Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.11.2016

Bucarest — Il Governo di Bucarest ha approvato, oggi, la manovra bis sui conti pubblici per il 2016. Stando al ministro delle Finanze, Anca Dragu, si tratta di una manovra bis positiva e che riflette il modo efficiente” in cui sono stati gestiti i soldi pubblici, ma anche la crescita economica. La manovra bis riguarda, in modo prioritario, la sanità, gli investimenti, i pagamenti diretti nell’agricoltura e il sostegno a progetti e politiche nel campo dell’istruzione e dell’assistenza sociale, finanziate tramite l’amministrazione pubblica locale. La manovra è stata volta alla ridistribuzione di una serie di fondi che non possono essere più spesi fino alla fine del 2016, per assicurare il finanzamento dei programmi in corso, e punta al mantenimento del target di deficit di bilancio del 3% del Pil.

23.11.2016
23.11.2016

, 23.11.2016, 15:51

Bucarest — Il Governo di Bucarest ha approvato, oggi, la manovra bis sui conti pubblici per il 2016. Stando al ministro delle Finanze, Anca Dragu, si tratta di una manovra bis positiva e che riflette il modo efficiente” in cui sono stati gestiti i soldi pubblici, ma anche la crescita economica. La manovra bis riguarda, in modo prioritario, la sanità, gli investimenti, i pagamenti diretti nell’agricoltura e il sostegno a progetti e politiche nel campo dell’istruzione e dell’assistenza sociale, finanziate tramite l’amministrazione pubblica locale. La manovra è stata volta alla ridistribuzione di una serie di fondi che non possono essere più spesi fino alla fine del 2016, per assicurare il finanzamento dei programmi in corso, e punta al mantenimento del target di deficit di bilancio del 3% del Pil.



Bucarest – La Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto, oggi, al presidente romeno il via libera allavvio del perseguimento penale degli ex ministri Dan Nica, Alexandru Athanasiu ed Adriana Ţicău, per abuso dufficio nel fascicolo “Microsoft 2”. Dan Nica è stato ministro delle comunicazioni e della tecnologia dellinformazione (2000-2004), Silvia Adriana Ţicău, è stata segretario di stato e ministro delle comunicazioni e della tecnologia dellinformazione (2003-2004) ed Alexandru Athanasiu, ministro dellIstruzione e della Ricerca. Essi sono accusati che avrebbero promosso, approvato o sostenuto progetti di decreti governativi con cui è stato dato il via libera alla conclusione del contratto di noleggio di licenze Microsoft con la Fujitsu Siemens e allestensione del contratto anche ai prodotti educativi Microsoft, senza che fosse necessario. I danni in questo caso sono stimati a 67 milioni di dollari. Nello stesso fascicolo, la DNA ha chiesto, ieri, il via libera della Camera dei Deputati di Bucarest allavvio delle indagini nei confronti del deputato Eugen Bejinariu, ex segretario generale del Governo tra il 2003-2004. I procuratori accusano Bejinariu di abuso dufficio in forma continuata. I deputati prenderenno una decisione in questo caso il 28 novembre.



Bucarest — 11 ex e attuali membri del Consiglio di Amministrazione di Radio Romania (SRR), incluso il presidente-direttore generale Ovidiu Miculescu, sono stati messi sotto accusa dai procuratori della Procura presso il Tribunale del primo rione della capitale, essendo accusati di presunti reati di abuso d’ufficio e conflitto di interessi. Secondo la Procura, nel periodo luglio 2011-gennaio 2014, loro avrebbero partecipato alla presa di alcune decisioni durante le sedute del Consiglio di Amministrazione della SRR, tramite cui sono stati firmati contratti di prestazione d’opera, in base ai quali avrebbero ottenuto benefici indebiti di circa 400 mila lei, pari a circa 90 mila euro. Nel comunicato della Procura si aggiunge che la continuazione dell’inchiesta penale è una tappa del processo penale regolamentata dal Codice di procedura penale, ed ha come scopo la creazione del quadro processuale di gestione del probatorio, attività che non può assolutamente annientare il principio della presunzione di innocenza”. Più perquisizioni sono state effettuate la scorsa settimana alla sede della SRR, ma anche alla sede e al centro di lavoro di una società commerciale con la quale la SRR ha svolto rapporti commerciali e sono stati applicati 11 mandati di citazione. In un comunicato reso pubblico martedì dalla SRR, si precisa che le indagini riguardano l’ex Consiglio di Amministrazione.



Bucarest – Il ministro romeno degli Esteri, Lazăr Comănescu, ha discusso, ieri, a Roma, con il collega Paolo Gentiloni dei rapporti bilaterali, ma anche di temi attuali sullagenda europea. I due ministri hanno sottolineato il rapporto privilegiato tra la Romania e lItalia, basato su un Partenariato strategico consolidato e la necessità di una cooperazione approfondita che contribuisca al consolidamento, anche dora in avanti, del progetto europeo. Sia Lazăr Comănescu, che Paolo Gentiloni hanno parlato della comunità romena in Italia, molto ben integrata, e della comunità daffari italiana, molto attiva in Romania.



Bucarest – Il ministro romeno dei Transporti, Sorin Buşe, ha annunciato che è stato approvato lintero tronco di autostrada che collegherà la città di Piteşti (sud) a quella di Sibiu (centro). Esso sarà lungo circa 123 km e costerà 1,6 miliardi di euro. Lultimo tratto del corridoio IV paneuropeo, lautostrada dovrebbe essere ultimata nel 2021, un anno prima del termine previsto nel Master Plan.Per molto tempo, lo stato romeno non è riuscito a decidere sul metodo di finanziamento, e il progetto è rimasto in sospeso, il che ostacola uno dei più importanti progetti di sviluppo nazionale. La costruzione di questo tratto di autostrada è stata richiesta dalle compagnie Renault e Ford, che hanno stabilimenti automobilistici in Romania e che hanno criticato la mancanza di una strada di grande velocità su questa rotta europea.



Bucarest — Nei 10 anni dall’adesione all’UE, la Romania ha ricevuto fondi europei di 39 miliardi di euro. Lo ha dichiarato oggi, il consigliere presidenziale Leonard Orban, ad una conferenza organizzata a Bucarest, in occasione del decimo anniversario dell’adesione di Bucarest all’UE. Leonard Orban, già commissario europeo, ha aggiunto che, nello stesso periodo, il contributo della Romania al budget dell’Unione è stato di circa 13 miliardi di euro. Egli ha sottolineato inoltre che, nei dieci anni, il PIL della Romania è aumentato di quasi il 60%, da 98 miliardi di euro nel 2006, a 158 miliardi di euro nel 2015 e gli investimenti stranieri diretti sono quasi raddoppiati, da 34,5 miliardi di euro nel 2006 a 64,4 miliardi di euro nel 2015.



Istanbul – La nazionale maschile romena di pallacanestro ha appreso i suoi sfidanti nella fase dei gruppi degli Europei 2017, in seguito al sorteggio ad Istanbul. Nel gruppo ospitato da Cluj-Napoca (nord-ovest), la Romania incontrerà la Spagna, campione europea in carica, lUngheria, la Croazia, la Repubblica Ceca e il Montenegro. La Romania, che ha partecipato lultima volta ad un Campionato Europeo nel 1987, debutterà il 1 settembre, contro la Repubblica Ceca.Le altre città che ospiteranno partite degli Europei 2017 sono Helsinki, Tel Aviv ed Istanbul. (traduzione di Adina Vasile)




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company