Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

22.09.2024

Assemblea ONU a New York: il 24 e il 25 settembre, il presidente romeno, Klaus Iohannis, sarà a capo della delegazione romena / Governo: l'esecutivo romeno discuterà all'inizio della prossima settimana la prima proposta di manovra correttiva di quest'anno presentata dal Ministero delle Finanze / Inondazioni: le autorità romene stanno monitorando il settore romeno del Danubio perché nei prossimi giorni è atteso un'aumento della portata del fiume

22.09.2024
22.09.2024

, 22.09.2024, 16:52

Assemblea Nazioni Unite – Il 24 e il 25 settembre, il presidente romeno, Klaus Iohannis, sarà a capo della delegazione romena alla 79esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si svolgerà a New York. Il tema centrale della sessione è “Unità nella diversità per il progresso della pace, lo sviluppo durevole e la dignità umana per tutti, ovunque”. Secondo un comunicato stampa dell’Amministrazione presidenziale, mercoledì Klaus Iohannis avrà un intervento in cui chiederà il mantenimento del dialogo a livello multilaterale, soprattutto nel formato ONU, come elemento essenziale della sicurezza regionale e globale. Ribadirà inoltre gli sforzi e il contributo della Romania, a tutti i livelli, per la soluzione degli attuali problemi globali, dalle crisi di sicurezza come la guerra in Ucraina o il conflitto in Medio Oriente, alle grandi sfide per l’umanità, compresa l’emergenza climatica o le minacce informatiche.

Manovra correttiva – Il Governo di Bucarest discuterà nei prossimi giorni la proposta di manovra correttiva, la prima di quest’anno, presentata dal Ministero delle Finanze, anche se basata sull’aumento delle entrate e delle spese che sono aumentate in modo significativo, il che porterà ad un deficit più alto del 2%, rispetto alle stime delle autorità all’inizio di quest’anno (5%). Ciò nel contesto di una previsione di crescita economica rivista al ribasso, dal 3,4% al 2,8% del PIL. Il primo ministro Marcel Ciolacu assicura che la manovra è sostenibile perché l’84% del deficit rappresenta spese per investimenti. Secondo il disegno di ordinanza, la sanità, i trasporti e l’istruzione riceveranno fondi aggiuntivi. Aumentano anche i budget delle assicurazioni sociali per il pagamento delle pensioni ricalcolate, ma anche per le indennità di disoccupazione e i relativi contributi previdenziali. D’altra parte, altre istituzioni riceveranno budget più bassi. Tra queste il Segretariato Generale del Governo, il Ministero dell’Economia, il Senato e la Camera dei Deputati, il Servizio di Telecomunicazioni Speciali, ma anche il Ministero dello Sviluppo.

Inondazioni – Le inondazioni a Budapest hanno raggiunto l’apice ieri, con una portata massima del Danubio di 8.200 metri cubi per secondo. Il fiume è straripato, le strade e gli edifici vicini all’argine sono stati allagati e l’acqua ha quasi raggiunto la sede del Parlamento. Al momento la portata del Danubio all’ingresso in Romania è in crescita. Secondo le stime, l’onda di piena arriverà sul settore romeno il 28-29 settembre e raggiungerà valori di circa 9.000 metri cubi per secondo. I rappresentanti dell’Amministrazione Nazionale delle Acque Romene affermano che, in confronto, nel 2006, il Danubio ha avuto una portata di 15.600 metri cubi per secondo all’ingresso nel Paese. Le autorità romene delle città sul Danubio prendono misure per prevenire eventuali inondazioni. Sono verificate le dighe e i comuni preparano materiali e mezzi di intervento. Le recenti inondazioni hanno provocato ingenti danni materiali e hanno ucciso diverse persone in Romania, Polonia, Austria e Rep.Ceca. La Commissione Europea ha promesso un aiuto d’emergenza di 10 miliardi di euro per i Paesi dell’Europa Centrale e Orientale colpiti dalle inondazioni.

AgriFish – Il ministro romeno dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale, Florin-Ionuţ Barbu, parteciperà domani al Consiglio AgriFish a Bruxelles. All’ordine del giorno ci saranno la situazione dei mercati agricoli, soprattutto a seguito dell’invasione dell’Ucraina, e il bilancio del secondo anno di attuazione dei piani strategici della Politica Agricola Comune (PAC). I ministri si scambieranno inoltre opinioni sulle future consultazioni annuali UE-Regno Unito sulle possibilità di pesca per il 2025, nonché sulle consultazioni annuali UE-Norvegia e Stati costieri per l’anno successivo. Allo stesso tempo, il Consiglio sottoporrà al dibattito una proposta della Commissione volta ad aggiornare le possibilità di pesca relative agli anni 2024 e 2025 per alcuni stock ittici, per prendere in considerazione i più recenti pareri scientifici e gli avvenimenti dell’ultimo periodo.

Le Giornate di Bucarest – Le Giornate di Bucarest, evento che segna 565 anni dalla prima attestazione documentaria della città, sono state celebrate questo fine settimana con concerti, spettacoli teatrali, momenti di acrobazia e animazione, installazioni e mostre d’arte, oltre a varie attività interattive per bambini. Bucarest Street Food Festival – edizione speciale di iMapp, il più grande evento di street food in Europa, ha portato piatti di oltre 10 cucine internazionali nella Piazza della Costituzione, nel centro della capitale. Più di 50 food truck hanno offerto un’impressionante varietà di piatti. Vi hanno partecipato anche amati DJ e gruppi famosi e apprezzati dal pubblico che hanno offerto diversi concerti dal vivo. A chiudere la dodicesima edizione del festival sarà un concerto di musica classica dell’Orchestra Nazionale della Radio, diretta da Cristian Spataru, insieme al soprano Valentina Naforniţa.

02.04.2025
Topnews Wednesday, 02 April 2025

02.04.2025

OCSE – La Romania sta per completare tutte le valutazioni tecniche necessarie per l’adesione all’Organizzazione per la Cooperazione e...

02.04.2025
01.04.2025 (aggiornamento)
Topnews Tuesday, 01 April 2025

01.04.2025 (aggiornamento)

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli Interni...

01.04.2025 (aggiornamento)
01.04.2025
Topnews Tuesday, 01 April 2025

01.04.2025

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli...

01.04.2025
31.03.2025 (aggiornamento)
Topnews Monday, 31 March 2025

31.03.2025 (aggiornamento)

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata oggi a...

31.03.2025 (aggiornamento)
Topnews Monday, 31 March 2025

31.03.2025

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata...

31.03.2025
Topnews Sunday, 30 March 2025

30.03.2025 (aggiornamento)

Romeni all’estero – Il Dipartimento per i Romeni del Mondo ha avviato la sessione di finanziamenti non rimborsabili per progetti destinati ai...

30.03.2025 (aggiornamento)
Topnews Sunday, 30 March 2025

30.03.2025

NATO – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato sabato il presidente...

30.03.2025
Topnews Saturday, 29 March 2025

29.03.2025 (aggiornamento)

˚21esimo dell’adesione della Romania alla Nato – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori...

29.03.2025 (aggiornamento)

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company