Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.02.2019

Giustizia – Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha annunciato oggi che avvierà la procedura per la nomina di un nuovo procuratore generale, in quanto ad aprile scade il mandato dell’attuale titolare, Augustin Lazar. Il ministro ha annunciato, inoltre, di aver inviato una lettera al primo-vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, per presentargli la nuova ordinanza del governo PSD-ALDE sulla revisione delle leggi della giustizia, in seguito alle critiche apportate dalla CE ai suoi provvedimenti. L’ordinanza ha provocato anche le critiche dell’opposizione di destra di Bucarest, del Consiglio Superiore della Manistratura e delle associazioni dei magistrati.

21.02.2019
21.02.2019

, 21.02.2019, 17:05

Giustizia – Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha annunciato oggi che avvierà la procedura per la nomina di un nuovo procuratore generale, in quanto ad aprile scade il mandato dell’attuale titolare, Augustin Lazar. Il ministro ha annunciato, inoltre, di aver inviato una lettera al primo-vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, per presentargli la nuova ordinanza del governo PSD-ALDE sulla revisione delle leggi della giustizia, in seguito alle critiche apportate dalla CE ai suoi provvedimenti. L’ordinanza ha provocato anche le critiche dell’opposizione di destra di Bucarest, del Consiglio Superiore della Manistratura e delle associazioni dei magistrati.

Ro2019.eu – La commissaria europea per il Commercio, Cecilia Malmström, ha aperto oggi a Bucarest la riunione informale dei ministri responsabili di questo settore, nell’ambito del semestre romeno di Presidenza del Consiglio dell’UE. Insieme al ministro romeno per l’Ambiente d’affari, commercio e imprenditoria, Ştefan-Radu Oprea, la commissaria ha partecipato anche a una sessione di dialoghi con i cittadini. Ieri, gli stati membri dell’Unione hanno convalidato, alla riunione del Comitato dei Rappresentanti Permanenti, l’accordo politico raggiunto dalla Romania con il Parlamento Europeo sulla direttiva riguardante i diritti d’autore nel mercato digitale.

Gas – Via libera dal Comitato dei Rappresentanti Permanenti dei governi degli stati membri all’accordo provvisorio raggiunto dalla Presidenza romena del Consiglio UE con il Parlamento Europeo, sulla revisione della Direttiva riguardante il gas naturale. Il successivo passso sarà il voto dell’Europarlamento, secondo quanto annunciato oggi dal ministro dell’Energia romeno, Anton Anton. La revisione della rispettiva direttiva è particolarmente importante per il consolidamento della sicurezza energetica dell’UE. La presidenza romena del Consiglio UE ha svolto un ruolo importante in questi negoziati che portano delle garanzie sul fatto che le regole dell’Unione Energetica saranno applicabili anche per i gasdotti da e verso Paesi terzi, sostiene il Ministero dell’Energia. La revisione della direttiva sul gas naturale renderà il quadro giuridico dell’UE applicabile sull’intero territorio comunitario, aumenterà la trasparenza e assicurerà il quadro giuridico sia per gli investitori che per gli utenti delle reti.

Moldova – La Moldova è stata, lo è, e sarà una priorità di primo piano della politica estera romena. Lo ha dichiarato oggi l’ambasciatore di Romania nello stato confinante, Daniel Ionita, auspicando che alle elezioni politiche che si terranno il 24 febbraio in Moldova, non ci siano delle deviazioni notevoli. L’ambasciatore ha evidenziato anche la posta in gioco geopolitica delle elezioni. I sondaggi indicano come favoriti i socialisti filorussi del presidente Igor Dodon, con circa il 40%, seguiti dall’alleanza elettorale della destra proeuropea ACUM, con circa il 25%, e dal Partito democratico, il numero uno dell’attuale governo, con il 15%. Intanto, i leader dell’alleanza ACUM, Maia Sandu e Andrei Nastase, hanno dichiarato di essere stati avvelenati da mercurio, spiegando che dalle analisi mediche è risultata una grossa quantità di metalli pesanti. Nastase ha accusato i rappresentanti del governo in carica di essere all’origine del presunto tentativo di avvelenamento.

Chiesa – L’arcivescovo cattolico di Bucarest, Ioan Robu, e Claudiu Lucian Pop, vescovo della Chiesa cattolica di rito bizantino, partecipano all’incontro su La protezione dei minori della Chiesa, che si svolge in Vaticano fino al 24 febbraio. Dinanzi alla piaga degli abusi sessuali perpetrati da uomini di Chiesa a danno dei minori, iniziamo il nostro percorso armati della fede e dello spirito di massima parresia, di coraggio e concretezza, ha detto Papa Francesco, citato da Vatican News, in apertura dei lavori. Il Sommo Pontefice ha auspicato non semplici e scontate condanne, ma misure concrete ed efficaci da predisporre.

Romeni all’estero – In visita in Australia, la ministra per i romeni all’estero, Natalia-Elena Intotero, ha incontrato i rappresentanti della comunità romena di Brisbane. Erano presenti anche l’ambasciatore di Romania in Australia e Nuova Zelanda, Nineta Bărbulescu, e il console generale di Romania a Sydney, Iulian Niţu. Natalia Intotero ha espresso apprezzamenti per l’esempio di buone pratiche delle autorità di Brisbane, dove, oltre a 2.000 romeni, vivono cittadini appartenenti ad altre 200 etnie. La ministra ha ringraziato le autorità australiane per il sostegno all’identità culturale e linguistica della comunità romena. Nel corso dei colloqui, è stata evocata anche l’importanza dei diritti delle minoranza in Romania, che si riflette anche nella presenza di 18 loro rappresentanti al Parlamento di Bucarest. La visita della ministra Intotero in Australia e Nuova Zelanda prosegue a la Sydney, Auckland e Wellington.

Turismo – Più di 300 agenzie di 15 Paesi partecipano alla 41/a edizione della Fiera Nazionale del Turismo di Romania, che ha aperto oggi i battenti a Bucarest. Tra le offerte presentate anche quelle per il litorale romeno, greco o bulgaro. La fiera chiuderà il 24 febbraio.

Tennis – La tennista romena Irina Begu (72 WTA) si è qualificata ai quarti di finale del torneo di Budapest, dopo aver sconfitto la russa Evghenia Rodina (71 WTA) per 6-2, 6-3. Sempre oggi, Simona Halep (2 WTA) è stata superata dalla svizzera Belinda Bencic (4-6, 6-4, 6-2) nei quarti del torneo di Dubai, con montepremi di 2.828.000 dollari.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company