Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.10.2016

La proposta relativa all’eliminazione dei visti d’ingresso nel Canada per i cittadini romeni e bulgari si concretizzerà solo se verrà firmato l’Accordo di partenariato commerciale UE-Canada (CETA). Lo ha affermato oggi il presidente della CE, Jean-Claude Juncker, alla fine del Consiglio Europeo di Bruxelles. Ottawa ha annunciato che i negoziati UE-Canada relativi all’Accordo CETA sono falliti a causa dell’opposizione della regione belga Vallonia. In precedenza, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, aveva annunciato oggi a Bruxelles, che la Romania ha raggiunto un accordo con il Canada per quanto riguarda la rimozione dei visti. L’accordo è uno a tappe, per cui dal 1 maggio saranno eliminati i visti per i cittadini romeni che li hanno ottenuti anche altre volte in passato, mentre dal 1 dicembre 2017 saranno eliminati i visti per tutti i cittadini romeni. Iohannis ha precisato che Bucarest non ha più obiezioni per quanto riguarda l’accordo commerciale UE-Canada (CETA). D’altra parte, nell’ultimo giorno della riunione a Bruxelles, i leader dell’UE hanno discusso delle relazioni estere dell’Unione, soprattutto con la Russia, del modo in cui i Paesi d’origine possono arginare la migrazione, ma anche del rafforzamento del controllo ai confini esterni dell’UE. Quanto alla Siria, il capo dello stato romeno ha precisato che si è concordato che gli stati membri si impegnino di più nella promozione di soluzioni diplomatiche affinché sia raggiunta la pace in questo Paese. In margine al Consiglio, il leader di Bucarest ha svolto colloqui con il premier britannico, Theresa May. Stando a Klaus Iohannis, il primo-ministro britannico ha garantito che si impegnerà personalmente affinché non ci siano ulteriori pressioni sui romeni che lavorano nel Regno Unito.

21.10.2016
21.10.2016

, 21.10.2016, 16:39

La proposta relativa all’eliminazione dei visti d’ingresso nel Canada per i cittadini romeni e bulgari si concretizzerà solo se verrà firmato l’Accordo di partenariato commerciale UE-Canada (CETA). Lo ha affermato oggi il presidente della CE, Jean-Claude Juncker, alla fine del Consiglio Europeo di Bruxelles. Ottawa ha annunciato che i negoziati UE-Canada relativi all’Accordo CETA sono falliti a causa dell’opposizione della regione belga Vallonia. In precedenza, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, aveva annunciato oggi a Bruxelles, che la Romania ha raggiunto un accordo con il Canada per quanto riguarda la rimozione dei visti. L’accordo è uno a tappe, per cui dal 1 maggio saranno eliminati i visti per i cittadini romeni che li hanno ottenuti anche altre volte in passato, mentre dal 1 dicembre 2017 saranno eliminati i visti per tutti i cittadini romeni. Iohannis ha precisato che Bucarest non ha più obiezioni per quanto riguarda l’accordo commerciale UE-Canada (CETA). D’altra parte, nell’ultimo giorno della riunione a Bruxelles, i leader dell’UE hanno discusso delle relazioni estere dell’Unione, soprattutto con la Russia, del modo in cui i Paesi d’origine possono arginare la migrazione, ma anche del rafforzamento del controllo ai confini esterni dell’UE. Quanto alla Siria, il capo dello stato romeno ha precisato che si è concordato che gli stati membri si impegnino di più nella promozione di soluzioni diplomatiche affinché sia raggiunta la pace in questo Paese. In margine al Consiglio, il leader di Bucarest ha svolto colloqui con il premier britannico, Theresa May. Stando a Klaus Iohannis, il primo-ministro britannico ha garantito che si impegnerà personalmente affinché non ci siano ulteriori pressioni sui romeni che lavorano nel Regno Unito.





XXX – Le Federazione Internazionale ed Europea dei Giornalisti chiedono al Parlamento romeno di non eliminare la tassa radio-tv. Le organizzazioni ammoniscono sul fatto che la rinuncia alle tasse porterà alla crescita della dipendenza al fattore politico delle emittenti radio e di televisione. In un comunicato della Federazione, ripreso anche dalla Piattaforma per la Tutela del Giornalismo del Consiglio d’Europa, si afferma che il valore attuale delle tasse radio-tv e il piuà basso a livello europeo. Secondo uno studio effettuato di recente dall’Unione Europea di Radio e Televisione, il sistema delle tasse radio-tv e’ il piu’ stabile e trasparente modo di finanziare le organizzazioni media pubbliche. Il disegno legge, inoltrato dal Partito Social Democratico sull’eliminazione dal primo gennaio del 2017, di oltre 100 tasse nonfiscali, tra cui anche la tassa radio-tv, e’ stato votato dal Senato di Bucarest. Martedi prossimo il disegno sarà votato dalla Camera dei Deputati, con ruolo decisionale in questo caso.




XXX- Il premier romeno, Dacian Ciolos e il ministro della Difesa Nazionale, Mihnea Motoc, effettuano una visita in Kosovo e Bosnia Erzegovina. I due avranno hanno discusso con i commandanti delle missioni NATO e dellUE (EUFOR) ed hanno incontrato i 40 militari romeni paretecipanti alle missioni nei Balcani Occidentali . Essi hanno inoltre deposto una corona di fiori al monumento eretto in onore del sottotenente post mortem Remus Branzan, morto in servizio durante una missione in Bosnia-Erzegovina. Nel Kosovo, il Primo Ministro e il Ministro della Difesa hanno avuto colloqui ufficiali con il comandante della missione NATO KFOR e hanno incotrato 56 militari romeni stanziati a Pristina.




Bucarest – Almeno 10.000 persone, secondo gli organizzatori, sono attese a partecipare domani nel centro di Bucarest, ad una marcia per lUnione della Romania con la Moldova. Numerosi partecipanti arriveranno dallo stato ex sovietico a maggioranza romenofona. Essi ritengono che, nellattuale contesto geopolitico, lunione dei due stati rappresenta lunica soluzione affinche gli etnici romeni maggioritari della Moldova non diventino vittime di un agressione russa, come quella avviata in lUcraina, e raggiungere gli standards europei di democrazia, legalità e prosperità. Gia tradizionali a Bucarest, le marce per la Bessarabia si svolgono dall 2012, quando sono stati commemorati 200 anni dalla prima anessione di questa provincia da parte della Russia. Su una parte del territorio della Bessarabia storica, entrata in componenza della Romania dopo la prima guerra mondiale e riannessa dallURSS nel 1940, è stata creata lattuale Moldova.



Bucarest – La polizia di confine romena ha fermato ieri notte sette nigeriani che tentavano di attraversare illegalmente il confine tra Serbia e Romania per raggiungere lo spazio Schengen. I migranti hanno dichiarato di aver attraversato il confine a piedi ne tentativo di arrivare in un paese dellEuropa Occidentale.Sono incorso accertamenti e sono state annunciate le autorità della Serbia per lapplicazione dellaccordo di riamissione.




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company