Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.02.2022

Ucraina — La ripetuta indicazione da parte degli stati occidentali di possibili date di un eventuale invasione dell’Ucraina da parte della Russia è una sfida e può avere effetti avversi, lo ha dichiarato oggi il portavoce del Cremlino. Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato venerdì di essere convinto che il presidente russo Vladimir Putin ha già preso la decizione di invadere l’Ucraina. Ieri, alla conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, gli USA hanno ammonito nuovamente che un’invasione in Ucraina determinerebbe sanzioni senza precedenti nei confronti delle Russia. La vicepresidente Kamala Harris ha dichiarato che, oltre alle misure economiche, gli USA continueranno a rafforzare dal punto di vista militare il fianco est della NATO. Presente alla riunione, il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha sottolineato che le azioni aggressive della Federazione Russa intaccano la stabilità della regione, dell’Europa, dello spazio euroatlantico e avranno conseguenze a livello globale. Egli ha sottolineato la necessità di una strategia a lungo termine per la regione del Mar Nero, che sia basata su più dimensioni, tra cui il consolidamento e l’adeguamento della posizione di deterrenza e difesa della NATO sul fianco orientale e un impegno intensificato nei rapporti con i partner orientali dell’UE e della NATO. D’altra parte, Bucarest ha fortemente raccomandato ai cittadini romeni di evitare ogni spostamento in Ucraina, ricordando che la situazione di sicurezza si mantiene tesa e incerta.

20.02.2022

, 20.02.2022, 16:59

Ucraina — La ripetuta indicazione da parte degli stati occidentali di possibili date di un eventuale invasione dell’Ucraina da parte della Russia è una sfida e può avere effetti avversi, lo ha dichiarato oggi il portavoce del Cremlino. Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato venerdì di essere convinto che il presidente russo Vladimir Putin ha già preso la decizione di invadere l’Ucraina. Ieri, alla conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, gli USA hanno ammonito nuovamente che un’invasione in Ucraina determinerebbe sanzioni senza precedenti nei confronti delle Russia. La vicepresidente Kamala Harris ha dichiarato che, oltre alle misure economiche, gli USA continueranno a rafforzare dal punto di vista militare il fianco est della NATO. Presente alla riunione, il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha sottolineato che le azioni aggressive della Federazione Russa intaccano la stabilità della regione, dell’Europa, dello spazio euroatlantico e avranno conseguenze a livello globale. Egli ha sottolineato la necessità di una strategia a lungo termine per la regione del Mar Nero, che sia basata su più dimensioni, tra cui il consolidamento e l’adeguamento della posizione di deterrenza e difesa della NATO sul fianco orientale e un impegno intensificato nei rapporti con i partner orientali dell’UE e della NATO. D’altra parte, Bucarest ha fortemente raccomandato ai cittadini romeni di evitare ogni spostamento in Ucraina, ricordando che la situazione di sicurezza si mantiene tesa e incerta.



Coronavirus — La maggior parte degli indici che mostrano gli sviluppi della pandemia di COVID, in Romania, sono in calo. Oggi, le autorità hanno riferito oltre 7600 nuovi casi e 68 decessi in 24 ore, di cui 2 antecedenti. In Romania, il maggior numero di persone contagiate da SARS-CoV-2 dall’inizio della pandemia – 40.018 — si è registrato il 1 febbraio. I medici richiamano l’attenzione che la pandemia non è ancora finita e che l’osservanza delle misure di protezione sanitaria e il proseguimento del processo di vaccinazione sono ancora estremamente importanti. Loro sottolineano che gli altri stati si sono permessi di rimuovere una serie di restrizioni appunto perché hanno tassi alti di vaccinazione che la Romania non ha ancora toccato. Al momento, le autorità stanno esaminando un allentamento graduale, elaborando più scenari, però sottolineano costantemente che le decisioni saranno prese a seconda dell’evolversi della situazione negli ospedali. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha precisato che più importante della data alla quale inizierà l’applicazione di nuove misure è che la popolazione si protegga dal contagio da SARS-CoV-2. Rafila ha sottolineato che l’uso della mascherina protettiva resterà la principale raccomandazione. Allo stesso tempo, gli specialisti tirano un segnale d’allarme e annunciano che stanno esaminando adesso l’impatto di una nuova variante del ceppo Omicron, più trasmissibile dell’attuale variante dominante. Ci sono ancora molti aspetti da analizzare, però si è notato che alcuni antivirali e gli anticorpi monoclonali non curano le forme di malattia generate da questa sotto-variante.



Liberazione del rom — Oggi è il 166/o anniversario della liberazione dei rom dopo più di cinque secoli di schiavitù nei Principati Romeni. Dal 2011, per legge, il 20 febbraio è celebrata, in Romania, la Giornata della Liberazione dei Rom, per fare luce su una pagina della storia che non è stata abbastanza conosciuta e studiata. Il processo di liberazione, iniziato nel 1837 da Mihail Kogălniceanu (politico, avvocato, storico, pubblicista) è stato portato a compimento, il 20 febbraio 1856, dal principe Barbu Ştirbei, il quale ha promulgato l’ultimo atto tramite cui diventavano persone libere anche gli schiavi appartenenti ai boiardi. La liberazione dei rom dalla schiavitù ha gettato le basi del processo di recupero dell’identità e della memoria di una comunità sottoposta a dure prove lungo la storia, ha affermato il presidente Klaus Iohannis, in un messaggio trasmesso oggi. La giornata della Liberazione dei Rom è anche una nuova occasione di riflessione sui valori che sono stati alla base della visione e dell’azione delle élite che hanno lottato, agli inizi della modernità della Romania, per la libertà e la dignità dei rom, come parte inseparabile della libertà e della dignità nazionale, ha trasmesso Klaus Iohannis.



Giochi Olimpici — A Pechino si è svolta oggi la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali. La XXIV/a edizione dei Giochi Olimpici invernali, iniziata il 4 febbraio, si è conclusa con la Norvegia al primo posto nella classifica per medaglie, seguita da Germania e Cina. I giochi di Pechino sono stati segnati dal caso di doping della patinatrice russa Kamila Valieva. La Romania vi ha partecipato con 21 atleti, il miglior risultato della delegazione essendo il nono posto ottenuto nella staffetta slittino da Raluca Strămăturaru (individuale femminile), Valentin Creţu (individuale maschile), Marian Gîtlan/Darius Şerban (doppio). La prossima edizione, del 2026, sarà ospitata in Italia, a Milano e a Cortina-DAmpezzo.

Topnews lunedì, 24 Febbraio 2025

24.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina – A tre anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Ursula von...

24.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 24 Febbraio 2025

24.02.2025

Ucraina – A tre anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Ursula...

24.02.2025
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company