Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.01.2020

Olocausto – Il presidente romeno Klaus Iohannis si trova da oggi in Israele, per partecipare al Forum mondiale dal titolo Ricordare l’olocausto: combattere l’antisemitismo, organizzato in occasione del 75/o anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e del Giorno della Memoria. Le cerimonie principali si terranno giovedì al Museo Memoriale Yad Vashem. Nel corso di un incontro con il presidente Klaus Iohannis oggi, a Gerusalemme, l’omologo israeliano Reuven Rivlin ha evocato i rapporti stretti con la Romania, apprezzando l’impegno del nostro Paese nella condanna della Shoah. Dal canto suo, il presidente Iohannis ha sottolineato che la Romania resta impegnata nel sostenere la conservazione della memoria dell’Olocausto, la lotta all’antisemitismo, la prevenzione della discriminazione e di ogni altra forma di violenza. Domani, il capo dello stato romeno avrà un incontro con il leader dell’Alleanza Blu e Bianco (all’opposizione), Benjamin Gantz.

21.01.2020
21.01.2020

, 21.01.2020, 16:18

Olocausto – Il presidente romeno Klaus Iohannis si trova da oggi in Israele, per partecipare al Forum mondiale dal titolo Ricordare l’olocausto: combattere l’antisemitismo, organizzato in occasione del 75/o anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e del Giorno della Memoria. Le cerimonie principali si terranno giovedì al Museo Memoriale Yad Vashem. Nel corso di un incontro con il presidente Klaus Iohannis oggi, a Gerusalemme, l’omologo israeliano Reuven Rivlin ha evocato i rapporti stretti con la Romania, apprezzando l’impegno del nostro Paese nella condanna della Shoah. Dal canto suo, il presidente Iohannis ha sottolineato che la Romania resta impegnata nel sostenere la conservazione della memoria dell’Olocausto, la lotta all’antisemitismo, la prevenzione della discriminazione e di ogni altra forma di violenza. Domani, il capo dello stato romeno avrà un incontro con il leader dell’Alleanza Blu e Bianco (all’opposizione), Benjamin Gantz.

Giustizia – Il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, ha annunciato oggi le proposte per le cariche di Procuratore Generale, capo della Direzione Nazionale Anticorruzione e della DIICOT (procura antimafia). Si tratta di Gabriela Scutea per la Procura presso l’Alta Corte di Cassazione e di Giustizia, Crin Bologa per la Direzione Nazionale Anticorruzione e Giorgiana Hosu per la Direzione investigativa sui reati di criminalità organizzata e terrorismo (DIICOT). Le proposte saranno inoltrate al Consiglio Superiore della Magistratura, che darà un parere consultivo. La decisione spetta al presidente Klaus Iohannis, che può bocciare le proposte per una sola volta, con motivazione. Il Ministero della Giustizia ha avviato la procedura di selezione il 2 dicembre scorso. Per quattro giorni, 18 procuratori sono stati intervistati su argomenti di legislazione, errori giudiziari, il caso Caracal – riguardante il rapimento, lo stupro e l’omicidio di due ragazze, o lo scioglimento della sezione speciale d’inchiesta sui reati dei magistrati.

Difesa – Il Governo di Bucarest ha deciso che i militari, gendarmi e poliziotti romeni impegnati in missioni all’estero, riceveranno indennità giornaliere equivalenti a quelle dei partner esterni. La normativa è stata inoltrata dai ministri dell’Interno, Marcel Vela, e della Difesa, Nicolae Ciucă, in seguito ai colloqui svolti con i militari e i gendarmi romeni nel corso di una visita in Afganistan a dicembre. La diaria del personale impegnato in missioni e operazioni oltreconfine potrà raggiungere i 140 euro al giorno, a seconda dei rischi nella zona in cui sono dispiegati.

Influenza – Corsi sospesi da oggi in alcune scuole di Bucarest e di altre località a causa dell’influenza. Dall’inizio della stagione influenzale, in Romania sono stati registrati due decessi e almeno 165 contagi, soprattutto nelle province di Argeş (sud), Braşov e Cluj (centro), nonchè nella capitale Bucarest. I medici ricordano che l’unica misura preventiva contro il virus resta la vaccinazione. Il numero di romeni immunizzati finora è superiore rispetto allo scorso anno, quando quasi 150 persone sono morte per le complicazioni causate dall’influenza. Il ministro della Salute, Victor Costache, ha chiesto agli specialisti un piano d’azione aggiuntivo volto a prevenire e limitare l’influenza, nonché una serie di misure per l’intervento in caso di contagio con il nuovo coronavirus asiatico.

Tennis – La tennista romena Simona Halep (nr 3 WTA) ha sconfitto per 7-6, 6-1, l’americana Jennifer Brady (49 WTA) nel primo turno degli Australian Open. Invece, Irina Begu (105 WTA) è stata sconfitta dall’olandese Kiki Bertens (10 WTA) per 1-6, 4-6, mentre Monica Niculescu (129 WTA) è stata superata dalla francese Alize Cornet (61 WTA), con il punteggio di 5-7, 6-1, 6-0. La connazionale Sorana Cîrstea (74 WTA) si è già qualificata al secondo turno, dove giocherà contro l’americana Cori Gauff (67 WTA).

Giochi olimpici giovanili – L’atleta romeno Andrei Nica ha vinto la medaglia d’oro nella prova di monobob maschile ai Giochi Olimpici Giovanili Invernali di Losanna. E’ il secondo titolo di campione aggiudicato dalla Romania, dopo quello vinto nei giorni scorsi da Georgeta Popescu nella stessa prova. La scorsa settimana, Ramona Ionel ha vinto il bronzo nella gara sprint a squadre miste di pattinaggio di velocità. La Romania è rappresentata da 35 atleti alla terza edizione invernale dei Giochi Olimpici Giovanili (riservata agli under 18), che gareggiano in dieci delle 16 discipline in programma nella competizione.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company