Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.11.2022

Pensioni – Il ministro del Lavoro romeno, Marius Budăi, è atteso davanti alla Camera dei Deputati, per rispondere alle domande dei rappresentanti dellUSR (allopposizione) sulla situazione relativa alla riduzione delle spese con le pensioni speciali e sui passi concreti da compiere per adempiere allimpegno assunto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Di recente la Commissione Europea ha trasmesso che le pensioni dei militari devono essere riformate insieme a quelle speciali, e che la Romania deve rientrare, dal prossimo anno, nella percentuale del 9,4% del PIL al capitolo pensioni, condizioni necessarie per lapprovazione della terza richiesta di pagamento per i fondi europei. Il ministro Budai dovrebbe presentare chiarimenti anche in merito alla percentuale di aumento delle pensioni, che sarà applicata dallinizio del prossimo anno. Nella coalizione di governo le opinioni rimangono divise: i liberali vogliono un aumento del 15% per tutte le pensioni, mentre i socialdemocratici insistono sul fatto che le pensioni basse dovrebbero ricevere di più.

21.11.2022
21.11.2022

, 21.11.2022, 16:53

Pensioni – Il ministro del Lavoro romeno, Marius Budăi, è atteso davanti alla Camera dei Deputati, per rispondere alle domande dei rappresentanti dellUSR (allopposizione) sulla situazione relativa alla riduzione delle spese con le pensioni speciali e sui passi concreti da compiere per adempiere allimpegno assunto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Di recente la Commissione Europea ha trasmesso che le pensioni dei militari devono essere riformate insieme a quelle speciali, e che la Romania deve rientrare, dal prossimo anno, nella percentuale del 9,4% del PIL al capitolo pensioni, condizioni necessarie per lapprovazione della terza richiesta di pagamento per i fondi europei. Il ministro Budai dovrebbe presentare chiarimenti anche in merito alla percentuale di aumento delle pensioni, che sarà applicata dallinizio del prossimo anno. Nella coalizione di governo le opinioni rimangono divise: i liberali vogliono un aumento del 15% per tutte le pensioni, mentre i socialdemocratici insistono sul fatto che le pensioni basse dovrebbero ricevere di più.


Coronavirus – Secondo il ministro della Salute, Alexandru Rafila, in Romania, al momento, il COVID-19 non rappresenta più un problema di salute pubblica. Nellultimo periodo, le autorità hanno confermato tra i 200 e i 400 casi al giorno, ma ci sono anche bilanci senza alcun decesso. Rafila ha sottolineato, tuttavia, che qualsiasi virosi è imprevedibile come evoluzione, quindi permane la raccomandazione della vaccinazione per le categorie vulnerabili, come i malati cronici o le persone over 60, soprattutto perchè a breve sarà disponibile anche in Romania il siero adattato alle varianti Omicron del coronavirus. La vaccinazione anti-COVID-19 verrà effettuata presso i medici di famiglia e nei centri vaccinali aperti in diversi ospedali di tutto il Paese.


Francofonia – Nellambito dei lavori del Vertice della Francofonia, in corso in Tunisia, la Romania ha sottolineato il grave impatto generato dallaggressione militare russa in lUcraina, contro la sicurezza e la stabilità a livello regionale e globale, nonché la situazione di particolare vulnerabilità in cui si trova la Moldova in questo contesto. Il consigliere presidenziale Sergiu Nistor, rappresentante per la francofonia del presidente Klaus Iohannis, ha sottolineato il solido contributo della Romania alla promozione della lingua francese e dei valori francofoni, sottolineando limpegno attivo di Bucarest per la cooperazione internazionale e per lassistenza allo sviluppo nellarea francofona, attraverso programmi di finanziamento attuati nellAfrica francofona o negli stati membri dellEuropa centro orientale.


Sostegno Moldova – Mai nella storia recente, la Moldova ha avuto bisogno dellaiuto della comunità internazionale come in questo momento. Lo ha dichiarato, a Pargi, alla terza Conferenza ministeriale della Piattaforma di Sostegno per la Moldova, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, assicurando che la Moldova può contare pienamente sulla Romania. La piattaforma è stata creata insieme da Romania, Germania e Francia e nella precedente edizione ha raccolto un sostegno finanziario per Chisinau di 615 milioni di euro. Durante lincontro, il capo della diplomazia tedesca, Annalena Baerbock, ha promesso aiuti supplementari di 32,3 milioni di euro, per aiutare la Moldova a superare gli effetti della guerra lanciata dalla Russia contro la confinante Ucraina. I fondi saranno utilizzati, tra laltro, per laumento delle fonti di energia rinnovabile, la promozione dellefficienza energetica e lo sviluppo delle infrastrutture comunali.


Sondaggio – Secondo un sondaggio pubblicato dallOrganizzazione Salvate i Bambini, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dellinfanzia, in Romania, sullo sfondo della crisi economica, il 95% delle famiglie vulnerabili non riesce a ricoprire le necessità basilari dei loro bambini. Tra queste, i medicinali o i consulti medici, cibo o spese relative allistruzione. Più di un terzo delle famiglie campionate ha tre o più figli mentre oltre il 10% ne ha cinque o di più. Quasi tutte le famiglie inserite nello studio hanno indicato tra le fonti di reddito assegni, indennizzi, borse di studio e assistenza sociale. Una famiglia su cinque riceve somme di denaro da parenti che lavorano allestero, mentre un terzo conta anche su redditi ottenuti da lavoro saltuario, ma anche cosi non riescono a coprire il minimo necessario. Lorganizzazione Salvate i Bambini Romania raccomanda alle autorità di identificare e attuare con urgenza misure per garantire che limpatto della crisi economica non sia riscontrato dai bambini che stanno già affrontando altri fattori di vulnerabilità.


Corruzione – I deputati hanno approvato, tramite votazione, la richiesta del ministro della Giustizia di una perquisizione informatica in un fascicolo che riguarda lex sindaco del primo rione di Bucarest, Daniel Tudorache. Tudorache è perseguito per acquisti illegali e sopravvalutati durante la pandemia di COVID-19. Il mese scorso, la DNA ha annunciato l’inizio delle indagini penali nei confornti di 56 sospetti, persone fisiche e giuridiche, tra cui lex sindaco Marian Vanghelie, consigliere comunale al quinto rione fino al 2020, e lex sindaco Daniel Tudorache, attuale deputato social-democratico, per acquisti illegali, sopravvalutati . Secondo i procuratori il gruppo, fondato e coordinato da Vanghelie, a ottenuto contratti per oltre 13,5 milioni di euro.




29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
28.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company