Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.05.2019

Europee – Sono iniziate oggi, con l’Olanda e la Gran Bretagna, le elezioni per il nuovo Parlamento Europeo. Domani si presenteranno alle urne i cittadini di Irlanda e R.Ceca, mentre sabato sono programmate elezioni in Slovacchia, Lettonia e Malta. Infine, domenica si vota in tutti gli stati membri dell’UE, Romania compresa, che invierà a Bruxelles 33 dei 751 futuri eurodeputati.

23.05.2019
23.05.2019

, 23.05.2019, 17:03

Europee – Sono iniziate oggi, con l’Olanda e la Gran Bretagna, le elezioni per il nuovo Parlamento Europeo. Domani si presenteranno alle urne i cittadini di Irlanda e R.Ceca, mentre sabato sono programmate elezioni in Slovacchia, Lettonia e Malta. Infine, domenica si vota in tutti gli stati membri dell’UE, Romania compresa, che invierà a Bruxelles 33 dei 751 futuri eurodeputati.

Romania2019.eu – Il ministro della Cultura romeno, Valer-Daniel Breaz, ha presieduto, a Bruxelles, la sezione Cultura e Audiovisivo del Consiglio Istruzione, Gioventù, Cultura e Sport, che ha adottato delle raccomandazioni politiche a sostegno della creatività dei giovani e delle coproduzioni europee. I ministri della cultura dei Paesi UE hanno discusso le misure per contrastare la disinformazione e riconquistare la fiducia dei cittadini europei nei media. Bruxelles ha già adottato misure nello spazio digitale, e numerose piattaforme online hanno firmato un codice di buone pratiche. Secondo gli stati membri, nell’Unione serve un miglior coordinamento e una resposabilità comune per il contrasto della disinformazione. D’altra parte, viene sostenuta la mobilitazione del settore privato, soprattutto delle piattaforme online e dell’industria specializzata. Ieri sera, il ministro romeno e il commissario europeo Tibor Navracsics hanno annunciato i vincitori dei Premi UE per la Letteratura, edizione 2019, tra i quali si annovera anche la romena Tatiana Ţîbuleac.

Ridesharing – La bozza del decreto governativo che regola le attività tipo ridesharing è stata pubblicata stasera sul sito del Ministero dei Trasporti. Oggi, i rappresentanti delle aziende ridesharing hanno annunciato di aver raggiunto un accordo in tal senso con i rappresentanti del Governo. I nuovi provvedimenti assicureranno pari condizioni di autorizzazione al trasporto alternativo e alle aziende taxi. In Romania, più di 200.000 persone hanno firmato una petizione online per la regolamentazione urgente dei sevizi tipo ridesharing. Lo ha annunciato l’Associazione – Coalizione per l’Economia Digitale, organizzazione indipendente che rappresenta le principali compagnie operanti nel settore. Secondo l’organizzazione, la mancanza di una regolamentazione nel settore si ritrova nel fatto che migliaia di autisti restano senza guadagno, mentre 2,5 milioni di utenti non possono trovare un’auto di trasporto o sono costretti a pagare prezzi tre volte più alti. Dal canto loro, le aziende taxi, spesso criticate per la scarsa qualità dei servizi, accusano le società di ridesharing di funzionamento illegale.

Giustizia – I procuratori della DIICOT – la Procura antimafia e antiterrorismo di Romania – hanno disposto l’avvio dei procedimenti penali contro Darius Valcov, consigliere dellla premier Viorica Dancila, accusato di divulgazione di segreti che mettono in pericolo la sicurezza nazionale. Il fascicolo è stato aperto dopo che Valcov ha pubblicato sui social un protocollo segreto tra l’intelligence e la procura. A dicembre 2016, la Procura dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha firmato due protocolli con il Servizio Romeno di Informazioni che prevedevano, tra l’altro, la cooperazione nell’identificazione dei reati contro la sicurezza nazionale, dei reati di terrorismo, nonchè di quelli compiuti da militari membri dell’Intelligence.

Fiera – Secondo anno consecutivo di presenza romena all’International Contemporary Furniture Fair New York – ICFF, piattaforma americana dedicata al desing globale. Dal 19 al 22 maggio, i mobilifici romeni hanno presentato i loro prodotti, accanto a 900 compagnie di 72 Paesi di tutto il mondo. Il padiglione romeno è stato allestito dal Ministero dell’Imprenditoria, in collaborazione con l’Associazione dei Produttori di Mobili di Romania. Secondo un comunicato del Ministero, i negoziati dei produttori romeni presenti alla Fiera si concreteranno in ordinazioni e contratti stimati ad almeno 1,2 milioni di euro. Gli stand romeni sono stati visitati dai rappresentanti di oltre 1.500 aziende di Austria, Australia, Brasile, Canada, Cile, Danimarca, Francia, India, Italia, Messico, Polonia, Portogallo, Spagna e USA.

Meteo – In Romania, permane l’instabilità atmosferica, con piogge che potrebbero superare di 15-25 l/mq e punte isolate di 35-40 l/mq. In tre provincie del nord e del centro vigono allerte a codici giallo e arancione per inondazioni. La maggior parte delle regioni saranno interessate da addensamenti, accompagnati da temporali e intensificazioni del vento. Le minime di domani oscileranno tra i 7 e i 18 gradi, mentre le massime tra i 16 e i 24 gradi.



02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company