Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.05.2014

Bucarest — Nel secondo giorno della sua visita in Romania, il vicepresidente americano, Joe Biden, ha incontrato il presidente Traian Băsescu ed ha ribadito i progressi fatti dalla Romania negli ultimi anni, congratulandosi con i militari romeni dispiegati nei teatri operativi per il loro coraggio. Dal canto suo, Traian Băsescu ha dichiarato che, dopo l’ingresso nella NATO e nell’UE, il partenariato strategico con gli USA è la terza realizzazione politica della Romania negli ultimi 25 anni. Băsescu ha inoltre ringraziato Biden per la reazione immediata degli USA dopo l’inizio del conflitto in Ucraina e l’annessione illegale della Crimea, tramite l’aumento delle forze aeree, navali e terrestri pronte a partecipare a qualsiasi missione. Sempre oggi Biden ha parlato con il premier Victor Ponta dell’approfondimento dei rapporti economici e della crisi in Ucraina. La Romania può diventare il punto chiave di collegamento tra i mercati dell’energia dal Mar Nero fino all’Europa Centrale e Orientale se modernizza la sua infrastruttura interna in questo campo, ha aggiunto Joe Biden, sottolineando che gli USA sono disposti ad aiutare la Romania a sviluppare i gasdotti per il trasporto dei prodotti petroliferi.

21.05.2014
21.05.2014

, 21.05.2014, 16:22

Bucarest — Nel secondo giorno della sua visita in Romania, il vicepresidente americano, Joe Biden, ha incontrato il presidente Traian Băsescu ed ha ribadito i progressi fatti dalla Romania negli ultimi anni, congratulandosi con i militari romeni dispiegati nei teatri operativi per il loro coraggio. Dal canto suo, Traian Băsescu ha dichiarato che, dopo l’ingresso nella NATO e nell’UE, il partenariato strategico con gli USA è la terza realizzazione politica della Romania negli ultimi 25 anni. Băsescu ha inoltre ringraziato Biden per la reazione immediata degli USA dopo l’inizio del conflitto in Ucraina e l’annessione illegale della Crimea, tramite l’aumento delle forze aeree, navali e terrestri pronte a partecipare a qualsiasi missione. Sempre oggi Biden ha parlato con il premier Victor Ponta dell’approfondimento dei rapporti economici e della crisi in Ucraina. La Romania può diventare il punto chiave di collegamento tra i mercati dell’energia dal Mar Nero fino all’Europa Centrale e Orientale se modernizza la sua infrastruttura interna in questo campo, ha aggiunto Joe Biden, sottolineando che gli USA sono disposti ad aiutare la Romania a sviluppare i gasdotti per il trasporto dei prodotti petroliferi.



Bucarest — Il premier romeno, Victor Ponta, ha incontrato oggi il presidente ceco, Miloš Zeman, nel secondo giorno della sua visita a Bucarest. I colloqui hanno puntato sulle prossime elezioni europee e sui cambiamenti istituzionali nell’UE, occasione in cui il presidente Zeman ha ribadito il sostegno della Repubblica Ceca all’adesione della Romania all’area Schengen. Il presidente ceco ha svolto colloqui anche con il suo omologo romeno, Traian Băsescu e con il presidente della Camera, Valeriu Zgonea.



Bucarest — La Romania è solidale con la Serbia e la Bosnia-Erzegovina, Paesi colpiti negli ultimi giorni dalle più gravi alluvioni verificatesi nei Balcani negli ultimi 120 anni. L’Esecutivo di Bucarest ha approvato la concessione di aiuti umanitari d’urgenza per un valore di circa 200 mila euro. Un’equipe di vigili è andata in missione in Serbia e fornirà motopompe, generatori o barche. Anche la Croce Rossa romena ha avviato una campagna di donazioni.



Bucarest — Quasi 400 milioni di elettori sono chiamati alle urne, da domani, 22 maggio, fino a domenica, 25 maggio, nei 28 Paesi dell’Ue, per designare i 751 futuri eurodeputati, con un mandato di 5 anni. I primi a votare saranno gli olandesi e i britannici. In Romania, le elezioni si terranno il 25 maggio. Al nostro Paese spettano 32 seggi, contesi da 15 partiti e 8 indipendenti.



Chişinău — Il commissario europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale, il romeno Dacian Ciolos, e il comissario Ue per gli Affari Interni, Cecilia Malmstrom, effettueranno, giovedi’ e venerdi’, una visita comune a Chisinau. I due esponenti europei avranno incontri con il presidente della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Nicolae Timofti, con il premier Iurie Leanca e con il presidente del Parlamento, Igor Corman. La visita avviene nel contesto in cui, il prossimo mese, la Moldova firmera’ l’Accordo di Associazione e quello di Libero Scambio con l’Ue.



Berlino — Nel sud-est della Germania si svolge da oggi un’ampia esercitazione militare volta a dimostrare la capacità dell’Alleanza Nord-Atlantica di mobilitarsi rapidamente per intervenire a sostegno di uno stato membro attaccato. Vi partecipano oltre 4.000 militari di stati membri dell’Alleanza, tra cui anche la Romania, ma anche di Paesi partner come la Georgia. Stando al Ministero della Difesa di Bucarest, l’esercitazione mira a sviluppare il livello di addestramento per l’esecuzione di missioni congiunte con i militari dei Paesi NATO e partner, ad aumentare il livello di interoperabilità e a perfezionare le procedure di lavoro.



Bucarest — I cristiani ortodossi e cattolici celebrano oggi i Santi Costantino ed Elena, i primi imperatori cristiani della storia e protettori spirituali della Cattedrale Patriarcale di Bucarest. Per l’occasione avrà luogo una processione delle reliquie del Santo Martire Constantin Brâncoveanu, principe della Valacchia nel periodo 1688 — 1714, giustiziato a Istanbul assieme ai suoi quattro figli. L’imperatore romano Costantino il Grande è passato alla storia con l’Editto di Milano del 313, tramite cui, dopo 200 anni di persecuzioni nei confronti dei fedeli, il cristianesimo è diventato ufficialmente religione tollerata nell’Impero Romano. La madre di Costantino, Elena, è rimasta nella storia cristiana per il fatto di aver trovato il legno della Santa Croce sulla quale era stato crocefisso Gesù Cristo e per la costruzione di più chiese in Terra santa. Quasi 1,8 milioni di romeni festeggiano oggi l’onomastico.



Bucarest — Steaua Bucarest ha ricevuto oggi lo scudetto, dopo l’ultima partita della stagione, contro Otelul Galati, conclusasi in pareggio per 2-2. E’ il secondo titolo consecutivo per la squadra di Bucarest e il 25esimo nella storia del migliore club calcistico romeno. Venerdì, Steaua giocherà anche nella finale della Coppa, contro la vicecampione Astra Giurgiu (sud).


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company