Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.04.2023 (aggiornamento)

Romania-Sudamerica – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, effettuerà, domani, una visita ufficiale in Cile, la prima di questo livello negli ultimi 10 anni. La visita mira a rafforzare la collaborazione politica, gli scambi economici, la cooperazione settoriale tra i due Paesi e a incoraggiare i contatti interpersonali. Sullagenda la cooperazione a livello multilaterale, gli aspetti legati al clima di sicurezza nel vicinato dei due Paesi, il consolidamento della democrazia a livello globale, la difesa dei diritti umani e la lotta ai cambiamenti climatici, compresa leducazione climatica. Nel prossimo periodo, la Romania aprirà il primo lettorato di lingua romena in America Latina, presso lUniversidad de Chile, con il sostegno dellIstituto della Lingua Romena. In precedenza, Iohannis ha effettuato una visita in Brasile e dopo il Cile andrà in Argentina.

21.04.2023 (aggiornamento)

, 21.04.2023, 19:43

Romania-Sudamerica – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, effettuerà, domani, una visita ufficiale in Cile, la prima di questo livello negli ultimi 10 anni. La visita mira a rafforzare la collaborazione politica, gli scambi economici, la cooperazione settoriale tra i due Paesi e a incoraggiare i contatti interpersonali. Sullagenda la cooperazione a livello multilaterale, gli aspetti legati al clima di sicurezza nel vicinato dei due Paesi, il consolidamento della democrazia a livello globale, la difesa dei diritti umani e la lotta ai cambiamenti climatici, compresa leducazione climatica. Nel prossimo periodo, la Romania aprirà il primo lettorato di lingua romena in America Latina, presso lUniversidad de Chile, con il sostegno dellIstituto della Lingua Romena. In precedenza, Iohannis ha effettuato una visita in Brasile e dopo il Cile andrà in Argentina.



Spesa pubblica – Il Governo romeno presenterà, la prossima settimana, una bozza di decreto legge sullefficientizzazione della spesa pubblica. Essa includerà anche altre misure di bilancio e fiscali, che non dovrebbero essere percepite come misure di austerità, ha affermato il ministro delle Finanze romeno, Adrian Câciu. Secondo il primo ministro Nicolae Ciucă, si punta sulla riduzione delle spese di bilancio al fine di rientrare nei limiti del deficit alla fine dellanno e tale riduzione non influirà sugli investimenti e sui salari. Nicolae Ciucă ha lanciato anche un appello ai grandi contribuenti perché paghino i loro debiti allo stato.



Grano ucraino, misure a sostegno degli agricoltori – La Romania non vieterà unilateralmente limportazione di cereali ucraini e attenderà che la Commissione Europea adotti misure a sostegno degli agricoltori dellEuropa centrale e orientale. Lo ha dichiarato, oggi, il ministro dellAgricoltura romeno, Petre Daea. Secondo lui, la Romania e lUcraina si consulteranno settimanalmente sui volumi previsti di grano, nel tentativo di limitare le importazioni. Al termine di un incontro tenutosi a Bucarest con il suo omologo ucraino, Mykola Solsky, Petre Daea ha affermato che la Romania è solidale con gli agricoltori della Polonia, dellUngheria, della Bulgaria e Slovacchia, ma le regole devono essere fatte insieme. Dal canto suo, Mykola Solsky ha ringraziato il ministro per il dialogo sincero e costruttivo, e il popolo romeno per il sincero sostegno che ha sentito negli ultimi due anni. “La situazione in cui ci troviamo richiede decisioni molto rapide” – ha aggiunto lesponente di Kiev. I due ministri hanno affrontato la crisi dei cereali anche online, due giorni fa, quando Petre Daea ha presentato al suo omologo la grave situazione con cui si confrontano gli agricoltori romeni e lo ha informato delle misure adottate dalla Romania sul transito dei cereali ucraini.



Ucraina – Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, partecipa alla riunione del Gruppo di contatto per lUcraina, organizzata a Ramstein, in Germania. Secondo un comunicato del Ministero della Difesa, lincontro del gruppo di sostegno al partner ucraino da parte della comunità internazionale è unoccasione per scambiare idee sulla situazione di sicurezza generata dalla guerra di aggressione della Federazione Russa contro lUcraina e per individuare modalità di sostegno al partner ucraino. Daltra parte, il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, ha respinto una rapida decisione sulladesione dellUcraina alla NATO, informa Reuters. Kiev si auspica che la Nato le offra lo status di membro. Leventuale adesione dellUcraina alla NATO o allUnione Europea non sarà discussa nella riunione odierna del Gruppo di contatto per la difesa dellUcraina. Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha invitato il presidente Volodymyr Zelenski al vertice della NATO che sarà ospitato da Vilnius a luglio. Ladesione alla NATO e solide garanzie di sicurezza per lUcraina saranno una priorità nellagenda del vertice, ha affermato Stoltenberg.



Sanità – Il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila, ha firmato, ieri, i contratti di finanziamento attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per le nuove infrastrutture ospedaliere. Gli ospedali militari del Paese, ma anche altri della capitale e della città di Costanza, beneficeranno di nuovi padiglioni o corpi. Allo stesso tempo, a Bucarest verrà costruito un centro per la diagnosi e il trattamento della tubercolosi. Lobiettivo generale del PNRR è lo sviluppo della Romania attraverso la realizzazione di programmi e progetti essenziali, che sostengano la resilienza, il livello di preparazione alle situazioni di crisi, la capacità di adattamento e il potenziale di crescita, attraverso importanti riforme e investimenti chiave con fondi stanziati dalla Commissione Europea allinterno del meccanismo.




Spotlight Festival – A Bucarest si sta svolgendo la settima edizione dello Spotlight Festival – Geometry of the City, che durerà tre giorni. Il programma include spettacoli di video mapping, proiezioni luminose e installazioni multimediali provenienti da Francia, Austria, Ungheria e Romania. Tra gli spettacoli “Neutrino”, creato dallaustriaco Circus Lumineszenz, una riproduzione su larga scala di una particella subatomica, e “Talking Heads” (Ungheria), installazioni che sostituiscono i muscoli facciali con oltre 4.000 LED e riproducono emozioni attraverso luci e colori.







Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company