Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.12.2014

Bucarest — L’Europa avanzerebbe meglio se gli stati membri dell’UE restassero fedeli ai valori sui quali è stata fondata, cioè l’ugualianza di tutti i partner. Lo ha dichiarato il neo presidente della Romania, Klaus Iohannis, in un’intervista pubblicata stasera nell’edizione online del settimanale francese LExpress. Inoltre, Iohannis ha espresso la sua disapprovazione per il principio di un’Europa a due velocità”, considerando che ciascun Paese membro ha gli stessi diritti e obblighi. Iohannis è del parere che le differenze tra gli stati dell’UE siano piuttosto di natura economica che concettuale. Stando a Iohannis, tutti i partner europei sono democrazie, ma alcune funzionano molto bene e altre, più giovani, hanno ancora problemi da risolvere, come la Romania.

23.12.2014
23.12.2014

, 23.12.2014, 18:59

Bucarest — L’Europa avanzerebbe meglio se gli stati membri dell’UE restassero fedeli ai valori sui quali è stata fondata, cioè l’ugualianza di tutti i partner. Lo ha dichiarato il neo presidente della Romania, Klaus Iohannis, in un’intervista pubblicata stasera nell’edizione online del settimanale francese LExpress. Inoltre, Iohannis ha espresso la sua disapprovazione per il principio di un’Europa a due velocità”, considerando che ciascun Paese membro ha gli stessi diritti e obblighi. Iohannis è del parere che le differenze tra gli stati dell’UE siano piuttosto di natura economica che concettuale. Stando a Iohannis, tutti i partner europei sono democrazie, ma alcune funzionano molto bene e altre, più giovani, hanno ancora problemi da risolvere, come la Romania.



Bucarest — Le celebrazioni per il 25esimo della Rivoluzione anticomunista romena del dicembre 1989 sono continuate anche oggi, a Bucarest. Al Monumento agli Eroi dell’Aeroporto Internazionale Henry Coanda si sono tenute una cerimonia militare e una messa religiosa e sono state deposte corone di fiori. L’evento è stato organizzato dalla Gendarmeria romena per commemorare i 40 giovani militari che vi hanno perso la vita un quarto di secolo fa. Ieri, in tutte le chiese romene sono suonate le campane e sono state celebrate messe commemorative per i caduti della Rivoluzione anticomunista romena. Scoppiata il 16 dicembre del 1989, a Timisoara (nell’ovest), la Rivoluzione si è propagata rapidamente nella capitale e in altre grandi città. Oltre 1000 persone sono morte. La Romania resta l’unico Paese dell’Est Europa in cui il crollo del regime è avvenuto con spargimento di sangue e in cui i leader comunisti sono stati giustiziati.



Bucarest — Il Governo di Bucarest ha analizzato, oggi, la situazione delle autostrade romene. Il portavoce dell’Esecutivo ha precisato che il Ministero dei Trasporti pubblicherà nel prossimo periodo sul sito dell’istituzione una sintesi con informazioni sul Piano Generale di Trasporto. Il portavoce ha precisato inoltre che un’analisi più approfondita del piano sarà fatta a gennaio. Stando al Ministero dei Trasporti, alla fine di quest’anno, il tasso di assorbimento dei fondi europei nell’ambito del Programma Operativo Trasporti è giunto a quasi il 59%. Attualmente, la Romania ha solo 646 km di autostrade, trovandosi in classifica tra gli ultimi Paesi in Europa per il numero di km di autostrada, ai primi posti collocandosi la Spagna e la Germania, con rispettivamente 16 mila e 12 mila km.



Bucarest — La Corte Costituzionale romena esaminerà il 29 dicembre la contestazione dei gruppi parlamentari del PNL e del PDL (all’opposizione) contro la Finanziaria 2015. I parlamentari hanno spiegato che la decisione di contestazione del documento è stata presa in quanto non osservata la scadenza per l’inoltro della legge, ossia il 15 novembre, ma anche perchè il Governo non ha elaborato una strategia fiscale e di bilancio. Il premier Victor Ponta ha fatto appello alla responsabilità, mostrando che in seguito a questa iniziativa, coloro che avranno da soffrire sono i cittadini, in quanto questa contestazione rinvierà l’aumento delle pensioni, la concessione delle sovvenzioni o la riduzione dell’Iva nel turismo. Approvata domenica dal Parlamento, la Finanziaria prevede misure di crescita economica, di creazione di posti di lavoro, di aumento delle pensioni, degli assegni per i bambini e dell’indennità per disabilità. La costruzione del bilancio si basa su un deficit dell’1,8% del Pil, un tasso inflazionistico del 2,2% e una crescita economica del 2,5%.



Bucarest — A Bistriţa (nel nord della Romania) si è svolta oggi la cerimonia di rimpatrio dei militari del battaglione di fanteria “Şoimii Carpaţilor”, tornati di recente a casa dopo sei mesi di missione in Afghanistan. I 124 militari, in cooperazione con le forze della coalizione internazionale e con quelle di sicurezza afgane, hanno difeso l’aeroporto di Kandahar. Per il “servizio eccezionale prestato”, tutti i militari romeni hanno ricevuto certificati di apprezzamento dai colleghi americani.



03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company