Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.08.2020

23 Agosto – Il 23 agosto, celebrato durante il regime comunista con grandi parate militari, è diventato, ormai da anni, la Giornata Europea di Commemorazione delle Vittime del Nazismo e del Comunismo. La ferma condanna del fascismo e del comunismo non è una formalità, bensì un atto necessario, ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis nel messaggio inviato per loccasione. Il capo dello stato ha ricordato che, nel passato, il 23 agosto era il giorno in cui veniva celebrato il Patto Ribbentrop-Molotov, mentre ora rappresenta un’occasione per le generazioni più giovani di conoscere gli orrori, le repressioni di massa e le sofferenze causate dai regimi totalitari. Secondo il capo dello stato, la democrazia autentica si consolida in una società che conosce e si assume la sua storia. Il presidente Iohannis ha ricordato e reso omaggio anche al gesto coraggioso di Re Michele I di Romania e alleroismo dellesercito romeno che, il 23 agosto 1944, riuscì a restituire alla nazione la dignità e alla Romania il percorso che avrebbe portato alla vittoria degli Alleati di 76 anni fa. Dal canto suo, il premier Ludovic Orban ha affermato che le testimonianze su quei tempi dolorosi sono un vero appello alla condanna dei regimi totalitari e autoritari. Il patto Ribbentrop-Molotov, firmato il 23 agosto 1939, portò alla divisione dellEuropa tra due sfere di influenza infausta: nazista e stalinista, nonchè allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

23.08.2020
23.08.2020

, 23.08.2020, 16:42

23 Agosto – Il 23 agosto, celebrato durante il regime comunista con grandi parate militari, è diventato, ormai da anni, la Giornata Europea di Commemorazione delle Vittime del Nazismo e del Comunismo. La ferma condanna del fascismo e del comunismo non è una formalità, bensì un atto necessario, ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis nel messaggio inviato per loccasione. Il capo dello stato ha ricordato che, nel passato, il 23 agosto era il giorno in cui veniva celebrato il Patto Ribbentrop-Molotov, mentre ora rappresenta un’occasione per le generazioni più giovani di conoscere gli orrori, le repressioni di massa e le sofferenze causate dai regimi totalitari. Secondo il capo dello stato, la democrazia autentica si consolida in una società che conosce e si assume la sua storia. Il presidente Iohannis ha ricordato e reso omaggio anche al gesto coraggioso di Re Michele I di Romania e alleroismo dellesercito romeno che, il 23 agosto 1944, riuscì a restituire alla nazione la dignità e alla Romania il percorso che avrebbe portato alla vittoria degli Alleati di 76 anni fa. Dal canto suo, il premier Ludovic Orban ha affermato che le testimonianze su quei tempi dolorosi sono un vero appello alla condanna dei regimi totalitari e autoritari. Il patto Ribbentrop-Molotov, firmato il 23 agosto 1939, portò alla divisione dellEuropa tra due sfere di influenza infausta: nazista e stalinista, nonchè allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.



Coronavirus – Sono oltre 78.500 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 961 in più rispetto alla precedente segnalazione del Gruppo di Comunicazione Strategica. Sale a più di 35.300 il numero dei guariti e dimessi e a 3.272 quello dei decessi, con 39 vittime nellultimo giorno. Nei reparti di terapia intensiva sono ricoverati al momento 480 pazienti. Per quanto riguarda la situazione dei connazionali allestero, i dati comunicati dalle missioni diplomatiche e consolari della Romania indicano 5.920 romeni contagiati dal COVID-19, la maggior parte in Italia e Spagna. Tra questi 124 hanno perso la vita. Daltra parte, più di 30 dipendenti indiani di un cantiere edile di Bucarest sono stati infettati dal nuovo coronavirus e sono stati isolati. Sul cantiere lavorano più di 200 persone, anchesse isolate. La ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, ha annunciato lavvio di unindagine da parte dellIspezione Territoriale per il Lavoro. Il ministro della Salute romeno, Nelu Tătaru, ha dichiarato, oggi, che la Romania va verso una stabilizzazione dellevoluzione dellepidemia di COVID-19, ma che vanno osservate le norme sanitarie per entrare su una curva discendente. Tataru ha precisato che se il numero di nuovi casi diminuirà per altre due settimane, potranno essere riaperti anche i ristoranti.



Maturità — Al via, da domani, in Romania, la seconda sessione dellesame di maturità di questanno, con la prova scritta di lingua e letteratura romena. Sono più di 42.700 gli iscritti. Martedì è previsto il test obbligatorio dell’indirizzo liceale, mentre mercoledì quella facoltativa. I primi risultati verranno pubblicati entro il 2 settembre mentre quelli finali il 5 settembre, dopo la soluzione delle contestazioni.



Abitazioni – I romeni che vogliono acquistare un’abitazione attraverso il programma governativo “Nuova casa” possono recarsi, dalla prossima settimana, in banca, grazie alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle norme di applicazione. Viene mantenuta la condizione del pagamento di un anticipo del 5% del prezzo per chi si propone di acquistare unabitazione per un valore massimo di 70.000 euro. In questo caso, lo stato coprirà la metà delle garanzie richieste dalle banche. Il programma consente ora anche lacquisto di abitazioni più costose, situazione in cui è possibile accedere a prestiti fino a 140.000 euro. La garanzia coperta dallo Stato è del 60%, mentre lanticipo è del 15%. Possono accedere al programma solo le persone che non hanno mai avuto unabitazione con una superficie superiore ai 50 mq.



Frutta – Secondo i dati centralizzati dallIstituto Nazionale di Statistica, nei primi cinque mesi di questanno, le esportazioni di frutta della Romania hanno raggiunto un valore complessivo di 19,6 milioni di euro, del 43% in più rispetto allo stesso periodo dellanno scorso. D’altra parte, il valore delle importazioni è stato di 330,4 milioni di euro, del 13,4% in più rispetto a quelle del periodo gennaio-maggio 2019. Nel periodo menzionato, le esportazioni di frutta commestibile verso i Paesi dellUnione Europea sono state di 17,2 milioni di euro, con i valori più alti registrati nel rapporto con Francia, Italia e Bulgaria. Le importazioni dallUE sono state di 260,9 milioni di euro, con Germania, Grecia e Paesi Bassi ai primi posti.



Tennis – La coppia composta dal tennista romeno Horia Tecău e dallolandese Jean-Julien Rojer si è qualificata agli ottavi di finale del torneo ATP Masters 1.000 di Cincinnati, ospitato questanno dalle arene di Flushing Meadows di New York. Tecău e Rojer hanno sconfitto i francesi Jeremy Chardy/Fabrice Martin per 3-6, 6-3, 10-8. Agli ottavi, la coppia romeno-olandese affronterà la coppia Raven Klaasen (Sud Africa)/Oliver Marach (Austria). In precedenza, Tecău e Rojer hanno giocato una finale a Cincinnati, nel 2016, vinta dalla coppia croato-brasiliana Ivan Dodig/Marcelo Melo. Il romeno ha vinto un titolo a Cincinnati nel 2012, assieme allo svedese Robert Lindstedt.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company