Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.01.2022

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 19.105 nuovi contagi dal SARS-CoV-2, il picco massimo di casi accertati in un giorno dall’inizio della pandemia, nonchè 43 decessi, di cui 4 antecedenti. In Romania, il precedente picco di contagi giornalieri era stato raggiunto il 19 ottobre scorso, con 18.863 casi di infezione. Nello stesso giorno, venivano riferiti 561 decessi. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, spiega che la mortalità generata dal nuovo coronavirus è attualmente di fino a dieci volte inferiore rispetto a ottobre, quando veniva accertato un numero simile di casi. Il ministro ha precisato che, a breve, sarà disponibile anche il trattamento antivirale innovativo. Intanto, resta sempre basso l’interesse dei romeni di vaccinarsi. Poco più di 8 milioni hanno ricevuto la prima dose e il tasso vaccinale nazionale supera lievemente il 40%. A partire dal 26 gennaio, il vaccino anti-Covid potrà essere somministrato in Romania anche ai bambini in età tra i 5 e gli 11 anni.

20.01.2022
20.01.2022

, 20.01.2022, 12:12

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 19.105 nuovi contagi dal SARS-CoV-2, il picco massimo di casi accertati in un giorno dall’inizio della pandemia, nonchè 43 decessi, di cui 4 antecedenti. In Romania, il precedente picco di contagi giornalieri era stato raggiunto il 19 ottobre scorso, con 18.863 casi di infezione. Nello stesso giorno, venivano riferiti 561 decessi. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, spiega che la mortalità generata dal nuovo coronavirus è attualmente di fino a dieci volte inferiore rispetto a ottobre, quando veniva accertato un numero simile di casi. Il ministro ha precisato che, a breve, sarà disponibile anche il trattamento antivirale innovativo. Intanto, resta sempre basso l’interesse dei romeni di vaccinarsi. Poco più di 8 milioni hanno ricevuto la prima dose e il tasso vaccinale nazionale supera lievemente il 40%. A partire dal 26 gennaio, il vaccino anti-Covid potrà essere somministrato in Romania anche ai bambini in età tra i 5 e gli 11 anni.

Sciopero – I dipendenti dell’Azienda di Trasporto Pubblico di Bucarest sono scesi stamattina in sciopero generale, chiedendo incrementi salariali e le dimissioni dei dirigenti. Il direttore dell’azienda sostiene che il salario medio lordo dei dipendenti ammonta a 7.000 lei (circa 1.400 de euro) e accusa i sindacalisti di azioni illegali. Anche le autorità locali ritengono lo sciopero illegale, innanzitutto perchè durante lo stato di allerta non si sciopera. Per di più, i dipendenti dell’Azienda di Trasporto Pubblico della Capitale avevano l’obbligo di assicurare, persino durante lo sciopero, un terzo dell’attività, il che non è accaduto. A questo punto, l’azienda Metrorex ha messo in servizio tutti i treni disponibili, che hanno circolato con frequenze elevatissime nelle ore di punta.

NATO – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha reagito all’annuncio dell’omologo Emmanuel Macron, il quale ha espresso la disponibilità della Francia di inviare delle truppe sul territorio romeno nell’ambito delle missioni NATO. Il Partenariato strategico Romania-Francia sarà in questo modo consolidato sul fianco est, nella regione del Mar Nero, ha dichiarato il capo dello stato romeno. La Francia è disponibile a fornire truppe nell’ambito della NATO per difendere i Paesi dell’Europa dell’est, la cui sicurezza è minacciata dalla Russia, ha dichiarato Emmanuel Macron. In un discorso tenuto nel corso di una visita ad un’unità militare in Alsazia, il presidente francese ha nominato la Romania, dove si prevede una presenza incrementata della NATO. L’annuncio avviene in un momento particolarmente teso nell’est europeo, dove la Russia ha ammassato oltre 100.000 militari al suo confine con l’Ucraina. Il Cremlino ha chiesto agli Stati NATO di ritirare le truppe dai Paesi dell’est, la Romania compresa.

Romania – Moldova – Via libera del Governo di Bucarest al memorandum sul nuovo accordo in base al quale la Romania continuerà a concedere assistenza tecnica e finanziaria alla Repubblica di Moldova, ex sovietica, a maggioranza romenofona. L’aiuto finanziario non rimborsabile fornito dalla Romania, volto ad appoggiare il percorso europeo dello Stato confinante, ammonta a 100 milioni di euro.

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
28.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company