Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.08.2024 (aggiornamento)

CE: il premier Marcel Ciolacu a Bruxelles per colloqui con Ursula von der Leyen / NATO: radar LANZA collocato in Romania per rafforzare capacità di difesa /Siccità: gravi problemi per la produzione di cereali in Romania

21.08.2024 (aggiornamento)
21.08.2024 (aggiornamento)

, 21.08.2024, 19:28

CE – Il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, parte oggi per Bruxelles, accompagnato dal ministro degli Investimenti e dei Progetti europei, nonché dal ministro delle Finanze. Il premier discuterà con il capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, del portafoglio della Romania nel futuro Esecutivo comunitario. Ciolacu ha detto che la sua opzione è Victor Negrescu, che attualmente è anche vicepresidente del Parlamento Europeo. Marcel Ciolacu e Ursula von der Leyen discuteranno anche della fase di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. È possibile che il primo ministro romeno presenti anche i principi generali che vuole mettere in pratica per la riduzione del deficit di bilancio.

Nato – La Nato rafforza la capacità di difesa della Romania tramite il radar di difesa aerea LANZA, trasferito dall’Italia insieme al team tecnico. Collocato nella provincia di Tulcea (sud-est), il radar offre una capacità unica al centro di comando e controllo della NATO, che fornisce il rilevamento radar sia passivo che attivo. Questo radar di nuova generazione è progettato per il rilevamento, il tracciamento e la sorveglianza in condizioni avanzate. Viene utilizzato per una conoscenza completa della situazione e per migliorare le capacità operative di varie piattaforme, comprese le navi militari e i sommergibili. I radar attivi mobili sono altamente efficaci e forniscono una protezione aggiuntiva rispetto alle piattaforme di comando e controllo aviotrasportate e statiche poiché migliorano l’interoperabilità attraverso alleanze e partenariati e rafforzano la prontezza della potenza aerea e spaziale della NATO.

Siccità – La siccità ha colpito gravemente la produzione cerealicola della Romania, soprattutto nel sud del Paese. Le autorità affermano che in questa situazione si troverebbe una superficie di circa 2 milioni di ettari. Secondo alcune stime, circa il 40% dei raccolti di grano, mais, colza e girasole sarebbero compromessi. È il quarto anno di siccità negli ultimi cinque e le perdite degli agricoltori stanno crescendo. Loro ripongono le speranze nel risarcimento che potranno ricevere dallo stato. Il ministro romeno dell’Agricoltura, Florin Barbu, ha recentemente dichiarato che quest’anno gli agricoltori riceveranno un aiuto di 200 euro per ettaro per le colture colpite dalla siccità. Egli ha aggiunto che è stato elaborato un meccanismo unico in Europa grazie al quale lo stato romeno assicurerà 7 milioni di ettari contro la siccità.

Tarom – La compagnia aerea romena di bandiera TAROM non intende rinunciare ad altre rotte nel prossimo periodo, ma la situazione instabile sul mercato dell’aviazione potrebbe generare possibili cambiamenti – ha detto martedì il direttore generale ad interim Costin Iordache. I chiarimenti giungono nel contesto in cui la TAROM ha annunciato la vendita dei suoi slot sull’aeroporto di Heathrow di Londra a Qatar Airways. Il completamento dell’operazione strategica è previsto per il 26 ottobre. Attualmente TAROM è in pieno processo di ristrutturazione.

Esame maturità – In Romania, gli esami scritti della seconda sessione dell’esame di maturità sono continuati oggi con la prova di scelta dell’indirizzo, mentre domani i diplomati appartenenti alle minoranze nazionali sosterranno la prova di Lingua e Letteratura Madre. I primi risultati dell’esame saranno pubblicati il 26 agosto, quando potranno essere presentati anche i ricorsi. I voti finali saranno annunciati il 30 agosto. Per la sessione autunnale si sono iscritti circa 33.000 candidati. Nella sessione estiva, il tasso di promossi è stato pari al 78%.

 

15.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 15 Febbraio 2025

15.02.2025 (aggiornamento)

Corruzione – Il capo del Comando Logistico Congiunto dell’Esercito romeno, il generale Cătălin Ştefăniță Zisu, è sotto controllo...

15.02.2025 (aggiornamento)
15.02.2025
Topnews sabato, 15 Febbraio 2025

15.02.2025

Corruzione – Il capo del Comando Logistico Congiunto dell’Esercito romeno, il generale Cătălin Ştefăniță Zisu, è sotto controllo...

15.02.2025
14.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 14 Febbraio 2025

14.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il vicepresidente degli Stati Uniti d’America, J.D. Vance, ha criticato l’annullamento delle elezioni presidenziali organizzate...

14.02.2025 (aggiornamento)
14.02.2025
Topnews venerdì, 14 Febbraio 2025

14.02.2025

Sicurezza – Il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, partecipa a Monaco di Baviera alla Conferenza internazionale sulla sicurezza,...

14.02.2025
Topnews giovedì, 13 Febbraio 2025

13.02.2025 (aggiornamento)

Governo – Il governo presieduto da Marcel Ciolacu ha approvato oggi due decisioni riguardanti la prioritizzazione dei progetti inseriti nel...

13.02.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 13 Febbraio 2025

13.02.2025

Esecutivo – L’estensione del regime di zona franca nel porto di Costanza, sul Mar Nero, si trova sul tavolo dell’Esecutivo romeno. Il...

13.02.2025
Topnews mercoledì, 12 Febbraio 2025

12.02.2025 (aggiornamento)

Presidenza – Il presidente dimissionario della Romania, Klaus Iohannis, ha concluso oggi a mezzogiorno il mandato, con una cerimonia organizzata al...

12.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 12 Febbraio 2025

12.02.2025

Presidenza – Il presidente dimissionario della Romania, Klaus Iohannis, ha concluso oggi a mezzogiorno il mandato, con una cerimonia...

12.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company