Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.02.2019

Finanziaria – La Corte Costituzionale discuterà il 6 marzo la contestazione del presidente Klaus Iohannis riguardante la Finanziaria per il 2019. Il capo dello stato si è rivolto oggi alla CC, ritenendo il bilancio non realistico e sopravvalutato, e definendolo come un budget della vergogna nazionale. In questa Finanziaria ci sono degi aspetti di incostituzionalità, come il mancato rispetto a certi impegni assunti con l’UE e la violazione di diritti fondamentali, ritiene Iohannis, attaccando duramente i socialdemocratici – numero uno della coalizione governativa. Il PSD è incapace di governare la Romania e lo fa esclusivamente nell’interesse del suo leader, Liviu Dragnea, ha aggiunto il capo dello stato. Klaus Iohannis ha inoltre detto che il bilancio prevede troppi soldi ai partiti, mentre i fondi destinati all’istruzione sono scarsi e il Paese è sconvolto soprattutto dalla recente ordinanza sulla revisione delle leggi sulla giustizia. A suo avviso, l’intero governo socialdemocratico rappresenta un assalto contro lo stato di diritto in Romania. In replica, il presidente del Senato, Calin Popescu Tariceanu, e leader dell’ALDE, partner governativo del PSD, ha definito come completamente inopportuno e ingiustificato il gesto di Iohannis di rivolgersi alla CC. Tariceanu ritiene che il capo dello stato sta intralciando il governo, tentando di bloccare la sua attività.

22.02.2019
22.02.2019

, 22.02.2019, 19:50

Finanziaria – La Corte Costituzionale discuterà il 6 marzo la contestazione del presidente Klaus Iohannis riguardante la Finanziaria per il 2019. Il capo dello stato si è rivolto oggi alla CC, ritenendo il bilancio non realistico e sopravvalutato, e definendolo come un budget della vergogna nazionale. In questa Finanziaria ci sono degi aspetti di incostituzionalità, come il mancato rispetto a certi impegni assunti con l’UE e la violazione di diritti fondamentali, ritiene Iohannis, attaccando duramente i socialdemocratici – numero uno della coalizione governativa. Il PSD è incapace di governare la Romania e lo fa esclusivamente nell’interesse del suo leader, Liviu Dragnea, ha aggiunto il capo dello stato. Klaus Iohannis ha inoltre detto che il bilancio prevede troppi soldi ai partiti, mentre i fondi destinati all’istruzione sono scarsi e il Paese è sconvolto soprattutto dalla recente ordinanza sulla revisione delle leggi sulla giustizia. A suo avviso, l’intero governo socialdemocratico rappresenta un assalto contro lo stato di diritto in Romania. In replica, il presidente del Senato, Calin Popescu Tariceanu, e leader dell’ALDE, partner governativo del PSD, ha definito come completamente inopportuno e ingiustificato il gesto di Iohannis di rivolgersi alla CC. Tariceanu ritiene che il capo dello stato sta intralciando il governo, tentando di bloccare la sua attività.

Giustizia – Proteste dei magistrati, oggi, in parecchie città della Romania, contro le modifiche recate alle leggi sulla giustizia dal governo PSD-ALDE. Sollecitando rispetto per l’indipendenza della giustizia, i magistrati hanno annunciato di sospendere l’attività per più giorni, entrando nelle corti solo per le cause urgenti. La revisione delle leggi tramite un’ordinanza d’urgenza interessa, ad esempio, la nomina dei vertici delle procure o le attribuzioni del capo sezione inchiesta. La normativa è stata criticata dalla Commissione Europea e, nel Paese, dalle associazioni dei magistrati, dalla sezione procuratori del CSM e dalle opposizioni di destra.

Governo – I nuovi ministri dello Sviluppo Regionale e dei Trasporti, rispettivamente Daniel Suciu e Răzvan Cuc, hanno prestato oggi giuramento. Deputato socialdemocratico dal 2012, Daniel Suciu è il capogruppo dello stesso partito alla Camera. Eletto deputato socialdemocratico nel 2016, Răzvan Cuc ha ricoperto la stessa carica di ministro dei Trasporti nel 2017, nei governi PSD – ALDE presieduti da Sorin Grindeanu e Mihai Tudose.

Commercio – L’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) sta attraversando una situazione difficile, per cui servono rapide misure per evitare il suo smembramento. Lo ha dichiarato oggi, a Bucarest, la commissaria UE per il Commercio, Cecilia Malmström. Da parte sua, il ministro per l’Ambiente d’affari, commercio e imprenditoria, Ştefan-Radu Oprea, ha spiegato che la promozione del commercio libero sotto l’egida dell’OMC resta una priorità per l’UE, e gli stati membri hanno espresso la disponibilità ad avviare i negoziati sul commercio elettronico. In riferimento alle relazioni commerciali tra l’UE e gli USA, si contempla il mantenimento di un’agenda bilaterale positiva e la rapida adozione delle direttive di negoziati sulla valutazione della conformità e la liberalizzazione del commercio con prodotti industruali. I ministri del Commercio dell’UE si sono riuniti a Bucarest per discutere aspetti riguardanti la modernizzazione dell’OMC e le relazioni commerciali tra l’UE e gli USA.

UDMR – La città di Cluj Napoca ospita per due giorni la convention dell’Unione democratica magiari di Romania (UDMR), la principale struttura politica della comunità ungherese del nostro Paese, che conta circa 1,5 milioni di persone. Oltre 900 delegati elegeranno il futuro capo dell’Unione. Il leader in carica, Hunor Kelemen, candidato unico che aspira al terzo mandato, ha dichiarato, in una confernza stampa prima della convention, che, a suo avviso, il più importante compito della riunione è quello di definire un progetto in grado di offrire un quadro alle future decisioni politiche. I partecipanti discuteranno anche il nuovo programma economico dell’UDMR e la lista dei candidati per le elezioni europee. Un altro aspetto riguarda la collaborazione tra l’UDMR, che appoggia la coalizione governativa PSD-ALDE, e i partiti politici romeni. Rappresentata senza interruzione, dal 1990, nel Parlamento della Romania postcomunista, l’UDMR ha fatto anche parte di vari governi di coalizione succedutisi a Bucarest.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company