Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.09.2016

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ricevuto a Bucarest il capo del Comando alleato per la trasformazione, il generale francese Denis Mercier. Nellambito dellincontro, i due hanno salutato le decisoni adottate al vertice NATO di Varsavia, specialmente quelle destinate al consolidamento dell attività di scoraggiamento e difesa dellAlleanza Nord Atlantica, come anhce il messaggio di unità, solidarietà e impegno dei paesi alleati. Daltra parte, il capo dello stato romeno ha sottolineato la necessità che la NATO continui gli sforzi per assicurare la sicurezza e la stabilità sul Mar Nero. Dal canto suo, il generale francese ha sottolineato limportanza speciale della componente pratica della cooperazione a livello alleato, sotto la forza dellistruzione in comune e dello svolgomento di esercitazioni multinazionali, per aumentare linteroperabilità e la capacità di reazione della NATO in un ambiente di sicurezza segnato dalle provocazioni.

21.09.2016
21.09.2016

, 21.09.2016, 16:55

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ricevuto a Bucarest il capo del Comando alleato per la trasformazione, il generale francese Denis Mercier. Nellambito dellincontro, i due hanno salutato le decisoni adottate al vertice NATO di Varsavia, specialmente quelle destinate al consolidamento dell attività di scoraggiamento e difesa dellAlleanza Nord Atlantica, come anhce il messaggio di unità, solidarietà e impegno dei paesi alleati. Daltra parte, il capo dello stato romeno ha sottolineato la necessità che la NATO continui gli sforzi per assicurare la sicurezza e la stabilità sul Mar Nero. Dal canto suo, il generale francese ha sottolineato limportanza speciale della componente pratica della cooperazione a livello alleato, sotto la forza dellistruzione in comune e dello svolgomento di esercitazioni multinazionali, per aumentare linteroperabilità e la capacità di reazione della NATO in un ambiente di sicurezza segnato dalle provocazioni.




Bruxelles – La Comissione per gli affari europei della camera dei Deputati di Bucarest ha dato ieri avviso negativo alla prosposta della CE di multare con 250.000 a rifugiato i paesi membri dellUE che rifiutano le quote stabilite a Burxelles. Il presidente della Commissione, Ana Birchall ha ribadito che la proposta è inaccettabile, non risolve il problema e puo generare una crisi profonda nello spazio comunitario. Birchall ha ricordato che la Romania è il secondo contributore della Frontex, agenzia che si trova in prima linea nella lotta contro la migrazione, ed e molto attiva a livello delle azioni di Interpol, Europol e BESA .





Bucarest – Otto migranti – 6 adulti e due bambini- entrati illegalmente in Romania sono stati fermati ieri nella provincia di Dolj (sud della Romania) informa la polizia di confine. Sei persone sono di origine irachena mentre due sono siriani. I migranti, che volevano arrivare in Austria, avevano attraversato il Danubio in barca dalla Bulgaria in Romania dopo che avevano pagato 2.000 dollari. Nelle ultime settimane, le autorità romene hanno adottato misure più dure di sicurezza al confine sud-occidentale del Paese, dopo che diversi gruppi di immigrati hanno tentato di entrare in Romania illegalmente .




New York – Il ministro romeno degli esteri, Lazar Comanescu, ha partecipato ieri a New York alla riunione ministeriale dei paesi francofoni, organizzata nellambito dellAssemblea Generale dellONU. Nel suo intervento, il capo della diplomazia romena ha affermato che la francofonia deve consolidare la sua posizione a livello della governanza mondiale, tramite il raffrozamento dei partenariati con altre organizzazioni internazionali, come lONU. Comanescu ha insistito anche sul ruolo che spetta allOrganizzazione Internazionale della Francofonia (OIF) nellapplicazione dellAgenda 2030 di sviluppo durevole. Per altro, egli ha annunciato lintenzione della Romania di organizzare nel 2018 a Bucarest, il Forum economico regionale francofono. Sullagenda della riunione si sono trovati temi come gli aflussi migratori e la gestione dei cambiamenti climatici.





Bucarest – Nellambito della campagna pubblica di raccolta di fondi per lacquisto dellopera la “Saggezza della Terra” del scultore romeno Constantin Brancusi sono stati raccolti finora poco più di 900.000 euro. Il ministro della Cultura, Corina Suteu, ha precisato che 200.000 persone hanno effettuato donazioni e che si cercano soluzioni per estendere la data oltre il 30 settembre, momento fino al quale i conti possono restare aperti . I proprietari dellopera, parte di una collezione privata, hanno accettato, sei mesi fà , lofferta di 11 milioni di euro della commissione di negoziato incaricata dal Governo. Degli 11 milioni, lEsecutivo ha annunciato che pagherà 5, mentre per il resto, è stata lanciata la sottoscrizione pubblica. Realizzata nel 1907, “La saggezza della Terra” assieme a Opere come “Il bacio” o “Preghiera” segnano il più apprezzato periodo di creazione dellartista romeno.




Bucarest — Nei primi otto mesi dell’anno, in Romania sono stati registrati 675 casi di morbillo, in 23 distretti, mentre due bambini hanno perso la vita. Lo informa il ministero della Sanità. Un secondo decesso con il sospetto di morbillo è stato registrato i giorni scorsi, però viene ancora attesa la conferma finale. Rispetto al 2015, la crescità risulta più che allarmante. L’anno scorso si sono regsitrati solo 7 casi confermati di morbillo e non ci sono state vittime. Il ministero della Sanità chiede ai genitori di rispettare il calendario delle vaccinazioni. Nelle zone colpite, l’Istituto Nazionale della Pubblica Sanità raccomanda la vaccinazione dei bambini all’età di 7 mesi.




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company