.2024

, 24.04.2024, 16:48

Romania – Corea del Sud – Nell’ultimo giorno della visita effettuata in Corea del Sud, la delegazione ufficiale romena guidata dal presidente Klaus Iohannis ha visitato il complesso produttivo Doosan Enerbility di Busan, leader mondiale nella produzione di energia. Klaus Iohannis ha dichiarato che Bucarest resta molto interessata a collaborare con partner internazionali per lo sviluppo e l’implementazione della tecnologia dei piccoli reattori modulari. A Seul,  la Romania e la Corea del Sud hanno deciso di estendere la loro cooperazione bilaterale, attraverso la firma di una dichiarazione congiunta sul rafforzamento del Partenariato Strategico bilaterale, nonchè di una serie di accordi nei settori difesa, energia o gestione delle situazioni di emergenza.

 

Banche – Secondo un’ordinanza d’urgenza adottata dal Governo di Bucarest, in Romania, le banche sono obbligate a dimostrare di aver tentato di ristrutturare i debiti scadenti da oltre 90 giorni. Le misure di ristrutturazione devono includere il rifinanziamento, il rinvio o la sospensione dei pagamenti rateali, le modifiche dei tassi di interesse o la cancellazione parziale del debito. La Banca Centrale ha informato che i depositi bancari delle imprese e della popolazione sono aumentati di oltre l’11% nel mese di marzo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, fino a  584 miliardi di lei (circa 117,3 miliardi di euro). Nel contempo, sono aumentati anche i prestiti concessi alla popolazione e alle imprese fino a circa 388 miliardi di lei (quasi 78 miliardi di euro), in crescita del 4,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

 

Tutela infanzia – Il numero dei bambini romeni i cui genitori lavorano all’estero è cinque volte superiore rispetto ai dati ufficiali, e le autorità locali hanno bisogno di ulteriori informazioni per attuare i programmi necessari al loro sostegno. Sono queste le principali conclusioni di uno studio condotti dall’organizzazione “Salvate i Bambini Romania” nella regione sud-orientale del Paese, dove in questa situazione si trovano circa 57.000 minori. Inoltre, i dati rilevano che quasi il 14% dei bambini romeni ha avuto, nell’ultimo anno, almeno un genitore partito a lavorare all’estero, mentre coloro affidati a nonni, parenti o, talvolta, perfino abbandonati, presentano rischio di abbandono scolastico, sono più inclini ai traumi emotivi e più vulnerabili alla violenza e al bullismo.

 

Diritti umani – Il Dipartimento di Stato americano ha pubblicato il rapporto annuale sul rispetto dei diritti umani in Romania. Il documento rileva che, nel 2023, i diritti umani hanno avuto da soffrire a causa della “grave corruzione governativa”, in cui le autorità non hanno sempre reagito in modo deciso contro i funzionari che hanno commesso abusi. Il rapporto rileva inoltre inefficienza e mancanza di responsabilità nel controllo giudiziario, nonchè il fatto che la corruzione è percepita come una pratica comune nel settore pubblico. Secondo Washington, in Romania esistono problemi anche per quello che riguarda la violenza domestica o la discriminazione etnica.

 

Sviluppo sostenibile – Il commissario europeo per i partenariati internazionali, Jutta Urpilainen, si troverà da domani a Bucarest per discutere della partecipazione della Romania alla strategia di investimento Global Gateway. Durante l’incontro previsto con il primo ministro Marcel Ciolacu, sarà esaminato il ruolo che la Romania può svolgere nell’approfondimento dei partenariati internazionali dell’UE, nonchè nella promozione dello sviluppo sostenibile a livello mondiale. Inoltre, sono previsti incontri  con i rappresentanti del settore privato volti a individuare le modalità in cui la Global Gateway potrebbe stimolare le imprese romene a investire sui mercati in via di sviluppo.

 

Sisma – Un terremoto di magnitudo 3,3 Richter si è verificato questa mattina in provincia di Vrancea, nel sud-est della Romania. Secondo le informazioni pubblicate dall’Istituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo per la Fisica della Terra, dall’inizio di aprile, in Romania sono stati registrati 26 terremoti di magnitudo comprese tra 2,4 e 3,4 della scala Richter. L’anno scorso la più importante scossa, di magnitudo 5,7 Richter, si è verificata il 14 febbraio nella provincia di Gorj (sud-ovest), ad una profondità di 6,3 chilometri.

 

Trasporti aerei – Dopo due anni di lavori ammodernamento, è stato inaugurato l’Aeroporto internazionale Delta Dunării/ Delta del Danubio, a Tulcea, nel sud-est della Romania. Si tratta del secondo aeroporto di questo tipo nella regione della Dobrugia, dopo “Mihail Kogălniceanu” a Costanza, città portuale sul Mar Nero. Fondato nel 1952 e modernizzato nel 1973, l’Aeroporto “Delta del Danubio” ha registrato lo scorso anno un traffico di soli 300 passeggeri, essendo l’aeroporto meno utilizzato della Romania. Il motivo è la vicinanza al confine con l’Ucraina, con la direzione principale di decollo è a circa 1,5 km dal confine. Secondo l’Associazione degli aeroporti romeni, i primi voli regolari da Tulcea inizieranno tra due anni.

 

Fiera Gaudeamus – Ha aperto i battenti a Cluj-Napoca (nord-ovest) Gaudeamus, la più importante fiera del libro della Transilvania, organizzata da Radio Romania. L’evento,  giunto alla 23esima edizione, ospita 16 padiglioni e 60 stand e 85 editrici. Tra l’altro, la fiera propone alcune migliaia di titoli in romeno, nelle lingue veicolari o in quelle delle minoranze nazionali che vivono in Romania. In programma anche 40 lanci e presentazioni di libri, nonché incontri tra scrittori e lettori.

 

Festival Cannes – Due film romeni si trovano nella selezione ufficiale del Festival di Cannes: il lungometraggio “Three Miles to the End of the World”, con la regia di Emanuel Pârvu , e il documentario “Nasty”, sulla vita e la carriera del primo numero uno mondiale del tennis maschile, il romeno Ilie Năstase, realizzato da Tudor Giurgiu, Cristian Pascariu e Tudor D. Popescu. Il Festival di Cannes  invita al concorso anche il regista iraniano Mohammad Rasoulof, critico del regime fondamentalista di Teheran. La 77esima edizione del Festival di Cannes si svolgerà dal 14 al 25 maggio.

 

 

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company