Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.01.2018

Bucarest – Durante l’incontro annuo con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che l’adesione della Romania allo spazio Schenghen resta un obiettivo essenziale. Il capo dello stato ha rivolto un appello per la preparazione degli aspetti logistici necessari al semestre di presidenza romena del Consiglio UE nel 2019. Iohannis ha assicurato che la Romania resterà impegnata in modo attivo al dibattito legato al consolidamento dell’Unione economica e monetaria ed ha aggiunto che, senza passare all’euro, Bucarest non potrà beneficiare di tutte le opportunità derivanti dall’integrazione nell’UE. Secondo il presidente, i pilastri della politica estera della Romania restano il partenariato strategico con gli Stati Uniti e l’appartenenza all’UE e alla NATO. Iohannis ha ribadito che Bucarest sostiene con fermezza il rafforzamento del rapporto transatlantico.

23.01.2018
23.01.2018

, 23.01.2018, 15:59

Bucarest – Durante l’incontro annuo con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che l’adesione della Romania allo spazio Schenghen resta un obiettivo essenziale. Il capo dello stato ha rivolto un appello per la preparazione degli aspetti logistici necessari al semestre di presidenza romena del Consiglio UE nel 2019. Iohannis ha assicurato che la Romania resterà impegnata in modo attivo al dibattito legato al consolidamento dell’Unione economica e monetaria ed ha aggiunto che, senza passare all’euro, Bucarest non potrà beneficiare di tutte le opportunità derivanti dall’integrazione nell’UE. Secondo il presidente, i pilastri della politica estera della Romania restano il partenariato strategico con gli Stati Uniti e l’appartenenza all’UE e alla NATO. Iohannis ha ribadito che Bucarest sostiene con fermezza il rafforzamento del rapporto transatlantico.





Bucarest – I liberali, il principale partito all’opposizione di destra a Bucarest, hanno presentato oggi il cosiddetto libro nero del governo PSD-ALDE. Il leader liberale, Ludovic Orban, ha sostenuto che il 2017 è stato un anno perso per la Romania, e che il Paese va in una direzione sbagliata dal punto di vista democratico, economico e sociale. Secondo l’analisi dei liberali, delle 724 misure assunte nel programma di governo, sono state adempiute solo 33, mentre in settori importanti come l’istruzione, la sanità o l’ economia il livello di attuazione è inferiore al 5%. Le spese dal buget dello stato hanno superato di molto le entrate e non sono state destinate allo sviluppo bensì alle spese di personale. Il PNL sostiene che l’alleanza PSD-ALDE ha assunto un’economia con un tasso dell’inflazione pari allo 0,2%, salito fino al 3,3% nel 2017. In precedenza, Orban aveva annunciato che i liberali stabiliranno un modo di azione nel Parlamento, per impedire l’investitura della nuova squadra governativa guidata dalla socialdemocratica Viorica Dancila.





Bucarest – Una donna 40enne ha perso la vita in una località del nord-est della Romania in seguito alle complicazioni dell’influenza. Si tratta della terza vittima provocata dalla malattia in Romania quest’anno. Il ministro della Salute, Florian Bodog, ha chiesto ai medici di continuare la vaccinazione antinfluenzale anche questo mese. Secondo il Centro Nazionale di Monitoraggio e Controllo delle malattie trasmissibili, il numero totale di infezioni respiratorie acute è arrivato a 75.000, di circa il 25% inferiore rispetto a quello registrato nello stesso periodo dell’anno scorso.





Bucarest – La Corte Costituzionale Romena ha rimandato al 30 gennaio una soluzione alle obiezioni inoltrate dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, ma anche dal PNL e dall’USR, entrabi all’opposizione, sulle modifiche arrecate alle leggi sulla giustizia. La Corte ha annunciato, d’altra parte, che la segnalazione sulla sezione speciale per l’investigazione dei giudici e procuratori, è stata respinta, perchè la sua creazione rappresenta un atto costituzionale. I magistrati considerano che questa azione non rispetta il principio della legge uguale per tutti, perchè diventerebbero l’unica categoria professionale in Romania con una procura dedicata. Dal canto loro, i liberali accusano che le modifiche delle leggi sulla Giustizia sono state apportate con l’inosservanza di una serie di principi costituzionali, tra i quali il diritto all’iniziativa legislativa dei senatori e dei deputati. Sabato, decine di migliaia di romeni hanno protestato di nuovo contro la coalizione maggioritaria PSD-ALDE, accusata del tentativo, sostenuto dall’UDMR, di subordinare i magistrati e di bloccare la lotta alla corruzione. Le modifiche alle leggi sulla giustizia sono state criticate anche dal presidente Klaus Iohannis, dai media e da alcuni partner occidentali della Romania.



Strasburgo – Il senatore Titus Corlatean, presidente della delegazione del Parlamento della Romania allAssemblea Parlamentare del Consiglio dEuropa (APCE), è stato eletto vicepresidente dellAssemblea per il 2018, carica ricoperta per il secondo anno di seguito. Corlatean è stato designato anche relatore dellAPCE per il dibattito “Processo di Pace Medio Oriente-Israele-Palestina: il contributo del Consiglio dEuropa. Il senatore romeno presenterà un rapporto e inoltrerà allapprovazione della plenaria una bozza di risoluzione sul tema.





Bucarest – In un aggiornamento del rapporto biennale World Economic Outlook, il FMI afferma che l’economia mondiale accelererà il suo incremento di circa il 4% nel 2018 e 2019. Secondo il Fondo, l’attività economica in Europa e in Asia è stata migliore delle aspettative. Riviste al rialzo le stime per Germania, Italia e Olanda. Nel 2018, l’economia americana dovrebbe raggiungere una crescita del 2,7% per rallentare nel 2019 fino al 2,5%, mentre per l’economia cinese la crescita tocca il 6,6% e il 6,4%. In riferimento alla Romania, World Economic Outlook prevede un incremento del 4,4%, rispetto al 3,4% preconizzato ad aprile.





Canberra – La coppia romena Irina Begu/Monica Niculescu si è qualificata alle semifinali del doppio femminile all’Australian Open, in seguito alla vittoria contro le americane Jennifer Brady/Vania King. Nel penultimo atto, la Begu e la Niculescu giocheranno contro la coppia Ekaterina Makarova/Elena Vesnina. Domani, l’ultima rappresentante della Romania nella prova individuale, Simona Halep, si contende un posto nelle semifinali con la ceca Karolina Pliskova. La Halep occupa il primo posto WTA ed è favorita principale del torneo di Melbourne.

03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company