Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.11.2016

Bucarest — L’ex ministro dell’Istruzione romeno, Alexandru Athanasiu, è stato messo, oggi, sotto indagine per abuso d’ufficio dalla DNA nel fascicolo Microsoft 2 riguardante i contratti conclusi con lo stato per il noleggio di licenze Microsoft adoperate nelle scuole. Sempre oggi, nello stesso fascicolo, due ex direttori della Microsoft Romania, Silviu Hotăran ed Ovidiu Artopolescu, sono stati messi sotto controllo giudiziario per concorso in abuso d’ufficio in forma continuata. Nel dossier Microsoft 2, il procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, ha chiesto l’intervento della Camera per la formulazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti del deputato Eugen Bejinariu, ministro per il coordinamento della Segreteria Generale del Governo per periodo 2003-2004, per abuso d’ufficio in forma continuata, nel periodo in cui ha ricoperto l’incarico ministeriale. In questo caso, ad ottobre, sono stati condannati in via definitiva a pene detentive l’ex ministro delle Comunicazioni, Gabriel Sandu, l’ex sindaco della città di Piatra-Neamt, Gheorghe Stefan, e gli imprenditori Dorin Cocoş e Dumitru Nicolae. Il Tribunale ha deciso anche la confisca di oltre 17 milioni di euro dai quattro. I danni totali al bilancio dello stato in seguito alla conclusione e alla messa in atto del contratto-quadro commerciale di noleggio licenze IT del 2004 e degli atti addizionali dello stesso anno e del 2008 ammontano a circa 67 milioni di dollari. Il fascicolo Microsoft ha anche una parte che riguarda diversi ex ministri.

21.11.2016
21.11.2016

, 21.11.2016, 16:56

Bucarest — L’ex ministro dell’Istruzione romeno, Alexandru Athanasiu, è stato messo, oggi, sotto indagine per abuso d’ufficio dalla DNA nel fascicolo Microsoft 2 riguardante i contratti conclusi con lo stato per il noleggio di licenze Microsoft adoperate nelle scuole. Sempre oggi, nello stesso fascicolo, due ex direttori della Microsoft Romania, Silviu Hotăran ed Ovidiu Artopolescu, sono stati messi sotto controllo giudiziario per concorso in abuso d’ufficio in forma continuata. Nel dossier Microsoft 2, il procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, ha chiesto l’intervento della Camera per la formulazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti del deputato Eugen Bejinariu, ministro per il coordinamento della Segreteria Generale del Governo per periodo 2003-2004, per abuso d’ufficio in forma continuata, nel periodo in cui ha ricoperto l’incarico ministeriale. In questo caso, ad ottobre, sono stati condannati in via definitiva a pene detentive l’ex ministro delle Comunicazioni, Gabriel Sandu, l’ex sindaco della città di Piatra-Neamt, Gheorghe Stefan, e gli imprenditori Dorin Cocoş e Dumitru Nicolae. Il Tribunale ha deciso anche la confisca di oltre 17 milioni di euro dai quattro. I danni totali al bilancio dello stato in seguito alla conclusione e alla messa in atto del contratto-quadro commerciale di noleggio licenze IT del 2004 e degli atti addizionali dello stesso anno e del 2008 ammontano a circa 67 milioni di dollari. Il fascicolo Microsoft ha anche una parte che riguarda diversi ex ministri.



Bucarest — Il Governo di Bucarest approverà, questa settimana, la seconda manovra sui conti pubblici del 2016. La sanità, lo sviluppo e l’agricoltura riceveranno il maggior numero di fondi per il finanziamento di progetti in corso. Fondi supplementari saranno stanziati anche per le politiche nel settore istruzione ed assistenza sociale finanziate tramite l’amministrazione pubblica locale o per la chiusura di miniere del Complesso Energetico Hunedoara.



Bucarest — In Romania, le compagnie hanno registrato un profitto lordo di oltre 49,9 miliardi di lei (pari a circa 11 mld euro) nel 2015, in crescita del 42,8% rispetto all’anno precedente, stando ai dati resi pubblici oggi dall’Instituto Nazionale di Statistica. Stando all’Istituto, il maggiore valore del profitto lordo è stato di oltre 16,6 miliardi di lei (circa 3,5 mld di euro), nel settore dei servizi, seguito dall’industria e dall’edilizia. L’Istituto Nazionale di Statistica ha annunciato inoltre che il numero di dipendenti ha superato 3,9 milioni, in crescita del 2,4%, l’anno scorso, rispetto al 2014.



Bucarest — Il Ministero romeno degli Esteri trasmette le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime della sciagura ferroviaria in India ed esprime la solidarietà col popolo e le autorità indiane. Oltre 140 persone sono morte in seguito all’incidente avvenuto nella notte tra sabato e domenica nello stato Uttar Pradesh, in India. La rete ferroviaria indiana, una delle più importanti nel mondo, ha problemi in materia di sicurezza, ma resta il principale mezzo di trasporto del Paese. Il più grave incidente ferroviario in India è avvenuto nel 1981, quando sono morte 800 persone, dopo che il treno è caduto in un fiume.



Bucarest — Il cantante Ducu Bertzi, membro del Consiglio di Amministrazione della Società romena di Radiodiffusione, si è presentato, oggi, alla sede dell’Ispettorato Generale della Polizia Romena, per essere ascoltato in un fascicolo di corruzione. Lo hanno reso noto fonti giudiziarie, citate dalla stampa. 11 ex o attuali membri del Consiglio di Amministrazione sono indagati per presunti reati di abuso d’ufficio e conflitto d’interessi. Stando alla procura, tra luglio 2011 e gennaio 2014, essi avrebbero partecipato alla presa di una serie di decisioni nelle sedute del Consiglio di Amministrazione della Società romena di Radiodiffusione, in cui sono stati conclusi contratti di prestazione servizi, in base ai quali avrebbero ottenuto in modo illegale benefici patrimoniali per un valore di circa 400 mila lei, pari a circa 90 mila euro. Giovedì, i poliziottio della Direzione d’Investigazione della Criminalità Economica e i procuratori hanno effettuato perquisizioni presso la sede della Società romena di Radiodiffusione e hanno confiscato documenti da alcuni uffici.



Bucarest — Bucarest ha ospitato dal 16 al 20 novembre la Fiera Internazionale del Libro “Gaudeamus”. Nei 5 giorni, la fiera è stata visitata da oltre 100 mila persone e ha ospitato centinaia di eventi. Vi sono stati assegnati anche i trofei Gaudeamus 2016. Ospite d’onore è stata quest’anno la Cina, il primo Paese da fuori dell’Europa ad aver partecipato alla fiera. Ospiti donore della prossima edizione saranno gli Stati Uniti.



XXX — La meglio piazzata tennista romena, Simona Halep (4 WTA), si annovera tra le 4 finaliste per il titolo di “colpo dell’anno”. La Halep è stata nominata per un colpo riuscito durante una partita con la russa Daria Gavrilova, nel secondo turno di Montreal, torneo che ha anche vinto. Le sfidanti di Simona sono la danese Caroline Wozniacki, la polacca Agnieszka Radwanska e la belga Kirsten Flipkens. Le 4 tenniste si sono piazzate ai primi due posti nei gruppi preliminari di proposte sul sito WTA. La vincitrice del titolo “colpo dell’anno” sarà annunciata il 29 novembre. (traduzione di Adina Vasile)




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company