Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.05.2019

Ambiente — Nell’ambito del semestre romeno di presidenza del Consiglio UE, dal 20 al 21 maggio, si è svolta a Bucarest la riunione informale dei ministri dellAmbiente degli stati membri dellUE. I partecipanti hanno esaminato le misure che saranno prese a livello europeo e internazionale per creare il quadro necessario alla riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra. Le priorità riguardano principalmente la diminuzione del consumo di energia. Il commissario europeo per lambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella ha annunciato che la Commissione Europea adotterà a breve nuove misure relative all’integrazione dei servizi di ecosistemi nel processo di adozione delle decisioni e dell’infrastruttura verde, per stimolare l’economia rigenerativa e circolare nonché per incoraggiare una politica agricola durevole. L’esponente europeo ha menzionato che l’Unione otterrà progressi concreti nel settore ambientale attraverso la collaborazione tra i ministri con competenze in questo campo. Affrontato anche il tema delle biodiversità, i colloqui mettendo in risalto l’importanza degli obiettivi relativi alla biodiversità nelle politiche e strategie settoriali di rilievo.

21.05.2019
21.05.2019

, 21.05.2019, 16:43

Ambiente — Nell’ambito del semestre romeno di presidenza del Consiglio UE, dal 20 al 21 maggio, si è svolta a Bucarest la riunione informale dei ministri dellAmbiente degli stati membri dellUE. I partecipanti hanno esaminato le misure che saranno prese a livello europeo e internazionale per creare il quadro necessario alla riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra. Le priorità riguardano principalmente la diminuzione del consumo di energia. Il commissario europeo per lambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella ha annunciato che la Commissione Europea adotterà a breve nuove misure relative all’integrazione dei servizi di ecosistemi nel processo di adozione delle decisioni e dell’infrastruttura verde, per stimolare l’economia rigenerativa e circolare nonché per incoraggiare una politica agricola durevole. L’esponente europeo ha menzionato che l’Unione otterrà progressi concreti nel settore ambientale attraverso la collaborazione tra i ministri con competenze in questo campo. Affrontato anche il tema delle biodiversità, i colloqui mettendo in risalto l’importanza degli obiettivi relativi alla biodiversità nelle politiche e strategie settoriali di rilievo.


Esercitazione – Più di 1200 militari romeni e stranieri partecipano in questi giorni a Otopeni, nei pressi di Bucarest, alla più ampia esercitazione di comunicazioni e informatica organizzata a livello dellAlleanza Nord-Atlantica – Steadfast Cobalt 2019. Lesercitazione ha come obiettivo laddestramento congiunto, per offrire supporto multinazionale alle operazioni della NATO e all’esercitazione delle procedure standard necessarie per ottenere linteroperabilità delle risorse umane e tecniche. Le operazioni si concludono il 2 giugno.


Investitura – La vicepremier romena, Ana Birchall, ha partecipato a Kiev alla cerimonia di investitura del presidente eletto dellUcraina, Volodimir Zelenski. Secondo un comunicato del Governo, Ana Birchall ha avuto un incontro bilaterale con il leader di Kiev ed ha ribadito il sostegno fermo allindipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dellUcraina entro i confini riconosciuti a livello internazionale. Il consolidamento della sicurezza nella regione del Mar Nero rappresenta un obiettivo comune, ha aggiunto ancora Ana Brichall. Daltra parte, la vicepremier romena ha toccato anche l’argomento dei diritti della minoranza romena in Ucraina, sottolineando il ruolo di ponte di collegamento delle minoranze tra i due Paesi. Gli esponenti hanno sottolineato limportanza di individuare soluzioni per quanto riguarda i diritti degli etnici romeni dUcraina. Quasi 500.000 etnici romeni vivono nello stato confinante, la maggior parte nei territori romeni annessi nel 1940 dallex Unione Sovietica ed ereditati nel 1991 dallUcraina, come stato successore.


Proteste – I sindacati dei dipendenti dei penitenziari romeni hanno sospeso le manifestazioni di protesta avviate questo mese, dopo aver ricevuto un invito a colloqui col Governo, stabilito per il 22 maggio. Alla metà del mese di aprile, i sindacalisti hanno annunciato di avviare azioni di protesta a tempo indeterminato, a causa dei tagli salariali subiti dalla maggior parte dei dipendenti del sistema. I dipendenti chiedono, principalmente, ladozione dello statuto del poliziotto attivo nei penitenziari e la pubblicazione durgenza dellordine di ministro sul pagamento degli straordinari.


Residenza – Nel 2017, la Romania ha rilasciato più di 54.000 permessi di soggiorno ai cittadini extracomunitari, in calo di oltre il 14% rispetto ai quasi 63.000 permessi concessi nel 2016. Secondo i dati pubblicati dallEurostat, si tratta della maggiore diminuzione registrata tra gli stati membri dellUE. Comparativamente, nel 2017, lUngheria ha rilasciato oltre 117.000 permessi di soggiorno, più del doppio rispetto ai quasi 55.000 concessi del 2016. Altri stati membri in cui il numero di permessi di soggiorno concessi ai cittadini extracomunitari è aumentato sensibilmente da un anno allaltro sono Bulgaria (41%), Malta (25%) e Slovacchia (21%). A livello dellUE, alla fine del 2017, i permessi di soggiorno rilasciati ai cittadini extracomunitari erano più di 20 milioni. Tre quarti sono stati rilasciati da cinque stati: Germania, Italia, Francia, Spagna e Gran Bretagna.


Meteo — Da domani, in Romania, nonostante la persistenza dell’instabilità atmosferica, le temperature registreranno un graduale aumento . Le minime oscilleranno tra i 5 e i 16 gradi mentre e le massime potranno salire tra i 18 e i 26 gradi. Nel centro del Paese e in montagna sono previsti temporali. Allarmi di alluvioni sono state emesse per numerose provincie, la più esposta essendo la zona nord dove è stato dichiarato il codice rosso. Nelle ultime 24 ore, 25 località di 11 provincie del sud, centro e nord nord-est nonchè la capitale sono state colpite da temporali accompagnati da intensificazioni del vento. I pompieri dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza sono intervenuti per limitare gli effetti del maltempo mentre il traffico stradale è stato temporaneamente bloccato a causa degli alberi abbattuti o dai detriti alluvionali su quattro statali.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company