Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.05.2022 (aggiornamento)

ONU – A New York, il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, ha presentato davanti al Consiglio di Sicurezza dellOnu, il contributo della Romania al contrasto degli effetti dellinvasione russa in Ucraina, nell’ambito del dibattito Mantenimento della pace e della sicurezza internazionale – conflitto e sicurezza alimentare . Ieri, su invito del segretario di stato americano Antony Blinken, il capo della diplomazia di Bucarest ha partecipato a un dibattito aperto organizzato dagli Usa, Paese che detiene la presidenza del Consiglio di Sicurezza dellOnu. Bogdan Aurescu ha chiesto un maggiore sforzo internazionale, per la creazione di un corridoio che abbia anche una componente marittima, per il trasporto delle merci dallUcraina, in particolare dei cereali, verso Paesi terzi. Allo stesso tempo, il ministro romeno ha respinto fermamente le accuse del tutto infondate del rappresentante della Federazione Russa, secondo cui esiste un “accordo” tra lUcraina e lOccidente di esportare grano per assistenza militare. Il capo della diplomazia romena ha, inoltre, annunciato che la Romania ospiterà, a partire dal 2023, un Centro regionale di agrometeorologia per lEuropa, approvato dallOrganizzazione Meteorologica Mondiale.

20.05.2022 (aggiornamento)
20.05.2022 (aggiornamento)

, 20.05.2022, 20:02

ONU – A New York, il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, ha presentato davanti al Consiglio di Sicurezza dellOnu, il contributo della Romania al contrasto degli effetti dellinvasione russa in Ucraina, nell’ambito del dibattito Mantenimento della pace e della sicurezza internazionale – conflitto e sicurezza alimentare . Ieri, su invito del segretario di stato americano Antony Blinken, il capo della diplomazia di Bucarest ha partecipato a un dibattito aperto organizzato dagli Usa, Paese che detiene la presidenza del Consiglio di Sicurezza dellOnu. Bogdan Aurescu ha chiesto un maggiore sforzo internazionale, per la creazione di un corridoio che abbia anche una componente marittima, per il trasporto delle merci dallUcraina, in particolare dei cereali, verso Paesi terzi. Allo stesso tempo, il ministro romeno ha respinto fermamente le accuse del tutto infondate del rappresentante della Federazione Russa, secondo cui esiste un “accordo” tra lUcraina e lOccidente di esportare grano per assistenza militare. Il capo della diplomazia romena ha, inoltre, annunciato che la Romania ospiterà, a partire dal 2023, un Centro regionale di agrometeorologia per lEuropa, approvato dallOrganizzazione Meteorologica Mondiale.




Ucraina – La regione industriale del Donbas è stata completamente distrutta dalle forze russe. Lo ha affermato il leader del Kiev, Volodymyr Zelensky, precisando che il Donbas resta lobiettivo principale delle forze russe dopo che sono state costrette a ritirarsi da Kiev e Kharkiv. I russi stanno ricorrendo a intensi bombardamenti, anche contro le città, nel tentativo di sfondare il fronte ucraino. I bombardamenti russi, tuttavia, prendono di mira località in tutta lUcraina, una delle aree più colpite essendo Odessa, ha affermato il presidente Zelensky. Odessa è il porto principale dellUcraina ed è stata bloccata dalla Russia dallinizio della guerra. Il blocco impedisce allUcraina le esportazioni, il che intacca lofferta alimentare e i prezzi globali. Il segretario di stato americano Antony Blinken ha accusato Mosca di usare il cibo come arma per colpire il mondo. La Russia è stata accusata anche di aver rubato grandi quantità di grano dai territori ucraini catturati. Dal canto suo, Mosca ha respinto tutte le accuse.




Indagine – La maggior parte dei romeni percepisce la Russia come uno stato nemico, mentre la guerra in Ucraina è considerata un problema critico o importante a medio e lungo termine. Sono alcune delle conclusioni dell’indagine condotta questo mese dal gruppo di studio socio-comportamentale Avangarde. Secondo lanalisi, il 64% dei romeni percepisce la Russia come uno stato nemico, mentre solo il 2% la considera uno stato amico. In una classifica dei Paesi amici, al primo posto si trova la Repubblica di Moldova, seguita dalla Germania e dagli Stati Uniti. Sempre stati amici sono considerati anche Francia, Gran Bretagna, Spagna o Italia. Serbia, Ungheria e Cina sono percepiti come stati in competizione con la Romania. Tra i problemi ritenuti importanti per la Romania, a medio e lungo termine, l’indagine rileva il cambiamento climatico, gli investimenti ungheresi in Transilvania, il fatto che quasi la metà della popolazione della Repubblica di Moldova è filorussa, la guerra in Ucraina, ma anche il fatto che Germania, Austria e Ungheria dipendono dal gas russo.



Lavoratori romeni all’estero – Il Ministero del Lavoro di Bucarest intende monitorare costantemente la situazione dei lavoratori romeni all’estero, in particolare quella dei lavoratori stagionali, spesso, vittime dello sfruttamento. 4 milioni di romeni sono ufficialmente registrati come lavoratori allestero, negli stati dellUnione Europea, ma in realtà il loro numero si avvicinerebbe ai 5 milioni. Il ministro del Lavoro romeno, Marius Budai, ha affermato che i lavoratori stagionali romeni lavorano nellagricoltura, nelledilizia o nellindustria della carne e che hanno dovuto affrontare diverse situazioni legate alle condizioni di lavoro, dai provvedimenti sulla sicurezza e la salute sul lavoro, ai problemi legati alla mancata concessione del salario minimo o alle ritenute salariali, ai licenziamenti con richiesta di rimpatrio, al mancato pagamento della retribuzione, all’inosservanza della normative sulla sicurezza sul lavoro o delle condizioni igienico-sanitarie e alle condizioni abitative e di vitto inadeguate.




Salone del Libro di Torino – Nella seconda giornata del Salone Internazionale del Libro di Torno, lo Stand Romania ha ospitato la presentazione dei volumi “Altre poesie scelte” di Mircea Ivănescu, “Sindrome da panico nella Città dei Lumi” di Matei Vişniec, “Racconti e schizzi” di Ion Luca Caragiale e “Traumaturgie. Tre voci poetiche dellEuropa centro-orientale: Berta Obertynska, Matei Vişniec, Marija Malinovkaja” di Krystyna Jaworska, Massimo Maurizio e Roberto Merlo. Tutti i libri sono stati pubblicati in Italia negli ultimi due anni. Lambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, e la console generale di Romania a Torino, Ioana Gheorghiaș, hanno partecipato ieri allinaugurazione del Salone Internazionale del Libro di Torino, su invito del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. “Citando Michel Tournier, vi esorto a leggere, la lettura ti rende felice e intelligente, unitamente allinvito aperto ad approfittare della presenza romena al Salone Internazionale del Libro di Torino!”, ha affermato lambasciatore Gabriela Dancău nel messaggio rivolto al pubblico.





29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
28.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company