Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.04.2020

COVID-19 – Il premier Ludovic Orban ha partecipato oggi alla seduta del Gruppo di supporto tecnico-scientifico sulla gestione delle malattie altamente contagiose in Romania. Ieri sera si era svolta un’altra seduta di lavoro che ha riunito tutti i rappresentanti delle istituzioni incaricate a gestire la situazione generata dall’emergenza coronavirus. Un aspetto prioritario riguarda il trasferimento delle persone ricoverate nei reparti terapia intensiva nel Paese, la cui capienza massima per altri possibili pazienti contagiati dal COVID-19 supera il 75%. In Romania, sono oltre 10.400 i contagi e 552 i decessi. 2.817 persone sono guarite e dimesse. All’estero, quasi 1500 connazionali sono stati rilevati positivi al coronavirus e 70 sono morti.

24.04.2020
24.04.2020

, 24.04.2020, 15:46

COVID-19 – Il premier Ludovic Orban ha partecipato oggi alla seduta del Gruppo di supporto tecnico-scientifico sulla gestione delle malattie altamente contagiose in Romania. Ieri sera si era svolta un’altra seduta di lavoro che ha riunito tutti i rappresentanti delle istituzioni incaricate a gestire la situazione generata dall’emergenza coronavirus. Un aspetto prioritario riguarda il trasferimento delle persone ricoverate nei reparti terapia intensiva nel Paese, la cui capienza massima per altri possibili pazienti contagiati dal COVID-19 supera il 75%. In Romania, sono oltre 10.400 i contagi e 552 i decessi. 2.817 persone sono guarite e dimesse. All’estero, quasi 1500 connazionali sono stati rilevati positivi al coronavirus e 70 sono morti.

COVID-19/ UE – I leader dei 27 stati dell’Unione Europea hanno sollecitato ieri alla Commissione di preparare un piano di ripresa, rinviando le decisioni difficili sulla solidarietà che i Paesi del sud sollecitano a quelli del nord del continente. Il piano dovrebbe includere una proposta di bilancio comunitario e il fondo per la ripresa, dopo le misure di isolamento imposte per contenere la pandemia di COVID-19. Al vertice in videoconferenza, la Romania è stata rappresentata dal presidente Klaus Iohannis.

Economia – La pandemia di coronavirus ha intaccato un terzo dell’economia romena, soprattutto il turismo e l’industria automobilistica. Lo ha dichiarato in un’intervista a Bloomberg, il ministro dell’Economia, Virgil Popescu, spiegando, però, che una volta ripresa l’attivià, la Romania non avrà un deficit di bilancio talmente alto come anticipano gli specialisti dell’Europa. Il ministro ha aggiunto che la produzione industriale andrà ripensata, e l’attenzione del Governo punterà sui settori che hanno dimostrato il loro potenziale prima della crisi: energia, industria petrolchimica e difesa. i giornalisti di Bloomberg citano esperti di economia che contemplano la Romania tra i Paesi europei più colpiti dalla crisi, anticipando un deficit del 7,5% del PIL nel 2020.

Romania – Austria – Dal 2 maggio, le autorità austriache apriranno un servizio ferroviario notturno che attraverserà ogni settimana l’Ungheria per arrivare in Romania e portare assistenti familiari. La decisione di ricorrere alla ferrovia è dovuta ai rischi del trasporto aereo nel contesto della pandemia di COVID-19. La ministra per gli Affari europei austriaca, Karoline Edtstadler, si è detta lieta che, nonostante la chiusura delle frontiere, esiste la possibilità di creare un corridoio comune per i lavoratori di Romania. Il sistema di assistenza domiciliare austriaco è altamente dipendente dai lavoratori dell’est europeo, e le autorità di Vienna hanno deciso di aprire le frontiere ai pendolari dai Paesi confinanti – Slovacchia, R. Ceca, Ungheria e Slovenia. Normalmente, 65.000 assistenti familiari, di cui circa l’80% donne di Slovacchia e Romania, lavorano in Austria, dove 33.000 persone necessitano di assistenza medica permanente.

Scienza – La ricercatrice romena Daniela Rus, direttrice del Laboratorio per l’informatica e l’intelligenza artificiale del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT), farà parte del Consiglio Consultivo per la Scienza e la Tecnologia del presidente americano Donald Trump. Lo ha riferito la Casa Bianca. Nata nel 1963 a Cluj, nel nord-ovest della Romania, ed emigrata negli anni ’80 negli USA, Daniela Rus ha studiato l’informatica e la matematica all’Università di Iowa. Nel 1993, ha conseguito il dottotato di ricerca nella scienza dei computer presso l’Università Cornell, dove ha gettato le basi del Laboratorio di Robotica Darthmouth. Dal 2003, lavora al MIT e nel 2012 è diventata la prima donna a dirigere il suo Centro di robotica. La squadra guidata da Daniela Rus vanta alcune delle più importanti innovazioni in materia di informatica e intelligenza artificiale a livello mondiale.

Autostrade – Alla fine dello scorso anno, in Romania si contavano 866 km di autostrade, ossia il 4,8% delle sue strade nazionali. Lo rilevano i dati pubblicati oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica, indicando che dei circa 86.000 km di strade pubbliche, quasi il 40% erano provinciali, il 39% comunali, mentre le rimanenti erano non asfaltate. Inoltre, il 31 dicembre 2019, le ferrovie pubbliche si stendevano su 10.759 km.

Telelavoro – Nel 2019, circa il 5,4% delle persone occupate nell’Unione Europa, in età compresa tra i 15 e i 64 anni, lavoravano regolarmente da casa. Lo rilevano i dati dell’Eurostat, indicando che le percentuali più basse si riscontravano in Bulgaria (0,5%) e Romania (0,8%). All’estremità opposta, con il 14%, i Paesi Bassi e la Finlandia sono ai primi posti nell’UE per quato riguarda il telelavoro. L’Eurostat rileva che la percentuale delle donne in smart working è superiore a quella degli uomini. Nell’ultimo decennio, il tasso dei dipendenti in telelavoro è rimasta costante attorno al 5%, mentre in Romania e raddoppiata dallo 0,4% nel 2012 allo 0,8% nel 2019. Anche in Romania, la pandemia di COVID-19 ha imposto la riorganizzazione dell’attività, svolta in telelavoro da una parte dei dipendenti.

Moldova – La Corte Costituzionale della Moldova ha sospeso l’applicazione di un accordo di prestito dalla Russia, per un valore di 200 milioni di euro, ratificato in precedenza dal Parlamento. Il prestito era stato criticato dall’opposizione filoeuropea per clausole poco chiare e sospette, in grado di poter indebitare altamente la Moldova. I corrispondenti di Radio Romania a Chişinău notano che il documento prevede l’accesso prioritario delle aziende russe alle gare d’appalto organizzate per progetti che dovrebbero essere finanziati con i soldi di Mosca. I commentatori ritengono che si tratta di un credito elettorale, a sostegno del presidente socialista filorusso Igor Dodon, prima delle elezioni per la massima carica nello stato, in programma a fine anno.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company