Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.06.2014

Bucarest — Il presidente Traian Băsescu ha smentito in un comunicato stampa qualsiasi implicazione nel dossier di corruzione in cui è indagato suo fratello ed ha ribadito di non aver ricevuto soldi o altri beni dalla famiglia di Sandu Anghel, soprannominato Bercea Mondial, in cambio ad un intervento in tribunale a suo favore. Mircea Băsescu, il fratello del presidente, è stato arrestato per 30 giorni, venerdì sera con l’accusa di traffico di influenza. Stando ai procuratori, Mircea Băsescu avrebbe preso tangenti di 250.000 euro per intervenire affinché Sandu Anghel, ricevesse una pena meno severa nel processo in cui era indagato per tentato omicidio ed avrebbe usato la sua qualità di membro della famiglia del presidente della Romania per rendere credibili le affermazioni relative all’influenza o alla presunta influenza che avrebbe potuto avere sui magistrati.

22.06.2014
22.06.2014

, 22.06.2014, 16:13

Bucarest — Il presidente Traian Băsescu ha smentito in un comunicato stampa qualsiasi implicazione nel dossier di corruzione in cui è indagato suo fratello ed ha ribadito di non aver ricevuto soldi o altri beni dalla famiglia di Sandu Anghel, soprannominato Bercea Mondial, in cambio ad un intervento in tribunale a suo favore. Mircea Băsescu, il fratello del presidente, è stato arrestato per 30 giorni, venerdì sera con l’accusa di traffico di influenza. Stando ai procuratori, Mircea Băsescu avrebbe preso tangenti di 250.000 euro per intervenire affinché Sandu Anghel, ricevesse una pena meno severa nel processo in cui era indagato per tentato omicidio ed avrebbe usato la sua qualità di membro della famiglia del presidente della Romania per rendere credibili le affermazioni relative all’influenza o alla presunta influenza che avrebbe potuto avere sui magistrati.



Bucarest — Le autorità di Bucarest hanno preso misure speciali per il rimpatrio delle decine di cittadini romeni rimasti bloccati ad Albena, stazione turistica sul litorale bulgaro del Mar Nero. Un pullman e piattaforme per il trasporto di più macchine danneggiate appartenenti ai cittadini romeni sono stati mandati ad Albena. Anteriormente, il Ministero degli Esteri di Bucarest aveva confermato che non ci sono romeni tra le 13 vittime delle intemperie che hanno colpito gli scorsi giorni la Bulgaria.



Bucarest — Il premier Victor Ponta ha ribadito oggi a Tulcea (sud-est della Romania), il sostegno di Bucarest all’integrazione europea di Moldova, Georgia e Ucraina. La dichiarazione è stata fatta alla fine di una riunione informale svoltasi nel Delta Danubiano cui hanno partecipato anche i suoi colleghi di Moldova, Georgia, Slovacchia, Rep. Ceca e Serbia. Nell’agenda: argomenti di attualità in Europa e nella regione, con accento sugli sviluppi nel vicinato orientale. Tre stati inclusi nel Partenariato Orientale, Moldova, Georgia e Ucraina, firmeranno il 27 giugno gli accordi di associazione e libero scambio con l’UE.



Bucarest – Il ministro degli Esteri, Titus Corlăţean, si è incontrato oggi in Israele, con il collega Avigdor Lieberman, occasione in cui è stato firmato il programma di collaborazione culturale, educativa e scientifica tra i governi dei due Stati per il periodo 2014-2017, ma anche il protocollo di cooperazione tra i ministeri degli Esteri dei due Paesi. Titus Corlăţean e Avigdor Lieberman hanno menzionato l’ottima collaborazione in vari settori: economia, investimenti, ricerca e sviluppo, turismo e insegnamento. Il capo della diplomazia romena ha sottolineato l’importanza della continuazione dei negoziati diretti volti a raggiungere una soluzione accettata sia dalla parte israeliana che da quella palestinese. I due ministri degli Esteri hanno analizzato anche i recenti sviluppi nel vicinato orientale dell’UE, con riferimento alle evoluzioni della sicurezza in Ucraina e all’iter europeo della Moldova, ma anche i rapporti tra l’UE e Israele.



Bucarest — Una mozione semplice inoltrata dall’Opposizione di centro-destra della Romania sarà analizzata domani nella plenaria del Senato. Nel testo della mozione, i liberali e i democratico-liberali chiedono la dimissione del ministro dei fondi europei, Eugen Teodorovici, e chiedono al governo di sinistra di presentare una strategia coerente della Romania per l’assorbimento dei fondi europei. Inoltre i firmatari della mozione criticano il ritardo della firma dell’Accordo di Partenariato relativo ai fondi UE nell’attuale esercizio finanziario comunitario, per il periodo 2014 – 2020.



Bucarest — I sindacati del settore sanitario romeno hanno reso noto che domani continueranno le azioni di protesta, presidiando le sedi di alcuni ministeri, incluso quello delle Finanze. I leader sindacali hanno dichiarato a Radio Romania che le autorità non hanno trovato soluzioni alla principale rivendicazione — l’aumento salariale del 10%. Invece, i rappresentanti dei lavoratori hanno affermato di aver ottenuto promesse ferme che saranno risolte le richieste che riguardano le autorità sanitarie — la situazione delle direzione di Pubblica Sanità, le legge sulla medicina nelle scuole o lo sblocco dei posti vacanti.



Bucarest — La capitale romena ha ospitato questo fine settimana il più importante spettacolo di acrobazia aerea organizzato in Romania. All’evento, intitolato “Bucharest International Air Show” e giunto quest’anno alla sesta edizione, hanno partecipato oltre 100 aerei. Stando agli organizzatori, tra gli ospiti speciali dello spettacolo aereo si annovera quest’anno il campione mondiale di acrobazia aerea in aliante, Luca Bertossio.



Londra — La tennista romena Simona Halep, n.3 mondiale, incontrerà la brasiliana Teliana Pereira nel primo turno del torneo di grande slam di Wimbledon, che inizierà lunedì. Secondo il sorteggio, Halep (22 anni), terza favorita della competizione, si trova dalla stessa parte del tabellone con Serena Williams, leader della classifica ATP, e la russa Marija Šarapova, che ha battuto la nostra connazionale nelle ultime due finali, a Madrid e Roland Garros. Sorana Cîrstea, testa di serie n.29 a Wimbledon, incontrerà nella partita di debutto l’americana Victoria Duval, Alexandra Cadanţu – l’italiana Camila Giorgi, Irina Begu – la francese Virginie Razzano, mentre Monica Niculescu e Andreea Mitu incontreranno nel primo turno rispettivamente la belga Alison Van Uytvanck e la polacca Agnieszka Radwanska. Nel torneo maschile, l’unico rappresentante della Romania sul tabellone principale, Victor Hănescu, incontrerà nella partita di debutto il ceco Tomáš Berdych.


(traduzione di Gabriela Petre)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company