Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.06.2019

UE – Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, hanno salutato, oggi, a Bruxelles, al termine del summit comunitario, ciò che hanno definito una Presidenza romena di sucesso del Consiglio dellUE. Dal canto suo, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha fatto il bilancio del semestre di presidenza romena e ha sottolineato che lagenda strategica adottata ieri dai leader europei riflette in totalità i 10 impegni assunti nella Dichiarazione del Summit di Sibiu, dello scorso maggio. Iohannis ha espresso soddisfazione per laccordo ottenuto, su sua richiesta, dai leader europei, di consolidare il sostegno per la Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania) attraverso misure concrete.

21.06.2019
21.06.2019

, 21.06.2019, 17:04

UE – Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, hanno salutato, oggi, a Bruxelles, al termine del summit comunitario, ciò che hanno definito una Presidenza romena di sucesso del Consiglio dellUE. Dal canto suo, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha fatto il bilancio del semestre di presidenza romena e ha sottolineato che lagenda strategica adottata ieri dai leader europei riflette in totalità i 10 impegni assunti nella Dichiarazione del Summit di Sibiu, dello scorso maggio. Iohannis ha espresso soddisfazione per laccordo ottenuto, su sua richiesta, dai leader europei, di consolidare il sostegno per la Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania) attraverso misure concrete.



5G – La Romania si è affiancata ai 12 stati sviluppati che hanno lanciato strategie 5G, la tecnologia di quinta generazione che permette una velocità superiore di trasferimento dei dati su internet, attraverso le reti di telefonia mobile. Una decisione in questo senso è stata adottata ieri nella seduta di governo, su proposta del Ministero delle Comunicazioni e della Società dellInformazione. Secondo un comunicato del Ministero, la strategia 5G per la Romania è stata oggetto di unampia consultazione pubblica e include le proposte e opinioni degli esperti e dei rappresentanti dellindustria. La Romania dovrebbe lanciare i servizi 5G lanno prossimo con la copertura dei principali centri urbani e delle principali vie di trasporto terrestre entro il 2025. Si stima che la nuova tecnologia porterà alla creazione di oltre 250.000 posti di lavoro in Romania e benefici di oltre 5 milliardi di euro. In questo senso, Bucarest contribuisce agli obiettivi dellUE di diventare leader globale nella tecnologia 5G.



Tecnologie innovative – A Bucarest si svolge, oggi e domani, una conferenza dedicata alle tecnologie innovative nel Sud-Est Europa. Blockchain Summit è un evento organizzato dal Ministero romeno delle Comunicazioni, in partenariato con i rappresentanti dellindustria blockchain in Romania e con la partecipazione dellOsservatorio e del Forum UE sulla tecnologia blockchain. La conferenza riunisce rappresentanti del settore pubbico, fattori decisionali del mondo della politica, sviluppatori, ricercatori, imprenditori e innovatori locali ed europei. Tra i principali temi del summit: lidentificazione dei migliori studi di caso per lapplicazione della tecnologia blockchain; lo sviluppo del dialogo tra gli esponenti governativi, le autorità di regolamentazione e il settore privato; la promozione della manodopera e delle competenze locali; lo scambio di informazioni e di esperienza tra gli investitori e le startup.



Criminalità cibernetica – Gli autori degli attacchi informatici compiuti contro alcuni ospedali romeni potrebbero essere cinesi. Lo hanno affermato, oggi, gli specialisti del Centro nazionale Cyberint dellIntelligence romena, in base alle ore di attività degli hackers, nonchè degli indizi lasciati nei messaggi di riscatto. Quattro ospedali – di Bucarest, Husi, Dorohoi (nord-est) e Alba (centro) – sono stati colipiti dal virus BadRabbit 4. Gli attacchi hanno provocato disagi nelle attività sanitarie.



Giochi Europei – Al via, da oggi, a Minsk, la seconda edizione dei Giochi Europei, cui partecipano, fino al 30 giugno, 4000 sportivi di 50 Paesi. I 123 rappresentanti della Romania partecipano a tutte le 15 discipline sportive. I risultati ottenuti nellatletica, nel badminton, judo, karate, ping pong, tiro con larco e tiro sportivo, saranno considerati per la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo. Alla prima edizione dei Giochi Europei, organizzata a Baku, nel 2015, la squadra olimpica della Romania si è aggiudicata 12 medaglie – 3 doro, 5 dargento e 4 di bronzo.



Pallamano – A Tokio si è svolto, oggi, il sorteggio per i 4 gruppi dei Mondiali femminili di pallamano in Giappone, del 30 novembre – 15 dicembre 2019. La nazionale romena è stata inclusa nel gruppo C assieme allUngheria, Spagna, al Montenegro, Senegal e Kazakistan. Le prime tre in classifica si qualificheranno nei due gruppi principali. Il Giappone, come Paese organinzzatore, la Francia (detentrice del titolo), la Romania, la Russia e lOlanda (grazie alla posizione ottenuta agli Europei) si sono qualificate direttamente nel torneo finale.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company