Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.04.2023 (aggiornamento)

Diplomazia – Il presidente romeno Klaus Iohannis inizia domani una visita ufficiale in Argentina, ultima tappa del tour sudamericano che si conclude mercoledì. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, l’obiettivo principale della visita è lidentificazione di settori con prospettive di sviluppo dei rapporti commerciali. La visita del presidente romeno in Argentina è la prima a questo livello degli ultimi 30 anni. Il tour sudamericano di Klaus Iohannis è iniziato il 18 aprile con una visita ufficiale di due giorni in Brasile dove ha incotrato il suo omologo Luiz Inacio Lula da Silva, seguita da un viaggio in Cile, il 22 aprile, dove è stato ricevuto dal suo omologo Gabriel Boric.

24.04.2023 (aggiornamento)

, 24.04.2023, 18:43

Diplomazia – Il presidente romeno Klaus Iohannis inizia domani una visita ufficiale in Argentina, ultima tappa del tour sudamericano che si conclude mercoledì. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, l’obiettivo principale della visita è lidentificazione di settori con prospettive di sviluppo dei rapporti commerciali. La visita del presidente romeno in Argentina è la prima a questo livello degli ultimi 30 anni. Il tour sudamericano di Klaus Iohannis è iniziato il 18 aprile con una visita ufficiale di due giorni in Brasile dove ha incotrato il suo omologo Luiz Inacio Lula da Silva, seguita da un viaggio in Cile, il 22 aprile, dove è stato ricevuto dal suo omologo Gabriel Boric.



CAE – Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha salutato l’accordo politico per la creazione di un regime di sanzioni dell’UE per contrastare le azioni destabilizzanti contro la Moldova e contro il suo ordine costituzionale, un’iniziativa lanciata dalla Romania. Aurescu ha precisato che l’istituzione del regime di sanzioni, in un tempo record, contribuisce ad aumentare non solo la sicurezza e la resilienza della Moldova, ma anche quella della Romania e dei suoi cittadini. Bucarest e Chisinau stanno già lavorando alla prima lista di persone da sanzionare. Bogdan Aurescu ha inoltre accolto con favore l’adozione della decisione di istituire una missione di partenariato civile dell’UE in Moldova (EUPM Moldova), auspicando una rapida attuazione della decisione. La Romania sosterrà il funzionamento della missione anche con personale. Bogdan Aurescu ha partecipato al Consiglio Affari Esteri dellUE incentrato sull’aggressione della Russia contro l’Ucraina, evento al quale è stato presente in videocollegamento anche il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato la necessità della continuazione del sostegno fornito all’Ucraina, pronunciandosi per un ulteriore isolamento della Russia a livello internazionale. Gli esponenti europei hanno esaminato anche la situazione in Iran e Sudan, nonchè la posizione della Cina nei confronti della guerra di Mosca.



Agricoltura – La Romania è l’unico paese confinante con l’Ucraina che consente ancora l’importazione di prodotti agricoli da questo stato, ma sta effettuando controlli di qualità, sigillando i trasporti in transito. Prima di decidere su un eventuale sospensione delle importazioni dall’Ucraina, le autorità di Bucarest aspettano una decisione della Commissione Europea. In questo senso, domani è prevista una riunione dei ministri dell’Agricoltura dei paesi membri dell’UE. Gli agricoltori dei paesi dell’Europa centro orientale lamentano di non essere in grado di far fronte ai prodotti ucraini, in vendita a prezzi molto più bassi.



Auto – Nel primo trimestre del 2023, le immatricolazioni di auto nuove in Romania, sono aumentate di oltre un quarto rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli ultimi dati pubblicati dall’Associazione dei Produttori e degli Importatori di automobili rilevano una crescita di quasi il 35% delle auto verdi entrate in circolazione, il che si traduce in un aumento della quota di mercato di fino al 20%. La maggior parte degli acquisti di auto nuove è stata effettuata nei primi tre mesi del 2023 da aziende e istituzioni, con una quota del 58%.



Cultura – L’Istituto Culturale Romeno di Madrid organizza la 13/a edizione del Festival del cinema romeno in Spagna. L’inaugurazione si è svolta il 20 aprile a Madrid, alla presenza di autorità romene e dei rappresentanti locali. Il progetto annuale di promozione del cinema romeno, avviato dall’ICR Madrid nel 2010, consiste nella presentazione di 5-6 film recenti nella capitale spagnola, ulteriormente presentati anche in altre città spagnole, come Barcellona, Valencia, Siviglia o Palma di Maiorca.




Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim Ilie...

18.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim...

18.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company