Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.08.2017

Bucarest – Il presidente francese Emmanuel Macron effettua a partire da domani una visita ufficiale in Romania. Il leader francese avrà colloqui con il presidente Klaus Iohannis e con il premier Mihai Tudose. Alla fine dei colloqui, i due presidenti sosterranno una conferenza stampa comune, dopo di che visiteranno il Museo Nazionale dello Stato. Viene atteso un dialogo aperto tra i due capi di stato sullincremento dellinterscambio commerciale, ma anche sulla cooperazione nella stagione culturale Romania-Francia 2018-2019, un importante progetto culturale bilaterale. Un altro argomento che si annovera sullagenda è ladesione della Romania allo Spazio Schengen, nelle condizioni in cui i due presidenti hanno stabilito a giugno, lintensificazione del dialogo per ladozione al più presto di una decisione favorevole alladesione della Romania allo spazio di libera circolazione.

23.08.2017
23.08.2017

, 23.08.2017, 16:38

Bucarest – Il presidente francese Emmanuel Macron effettua a partire da domani una visita ufficiale in Romania. Il leader francese avrà colloqui con il presidente Klaus Iohannis e con il premier Mihai Tudose. Alla fine dei colloqui, i due presidenti sosterranno una conferenza stampa comune, dopo di che visiteranno il Museo Nazionale dello Stato. Viene atteso un dialogo aperto tra i due capi di stato sullincremento dellinterscambio commerciale, ma anche sulla cooperazione nella stagione culturale Romania-Francia 2018-2019, un importante progetto culturale bilaterale. Un altro argomento che si annovera sullagenda è ladesione della Romania allo Spazio Schengen, nelle condizioni in cui i due presidenti hanno stabilito a giugno, lintensificazione del dialogo per ladozione al più presto di una decisione favorevole alladesione della Romania allo spazio di libera circolazione.



Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che le proposte di modifica delle Leggi sulla Giustizia presentate oggi dal ministro Tudorel Toader rappresentano un attacco contro lo stato di diritto, indipendenza della Giustizia e lotta alla corruzione. Il capo dello stato ha affermato che la pressione sulla Giustizia sarebbe in totale contrasto con gli impegni assunti da Bucarest nel momento dell’adesione all’UE, nel 2007, e provocherebbe il mantenimento per un periodo illimitato del Meccanismo di Cooperazione e verifica, strumento con il quale la Commissione Europea sta monitorando il settore della Giustizia in Romania. Il presidente Johannis ha detto che sono necessari un dibattito pubblico e un punto di vista da parte dei magistrati. Secondo una delle modifiche proposte le nomine per le cariche direttive nel Pubblico Ministero saranno fatte dalla Sezione Procuratori del Consiglio Superiore della magistratura, su proposta del ministero della Giustizia, secondo una procedura trasparente, dalla quale viene eliminato il capo dello Stato. Il passaggio dell’Ispezione Giudiziaria al ministero della Giustizia e l’aumento dai tre a quattro anni della durata dei mandati alla direzione delle procure si annoverano tra i cambiamenti voluti dal ministro Toader. Il ddl sarà inviato al Governo e poi al Parlamento.



Bucarest – La Romania saluta lannuncio del presidente americano, Donald Trump di aumentare il numero delle truppe americane stanziate in Afganistan con circa 4.000 militari. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa nel Governo di Bucarest, Adrian Tutuianu. Egli ha precisato che la Romania potrebbe potenziare gli effettivi stanziati nella missione “Resolute Support” in Afganistan. In questo momento, nel Paese dellAsia centrale sono spiegati 626 militari romeni, Bucarest essendo il quarto contributore con truppe a livello dellAlleanza.




Bucarest – In Romania si compiono oggi 73 anni dalluscita del Paese dallalleanza con la Germania nazzista e il passaggio da parte delle Nazioni Unite nella Seconda Guerra mondiale. Il 23 agosto del 1944, Re Michele I-o ha disposto larresto delluomo forte in quel periodo, il maresciallo pro-Hitler Ion Antonescu e il ritorno del Paese alle alleanze tradizionali con gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. Impegnati nelloffensiva contro la Germania, centinaia di migliaia di militari romeni sono stati uccisi o feriti negli ultimi nove mesi di guerra. Secondo gli storici, il momento 23 agosto 1944 ha diminuito la guerra in Europa con almeno sei mesi ed ha salvato centinaia di migliaia di vite. Obbligato ad abdicare e ad esiliarsi nel 1947, quando la Romania si trovava, praticamente, sotto loccupazione delle truppe sovietiche ed era guidata da un Governo fantoccio comunista, Re Michele è tornato in patria solo dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989. Oggi ha letà di 95 anni è gravemente malato ed è rimasto lunico capo di stato del periodo della Seconda Guerra Mondiale ancora in vita.



Bucarest – La firma il 23 agosto del Patto Ribbentrop- Molotov ha consacrato il fatto che il nazzismo e il comunismo sono due forme di manifestazione delle stesse espressioni antidemocratiche, di odio e di intolleranza – afferma il presidente Klaus Iohannis, nel messaggio inviato in occasione della Giornata per la Commemorazione delle vittime del Fascismo e del Comunismo. Egli ha menzionato che il patto siglato tra il ministri degli Esteri nazzista, Joachim von Ribbentrop e sovietico Veaceslav Molotov ha rappresentato un atto odioso della storia rivolto contro il desiderio di pace e libertà dei romeni. Il presidente ha evocato le vittime dei regimi totalitari in Romania e nellEuropa del Xx simo secolo, come anche tutti coloro che hanno lottato per la libertà e per la difesa della dignità umana e si sono opposti al fascismo e al comunismo in tutte le sue forme. Ricordiamo che, dopo laccordo tra sovietici e nazzisti, in seguito ad un ultimatum, Mosca ha annesso nellestate del 1940 le provincie romene : Bessarabia, Bucovina e Herta. Allepoca, centinaia di migliaia di romeni si sono rifugiati mentre altre alcune decine di migliaia sono stati arrestati, fucilati o deportati in Siberia e Kazakistan.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company