Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.07.2015

Bucarest – I leader della coalizione governativa di Bucarest hanno discusso, oggi, della strategia che adotteranno per promuovere il nuovo Codice Fiscale, dopo che il capo dello stato Klaus Iohannis lha inviato al riesame del Parlamento, motivando che le misure previste non sono sostenibili. Il presidente interinale del Partito Socialdemocratico, Rovana Plumb, ha precisato che sarà il premier Victor Ponta ad annunciare la soluzione per lapplicazione del Codice. Rovana Plumb ha precisato che il premier non ha partecipato alla seduta in quanto si trova in Turchia per un controllo medico, in seguito allintervento chirurgico subito al ginocchio, lo scorso mese. Il Governo ha in vista più varianti di lavoro per lapplicazione del nuovo Codice Fiscale: la fiducia posta dal Governo, ladozione tramite ordinanza durgenza di alcune delle misure previste o la convocazione di una sessione straordinaria del Parlamento. I liberali si oppongono alladozione delle nuove misure fiscali tramite la fiducia dal parte del Governo. Il no del capo dello stato al Codice Fiscale ha portato a vertenze tra la Maggioranza e lOpposizione. Daltra parte, il presidente Klaus Iohannis ha promulgato, oggi, il Codice di Procedura fiscale e la Legge sulla cancellazione di certi oneri fiscali.

20.07.2015
20.07.2015

, 20.07.2015, 16:28

Bucarest – I leader della coalizione governativa di Bucarest hanno discusso, oggi, della strategia che adotteranno per promuovere il nuovo Codice Fiscale, dopo che il capo dello stato Klaus Iohannis lha inviato al riesame del Parlamento, motivando che le misure previste non sono sostenibili. Il presidente interinale del Partito Socialdemocratico, Rovana Plumb, ha precisato che sarà il premier Victor Ponta ad annunciare la soluzione per lapplicazione del Codice. Rovana Plumb ha precisato che il premier non ha partecipato alla seduta in quanto si trova in Turchia per un controllo medico, in seguito allintervento chirurgico subito al ginocchio, lo scorso mese. Il Governo ha in vista più varianti di lavoro per lapplicazione del nuovo Codice Fiscale: la fiducia posta dal Governo, ladozione tramite ordinanza durgenza di alcune delle misure previste o la convocazione di una sessione straordinaria del Parlamento. I liberali si oppongono alladozione delle nuove misure fiscali tramite la fiducia dal parte del Governo. Il no del capo dello stato al Codice Fiscale ha portato a vertenze tra la Maggioranza e lOpposizione. Daltra parte, il presidente Klaus Iohannis ha promulgato, oggi, il Codice di Procedura fiscale e la Legge sulla cancellazione di certi oneri fiscali.



Bucarest – Il Ministero romeno degli Esteri saluta la decisione storica di ripristino effettivo, a partire dal 20 luglio, dei rapporti diplomatici, interrotti ben 50 anni fa, tra gli USA e Cuba, tramite la riapertura, a Washington e allAvana, delle due ambasciate. Stando al dicastero romeno, questa decisione comune rappresenta una tappa essenziale verso la piena normalizzazione dei rapporti bilaterali. Il ministero precisa che, assieme allUe, la Romania apprezza in modo speciale lingresso dei rapporti americano-cubani in una nuova tappa dei negoziati, che riguarda la rimozione dellembargo e delle restrizioni alla libera circolazione dei cittadini, delle merci e delle informazioni tra i due Paesi. Bucarest segue con attenzione le evoluzioni in Cuba ed esprime il suo interesse e la disponibilità a contribuire, nella misura del possibile, al progresso della società cubana.



XXX – 2000 militari romeni e stranieri da 7 stati Nato – Bulgaria, Grecia, Olanda, Portogallo, Romania, Usa e Turchia – e dallUcraina partecipano nel Mar Nero, da oggi fino al 24 luglio, ad una nuova esercitazione navale multinazionale – “Sea Shield 15”. Lesercitazione, organizzata dalle Forze Navali Romene, è volta allo sviluppo della cooperazione internazionale nel campo della difesa. Daltra parte, un distaccamento di fanti romeni partecipa, fino al 25 luglio, nella confinante Moldova, allesercitazione “Sforzo congiunto – 2015”, che riunisce circa 800 militari daGeorgia, Polonia, Moldova, Romania e Usa. Lesercitazione mira allaumento dellinteroperatività e al miglioramento del processo di pianificazione delle operazioni militari in ambito multinazionale. In Ucraina, 70 militari delle Forze Terrestri Romene partecipano, fino alla fine del mese, ad unesercitazione multinazionale cui prendono parte circa 1.800 militari da 18 stati membri della Nato e del Partenariato per la Pace.



XXX – Il 20 luglio si è festeggiata la Giornata dellAviazione Romena e delle Forze Aeree. In Portogallo, ai piloti romeni e al personale tecnico che viene addestrato su aerei F16 si è affiancato il ministro romeno della Difesa, Mircea Duşa. Il ministro si è congratulato con il personale civile delle compagnie aeree e con i militari delle Forze Aeree Romene e ha ricordato il loro contributo alle missioni nei teatri operativi e alle esercitazioni di addestramento. Anche il presidente romeno Klaus Iohannis ha tramesso un messaggio con auguri in cui ha precisato che lAviazione Romena è pronta a far fronte con successo alle sfide inerenti allo status della Romania di membro della Nato e dellUe.



Bucarest — Anche se le temperature saranno in calo in Romania, la canicola permarra nel sud e sud-ovest, dove l’indice temperatura-umidità sarà intorno alla soglia critica di 80 unità. Il cielo sarà variabile, con annuvolamenti temporaneamente accentuati nelle zone montane e localmente nel centro, sud e sud-est, dove si registreranno piogge, fulmini e brevi intensificazioni del vento. Isolatamente, le quantità d’acqua possono superare 25-30 l/mq e sono possibili grandinate. Le massime oscillano tra 27.-28 gradi centigradi nel nord-est e sul litorale e fino a 37 nel sud-ovest. A partire da mercoledi’, le temperature saranno di nuovo in salita nell’intero Paese, spesso oltre i 35 gradi, soprattutto nelle zone di pianura e persino maggiori nell’ovest.


(traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company