Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.02.2024

Ucraina: due anni dall'inizio dell'invasione russa/Romania-India: dichiarazione congiunta sul decimo anniversario del Partenariato esteso, adottata a Nuova Delhi

23.02.2024
23.02.2024

, 23.02.2024, 21:41

Ucraina – Circa 7 milioni di ucraini hanno abbandonato il proprio Paese dall’inizio della guerra, due anni fa, mentre 77.000 si trovano attualmente in Romania. Tra questi, oltre l’80% sono donne e bambini. Alla Stazione Ferroviaria Nord di Bucarest, luogo simbolico, dove centinaia di migliaia di ucraini sono entrati nel nostro Paese, le autorità romene, le organizzazioni non governative e i rifugiati hanno commemorato due anni dall’inizio guerra. Il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato “che l’Europa deve restare unita, nonostante le difficoltà che deve affrontare, e deve continuare a fornire l’aiuto di cui l’Ucraina ha bisogno”. Il capo dello stato ha affermato che “le autorità, insieme ai partner internazionali, devono continuare gli iter necessari per fornire assistenza umanitaria ai rifugiati e soprattutto per integrare coloro che si trovano sul territorio dello Stato romeno”. D’altra parte, Iohannis inizia lunedì una visita a Parigi per partecipare ad una riunione di lavoro incentrata sulla guerra in Ucraina, nonchè sull’intensificazione delle azioni di sostegno a questo paese. All’incontro, organizzato dal presidente francese, Emmanuel Macron, sono attesi numerosi leader della NATO.

 

Diplomazia – La ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, e il suo omologo indiano, Subrahmanyam Jaishankar, hanno adottato a Nuova Delhi la Dichiarazione congiunta sul 10° anniversario del Partenariato esteso Romania-India. L’incontro è avvenuto a margine della Conferenza Internazionale Raisina Dialogue. La dichiarazione mira al rafforzamento delle relazioni bilaterali romeno-indiane, nonché allo sviluppo della cooperazione in un contesto multilaterale. Sottolineato inoltre l’approccio prioritario settoriale in tre aree: energia, IT&C e produzione. Entrambi i ministri hanno salutato i progressi compiuti nello sviluppo delle relazioni romeno-indiane, confermando l’impegno di rafforzare la collaborazione nei settori prioritari, con particolare attenzione alle relazioni economiche e alla cooperazione settoriale.

 

Agricoltura – Il ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, è convocato la prossima settimana davanti al Senato, all’Ora del Governo. L’USR, all’opposizione ha sollecitato al ministro di presentare pubblicamente in che misura sono state rispettate le richieste degli agricoltori che hanno protestato a gennaio, ma anche spiegazioni relative, tra l’altro, al transito dei cereali dall’Ucraina o all’aumento dei prezzi per i prodotti alimentari.

 

Navalny – La madre del dissidente russo Aleksei Navalny ha accusato le autorità di Mosca di voler seppellire suo figlio in segreto, senza funerali, nelle condizioni in cui, finora, si sono rifiutate di consegnare la salma alla famiglia. Liudmila Navalnaya ha sostenuto di essere stata ricattata e minacciata di accettare una sepoltura segreta. Aleksei Navalny è morto la settimana scorsa, all’età di 47 anni, in una colonia penale della regione artica. Un giorno prima era comparso davanti al tribunale e sembrava sano e di buon umore. Leader internazionali, familiari e sostenitori russi di Navalny affermano che le autorità centrali sono responsabili della sua morte, mentre alcuni parlano addirittura di un assassinio. Il dissidente era sopravvissuto in passato ad un avvelenamento con agente neurotossico, che gli sarebbe somministrato dai servizi segreti russi.

 

Tennis – Nei quarti di finale del torneo WTA 1.000 di Dubai (Emirati Arabi Uniti), la tennista romena Sorana Cîrstea ha ottenuto una vittoria strepitosa contro la ceca Marketa Vondrousova. Cîrstea (22WTA) ha concluso l’incontro con il punteggio di 2-6, 7-6, 6-2. Nelle semifinali, Sorana Cîrstea incontra l’italiana Jasmine Paolini, 26WTA.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company