Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.07.2014

Gaza — Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha annunciato una tregua d’armi, mercoledì pomeriggio, in alcune zone della Striscia di Gaza a fini umanitari. Oggi, sono continuate le ostilità tra il gruppo plaestinese Hamas e Israele, nonostante l’appello alla cessazione delle violenze, di ieri, del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon. Il bilancio degli scontri, iniziati lo scorso 8 luglio, è di circa 670 morti tra i palestinesi – in maggioranza civili — e di oltre 30 tra gli israeliani. Per ragioni di sicurezza, le grandi compagnie aeree americane ed europee hanno deciso di cancellare i voli verso Tel Aviv. La compagnia aerea romena Tarom ha annunciato, invece, di riprendere i voli Bucarest – Tel Aviv in conformità all’orario, dopo una precedente cancellazione.

23.07.2014
23.07.2014

, 23.07.2014, 16:31

Gaza — Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha annunciato una tregua d’armi, mercoledì pomeriggio, in alcune zone della Striscia di Gaza a fini umanitari. Oggi, sono continuate le ostilità tra il gruppo plaestinese Hamas e Israele, nonostante l’appello alla cessazione delle violenze, di ieri, del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon. Il bilancio degli scontri, iniziati lo scorso 8 luglio, è di circa 670 morti tra i palestinesi – in maggioranza civili — e di oltre 30 tra gli israeliani. Per ragioni di sicurezza, le grandi compagnie aeree americane ed europee hanno deciso di cancellare i voli verso Tel Aviv. La compagnia aerea romena Tarom ha annunciato, invece, di riprendere i voli Bucarest – Tel Aviv in conformità all’orario, dopo una precedente cancellazione.



Bucarest — Il presidente romeno, Traian Basescu, ha deciso di inviare al riesame del Parlamento il ddl sul taglio del 5% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro. In una dichiarazione alla stampa, il capo dello stato romeno ha precisato di sostenere senza riserbi la misura, che ritiene buona. Basescu ha affermato che ha però delle obbiezioni sulle fonti di finanziamento del deficit creato nel fondo pensioni. Sabato scorso, il presidente Basescu aveva precisato che non promulgherà la legge sul taglio finchè non sarà convinto che è sostenibile dal punto di vista economico e ha mostrato che aspetta dal Governo una valutazione in questo senso, per convincersi che non sarà compensato attraverso l’introduzione di nuove tasse.



Bucarest — Proseguono, a Bucarest, i colloqui tra gli esponenti del Ministero delle Finanze e la delegazione di esperti tecnici del FMI e della Commissione Europea, che si trova da lunedi’ in Romania per discutere della prima manovra bis del 2014. Alla fine di questa settimana, il Ministero delle Finanze deve rendere pubblici i dati sull’esecuzione di bilancio consolidato per il primo semestre dell’anno. Stando agli esperti, le premesse per la manovra bis non sono favorevoli e c’è la possibilità che sia rinviata. Sebbene gli introiti al bilancio siano aumentati nei primi 5 mesi, essi sono ancora minori di quanto anticipato nella costruzione del bilancio. Inoltre, il Governo deve risolvere anche il problema del calo degli introiti in seguito al taglio del 5% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro, preannunciato per ottobre.



Bruxelles — Garantire la sicurezza delle rotte strategiche terrestri, marittime o aeree che collegano Europa e Asia rappresenta un imperativo non solo per le due regioni, ma per l’intera comunità internazionale. Lo ha dichiarato, oggi, a Bruxelles, il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlatean. Il ministro ha partecipato alla Riunione ministeriale Ue — Associazione della Nazioni del Sud-Est dell’Asia (UE-ASEAN). Sull’agenda della riunione, svolta all’insegna di “Verso un partenariato strategico per la pace, la stabilità e la prosperità”, temi riguardanti la cooperazione bi-regionale e le future direzioni di sviluppo, comprese le prospettive di conclusione di un accordo di libero scambio tra le due regioni. I ministri degli Esteri degli stati membri Ue hanno affrontato con i colleghi asiatici anche altri temi in attualità sull’agenda internazionale, come i recenti sviluppi in Ucraina, Medio Oriente e Nord Africa.



Madrid — Il ministro romeno del Lavoro, Rovana Plumb, e il ministro con delega per i Romeni nel Mondo, Bogdan Stanoevici, partecipano, da oggi, a Madrid, al Forum Internazionale per Politiche Pubbliche di Occupazione della Manodopera. In occasione del forum, Rovana Plumb ha un incontro con la collega spagonola Fatima Báńez. I due ministri di Bucarest hanno programmati incontri anche con esponenti della comunità romena in Spagna, che conta circa 700 mila persone, essendo una delle più numerose della diaspora romena.



Madrid — Otto romeni, membri della stessa famiglia, sono morti, ieri, in una sciagura stradale nella provincia di Alicante, nel sud-est della Spagna. Stando al corrispondente di Radio Romania a Madrid, il pulmino su cui si trovavano è stato colpito frontalmente da un camion entrato in controsenso ed ha preso fuoco, bruciando completamente. Hanno perso la vita 3 donne, tre uomini e due bimbi. L’autista del camion, che, stando alla polizia, non aveva consumato droga o alcol, è rimasto gravemente ferito.



Bucarest – Il nord-ovest, il centro e la zona montana della Romania sono, fino a stasera, sotto allerta codice giallo di nubifragi, fulmini, forti raffiche di vento e, isolatamente, grandinate. Le quantità d’acqua possono superare, su certe aree, 50-60 l/mq. Nel resto del territorio, fenomeni di isntabilità atmosferica si registreranno solo su certe aree. In seguito ai nubifragi delle ultime 24 ore, centinaia di masserie e terreni coltivati del nord ed ovest del Paese sono stati allagati. Tre bacini idrografici del nord-est del Paese sono, fino a domani mattina, sotto codice arancione per alluvioni, e undici bacini idrografici del sud del Paese sotto codice giallo. Le massime oscillano tra 20 e 31 gradi centigradi.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company