Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.10.2024

Moldova: elezioni presidenziali e referendum per l'integrazione nell'UE / Teatro: prosegue a Bucarest il Festival Nazionale del Teatro, giunto alla 34/a edizione / Tennis da tavolo: la romena Bernadette Szocs si è qualificata nel singolo e nel doppio femminile ai Campionati europei di Linz

20.10.2024
20.10.2024

e , 20.10.2024, 17:01

Elezioni Moldova – I cittadini moldavi con diritto di voto eleggono oggi il loro presidente e decideranno sul futuro del piccolo Stato romenofono attraverso un referendum sull’adesione all’Unione Europea. Alla presidente in carica, la filo-europea Maia Sandu, vengono attribuite le maggiori chance, e i sondaggi demoscopici mostrano che più della metà degli elettori sarà favorevole all’adesione al blocco UE. Liberarsi dall’influenza russa, tuttavia, si sta rivelando altrettanto difficile quanto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, conquistata oltre trent’anni fa, con Mosca che sta compiendo sforzi sostanziali per minare il processo democratico. Ecco perché le autorità di Chişinău hanno adottato misure per prevenire eventuali sfide interne ed esterne e possibili azioni ostili, anche nella Transnistria separatista russofona. Nella Repubblica Moldova sono stati allestiti più di 2.200 seggi elettorali e per i moldavi all’estero più di 230 seggi in 37 Paesi, di cui 16 nella confinante Romania.

Romania-Moldova – Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu è del parere che il 20 ottobre sia un giorno “storico” per la confinante Moldova. “Sono convinto che, alla fine di questa giornata, la Repubblica di Moldova farà un passo avanti verso l’Unione Europea, dove potremo costruire insieme il futuro” – ha scritto oggi Ciolacu su Facebook. Numerosi leader politici di Romania, sia al potere che all’opposizione, hanno esortato i cittadini moldavi ad andare alle urne e votare SÌ al referendum sull’integrazione europea. Secondo l’ambasciatore della Repubblica di Moldova a Bucarest, Victor Chirilă, in Romania vivono circa 100.000 cittadini moldavi, tra cui 20.000 studenti.

Clima – La durata e la frequenza delle ondate di caldo in Romania sono aumentate in modo significativo negli ultimi anni, ed entro il 2040, le temperature estreme colpiranno circa il 50% della popolazione urbana – mostra un rapporto sul clima a livello nazionale. Allo stesso tempo – secondo il documento “Stato del clima-Romania 2024” – la siccità rappresenta un’altra grande sfida, con le aree colpite in aumento negli ultimi anni, una tendenza che continua, influenzando profondamente gli ecosistemi e la produzione agricola. Allo stesso tempo, le previsioni per il periodo 2025-2050 indicano un’intensificazione dei fenomeni meteorologici estremi, come forti tempeste, con un impatto negativo sull’agricoltura e sulle infrastrutture. In questo contesto, sebbene i mutamenti climatici siano riconosciuti come un problema, solo il 4% dei romeni li considera una priorità nazionale, le preoccupazioni economiche essendo predominanti – si legge nel rapporto.

Processione – Oggi pomeriggio a Bucarest si è svolta una processione con la reliquia di Papa Giovanni Paolo II. La processione è partita dal monumento dell’ex Pontefice, situato vicino alla sede della Nunziatura Apostolica, e si è diretta verso la Cattedrale di San Giuseppe, dove si è svolta una liturgia presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Bucarest, Aurel Percă. La reliquia del papa consiste in un pezzo di stoffa con alcune gocce del suo sangue ed è stata donata alla cattedrale di San Giuseppe di Bucarest nel 2011. L’avvenimento di oggi ha ricordato i 25 anni dalla visita storica in Romania di Papa Giovanni Paolo II, la prima di un capo della Chiesa cattolica in un Paese a maggioranza ortodossa.

Teatro – Prosegue a Bucarest il Festival Nazionale del Teatro, evento culturale giunto alla 34/a edizione e il cui tema quest’anno è “Le drammaturgie del possibile”. Fino al 28 ottobre gli amanti del teatro hanno la possibilità di assistere a spettacoli la cui selezione nel festival, secondo i curatori, è volta a esprimere “possibilità”. Nella selezione ufficiale sono presenti oltre 30 spettacoli, provenienti da Bucarest e dal Paese. Tra questi: “L’antologia della scomparsa”, con la sceneggiatura e la regia di Radu Afrim; “La dodicesima notte” di William Shakespeare, con la regia di Andrei Şerban; “Hedda Gabler” di Henrik Ibsen, uno spettacolo diretto da Thomas Ostermeier. All’edizione di quest’anno partecipano cinque spettacoli stranieri, di Germania, Irlanda, Polonia e Belgio. L’evento è prodotto dall’Associazione UNITER – l’Unione Teatrale di Romania. Il FNT è un progetto culturale finanziato dal Ministero della Cultura.

Tennis da tavolo – La romena Bernadette Szocs si è qualificata nel singolo e nel doppio femminile ai Campionati europei individuali di tennis da tavolo a Linz (Austria), dopo le vittorie ottenute ieri. Nel singolo femminile, Bernadette Szocs affronterà in semifinale la spagnola Maria Xiao, dopo aver superato nei quarti la francese Charlotte Lutz. Nel doppio femminile, la Szocs e l’austriaca Sofia Polcanova affronteranno nella finale di oggi la coppia ceco-slovacca Hana Matelova/Barbora Balazova.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company