Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.06.2024 (aggiornamento)

Canicola: allerta codice rosso nel sud della Romania per domani/ Statistica: quasi 1,3 milioni di dipendenti statali in Romania/ Teatro: FITS 2024 prosegue a Sibiu, nella Romania centrale

22.06.2024 (aggiornamento)
22.06.2024 (aggiornamento)

, 22.06.2024, 18:48

Canicola – I meteorologi romeni hanno emesso allerte di caldo eccessivo e forte disagio termico domani in quasi tutto il Paese, con il sud interessato dal codice rosso. L’ondata di caldo sarà persistente ed intensa, e le temperature saranno particolarmente elevate per il quinto giorno consecutivo, con massime di 38-39 gradi, e minime intorno ai 20 gradi. Le altre regioni saranno interessate da codici arancione o giallo. Localmente, con maggiore probabilità in montagna, nonché nelle regioni occidentali, settentrionali, nordorientali e centrali, ci saranno anche periodi di instabilità atmosferica.

Polvere sahariana – Una nube di polvere sahariana copre la Romania da oggi fino a lunedì, spostandosi da ovest-nord-ovest a est-sud-est, secondo l’Amministrazione Meteorologica Nazionale. “Tra le ore 12:00 del 22 giugno e le 12:00 del 24 giugno, la circolazione d’aria, prevalentemente sud-occidentale, favorirà l’avanzata dal nord dell’Africa di una massa d’aria carica di polveri di origine sahariana, verso il sud-est dell’Europa e sulla Romania”, indica la fonte citata. Nelle zone e negli intervalli in cui pioverà si potranno osservare depositi di polvere.

Romania – USA – I capi delle diplomazie romena e americana, Luminiţa Odobescu e Antony Blinken, hanno firmato a Washington il Memorandum d’intesa sulla lotta alla disinformazione. Il documento comporta, tra l’altro, lo sviluppo coordinato di alcune strategie in materia, nonché la promozione del coinvolgimento della stampa indipendente, della società civile e dell’ambiente accademico nella lotta alla disinformazione. Secondo un comunicato stampa, le due alte cariche hanno esaminato i progressi nella preparazione dell’inclusione della Romania nel programma Visa Waiver e hanno riconfermato il loro impegno ad una stretta collaborazione per raggiungere questo obiettivo nel più breve tempo possibile. Nel corso della sua visita di lavoro negli Stati Uniti, organizzata nell’ambito del 20° anniversario dell’adesione della Romania alla NATO, il capo della diplomazia di Bucarest ha incontrato anche Michael Carpenter, senior director per l’Europa del Consiglio di Sicurezza Nazionale, con il quale ha affrontato i temi di interesse per l’agenda economica e di sicurezza Romania-USA, nonché per gli sviluppi regionali, anche in vista dei preparativi per il futuro vertice della NATO che si terrà a Washington. Inoltre, durante l’incontro con Samantha Power, amministratore dell’USAID (Agenzia USA per lo sviluppo internazionale), è stato sottolineato l’interesse comune della Romania e degli Stati Uniti nel rafforzare la resilienza dei partner nella regione del Mar Nero, con particolare attenzione alla Repubblica di Moldova.

Romania – Gran Bretagna – Il ministro degli Interni romeno, Cătălin Predoiu, ha avuto un incontro con l’ambasciatore britannico a Bucarest, Giles Matthew Portman, nel corso del quale si è discusso delle misure da adottare per combattere la criminalità organizzata transfrontaliera. Il Ministero degli Interni precisa in un comunicato che un altro tema affrontato ha interessato l’efficientizzazione delle azioni di polizia per far fronte alle nuove sfide della criminalità, anche attraverso misure di riforma istituzionale. Predoiu ha ricordato gli ottimi rapporti di cooperazione tra i due stati, nonché le premesse esistenti per il loro sviluppo, sotto l’egida del partenariato strategico romeno-britannico. Il Ministro degli Interni ha sottolineato che la protezione dei confini è un tema prioritario per la Romania, il cui scopo è rafforzare e proteggere lo spazio senza controlli alle frontiere interne. Il ministro Predoiu ha inoltre valutato che l’operatività del Patto sulla migrazione e l’asilo rappresenterà per gli Stati membri sia una sfida che un’opportunità per migliorare i sistemi nazionali di gestione della migrazione e dell’asilo.

Dipendenti statali – Ad aprile 2024, il numero di posti ricoperti nelle istituzioni e autorità pubbliche in Romania era di 1.292.549, di 3.009 in più rispetto al mese precedente (+ 0,23%), secondo i dati forniti dal Ministero delle Finanze. Su un totale di 826.241 dipendenti della pubblica amministrazione centrale, 608.392 lavoravano in istituzioni interamente finanziate dal bilancio dello Stato. Il maggior numero di posti occupati è stato registrato presso il Ministero dell’Istruzione – 302.230, il Ministero degli Affari Interni – 123.859, il Ministero della Difesa – 73.818, il Ministero delle Finanze – 24.762 e il Ministero della Salute – 18.156. Ad aprile, nell’amministrazione locale lavoravano 466.308 persone, di cui 286.443 in istituzioni interamente finanziate dai bilanci locali e 179.865 in istituzioni interamente o parzialmente finanziate da fonti proprie.

Teatro – A Sibiu, nella Romania centrale, prosegue la 31/a edizione del Festival Internazionale di Teatro – FITS. Per 10 giorni, il pubblico potrà scegliere tra 830 eventi: spettacoli di teatro, musica, danza, circo o mostre, che riuniranno oltre 5.000 artisti da 82 paesi. A Sibiu sono attesi anche attori, registi teatrali o scrittori di fama mondiale, tra cui John Malkovich, Tim Robbins, Pippo del Bono o Neil LaBute. Molte delle produzioni internazionali potranno essere seguite quest’anno anche online, sulla piattaforma del Teatro Nazionale “Radu Stanca” di Sibiu, principale organizzatore di FITS 2024. “Se guardiamo al numero dei partecipanti, al numero dei partner, alla diversità dei progetti nell’ambito del FITS, penso che sia l’evento culturale più complesso in Romania e rilevante, emblematico a livello internazionale”, ha dichiarato la ministra della Cultura, Raluca Turcan, presente a diversi eventi nel festival, tra cui l’apertura della Stagione Culturale Romania-Polonia 2024-2025 al Museo Nazionale Brukenthal, la prima nella storia delle relazioni bilaterali tra i due stati.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company