Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.01.2025

ECOFIN: via libera al Piano fiscale settennale per ridurre il deficit di bilancio della Romania/Sondaggio: il 90% dei romeni respinge l’idea di uscire dalla NATO/

22.01.2025
22.01.2025

22.01.2025, 16:51

Deficit – Il Consiglio Economia e Finanza (ECOFIN) dell’UE ha approvato il Piano fiscale settenale di riduzione del deficit di bilancio della Romania. Secondo il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, l’obiettivo è quello di stabilizzare il debito pubblico nazionale, nel contesto in cui la Romania continua ad occupare uno dei primi posti nell’UE in termini di investimenti pubblici – oltre il 7% del PIL, riducendo il deficit di bilancio a meno del 3% nel periodo 2025-2031. La decisione arriva nel contesto in cui diversi stati membri – come Francia, Spagna, Italia e Finlandia – affrontano sfide simili, sollecitando l’estensione del periodo di aggiustamento fiscale, da quattro a sette anni, fino al 2031. L’aggressione russa contro l’Ucraina, le priorità della presidenza polacca del Consiglio dell’UE, il semestre europeo 2025 e l’adozione dei piani rivisti di ripresa e resilienza per Grecia, Cipro e Spagna si annoverano tra i temi affrontati nell’ambito della riunione ECOFIN.

 

Sondaggio  – Il 90% dei romeni respinge l’idea di uscire dalla NATO, un livello record di adesione nei confronti dell’Organizzazione Nord Atlantica. Secondo un sondaggio INSCOP, basato sui dati raccolti alla fine del 2024, negli ultimi tre anni l’adesione dei romeni alla direzione occidentale dal punto di vista delle alleanze politiche e militari è aumentata del 10%. L’indagine rileva inoltre che l’appartenenza della Romania all’Unione Europea è vista come un vantaggio in termini di implicazioni sulla vita economica e sociale, familiare e personale da quasi tre quarti degli intervistati. Tre anni fa, solo il 55% dei romeni lo credeva.

 

Riorganizzazione – I dipendenti del Senato romeno e i loro rappresentanti sindacali hanno criticato l’annuncio del presidente della Camera Alta del Parlamento, Ilie Bolojan, circa la riduzione di circa un quinto del personale. La Federazione nazionale dei sindacati dell’Amministrazione denuncia quella che definisce una modalità abusiva e opaca con cui vengono adottate e comunicate le misure di ristrutturazione. D’altra parte, secondo  i leader del sindacato dei dipendenti pubblici del Parlamento, la riorganizzazione dell’istituzione “manca di trasparenza ed equità”. I sindacalisti affermano di accogliere con favore qualsiasi decisione volta a rendere l’attività più efficace, ma non capiscono la fretta con cui Bolojan vuole dimostrare la sua autorità come presidente del Senato. Il leader del PNL ha parlato non solo della riduzione del numero dei funzionari del Senato, ma anche della riorganizzazione della Camera dei Deputati, nonchè della riduzione del numero di segretari di stato.

 

Proteste – I sindacalisti della metropolitana di Bucarest, hanno presidiato oggi la sede del governo, dopo un’azione simile organizzata ieri davanti al Ministero delle Finanze. I dipendenti METROREX sollecitano, tra l’altro, salari al livello stabilito secondo il contratto collettivo di lavoro firmato alla fine dello scorso anno e un adeguato finanziamento dell’azienda.  I dipendenti della metropolitana hanno annunciato manifestazioni, a causa dell’ordinanza relativa alla diminuzione delle spesa pubblica adottata alla fine dello scorso anno dal nuovo Governo.

 

Migranti – Quattro persone provenienti da Afghanistan, Siria e Iran, che si trovavano illegalmente nell’Area Schengen, sono state trovate dalla polizia di frontiera romena, in un’auto fermata per controllo sull’autostrada. Il conducente romeno è indagato per traffico di migranti, mentre i quattro cittadini stranieri, di età comprese tra i 20 ei 36 anni, per tentato attraversamento fraudolento del confine di stato.

 

Rischio sismico – La Romania avrà una mappa con il rischio sismico di ogni località. D’altra parte, le autorità delle zone ad alto rischio sismico potranno accedere ad un programma governativo per il consolidamento degli edifici pubblici. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila, precisando che il programma è interamente finanziato dal bilancio dello stato e che la priorità è il consolidamento delle unità sanitarie. I dati statistici più recenti rilevano che solo a Bucarest oltre 2.500 edifici rischiano di crollare in caso di di un terremoto di intensità simile a quello del 1977, di oltre 7 gradi.

 

Inquinamento – Le autorità romene stanno monitorando la situazione nel Mar Nero, dopo che il naufragio di alcune petroliere russe nello stretto di Kerch, alla fine dello scorso anno, ha prodotto un disastro ecologico nell’area. Il ministro dell’Ambiente, Mircea Fechet, ha ammonito sul fatto che tutti devono essere preparati, precisando, però, che i rischi che l’ondata di inquinamento raggiunga le coste romene sono minimi. Le autorità stanno valutando la velocità e la direzione dell’ondata di inquinamento, dopo che oltre 2.000 tonnellate di prodotti petroliferi estremamente tossici sono finiti nel mare.

 

 

 

 

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company