Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.01.2020

Amministrative – Il Parlamento romeno si riunirà in sessione straordinaria il 29 gennaio, per la fiducia che il governo porrà sul ddl relativo all’elezione dei sindaci a due turni. Lo hanno deciso oggi gli uffici permanenti del Senato e della Camera dei Deputati. Il Governo ha inviato al Parlamento la proposta legislativa, sostenendo che la richiesta è determinata dall’alterazione dello standard democratico a livello delle comunità locali. L’elezione dei sindaci a due turni garantirà al vincitore delle elezioni una maggiore legittimità, sottolinea il Governo. La sessione straordinaria era stata richiesta sempre oggi dal presidente Klaus Iohannis. Dall’opposizione, i socialdemocratici hanno ribadito di inoltrare, insieme all’UDMR, una mozione di sfiducia al governo liberale.

20.01.2020
20.01.2020

, 20.01.2020, 16:09

Amministrative – Il Parlamento romeno si riunirà in sessione straordinaria il 29 gennaio, per la fiducia che il governo porrà sul ddl relativo all’elezione dei sindaci a due turni. Lo hanno deciso oggi gli uffici permanenti del Senato e della Camera dei Deputati. Il Governo ha inviato al Parlamento la proposta legislativa, sostenendo che la richiesta è determinata dall’alterazione dello standard democratico a livello delle comunità locali. L’elezione dei sindaci a due turni garantirà al vincitore delle elezioni una maggiore legittimità, sottolinea il Governo. La sessione straordinaria era stata richiesta sempre oggi dal presidente Klaus Iohannis. Dall’opposizione, i socialdemocratici hanno ribadito di inoltrare, insieme all’UDMR, una mozione di sfiducia al governo liberale.

UE – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato alla riunione del Consiglio Affari esteri dell’UE di Bruxelles, incentrato sulla situazione nella regione del Sahel e la diplomazia climatica. Gli sviluppi nel Medio Oriente sono stati discussi nel corso di un pranzo di lavoro. Per quanto riguarda la regione del Sahel, Aurescu ha fatto riferimento al drammatico peggioramento della situazione di sicurezza e umanitaria, sostenendo la necessità di un impegno più consistente dell’UE. E’ importante applicare in maniera coerente e rapida l’accordo di pace del Mali, ha sottolineato il capo della diplomazia romena. D’altra parte, Bogdan Aurescu ha dichiarato che l’UE deve promuovere delle misure volte a contrastare i cambiamenti climatici al livello del G20 e dei grandi inquinatori, ma anche attraverso un approccio regionale. In riferimento al dossier nucleare iraniano, Bogdan Aurescu ha salutato la decisione degli stati europei di attivare il meccanismo di soluzione delle vertenze.

Inquinamento – Il Ministro dell’Ambiente, Costel Alexe, ha incontrato oggi rappresentanti dei comuni delle tre grandi città romene confrontate con problemi di qualità dell’aria, rischiando anche sanzioni europee. Alexe affermato che le autorità locali hanno capito che il piano di misure adottato va attuato molto più velocemente. La sindaca della capitale, Gabriela Firea, ha dichiarato che saranno adottate misure più severe per quanto riguarda le imprese di raccolta rifiuti e pulizia stradale, precisando che la polvere di Bucarest è causata principalmente dai cantieri privati e dell’amministrazione locale. Dal canto suo, il sindaco di Iasi, Mihai Chirica, sostiene che le pubbliche amministrazioni non possono adottare da sole tutte le misure necessarie per ridurre l’inquinamento, ritenendo che serve anche il sostegno del governo.

Influenza aviaria – Quasi 23.000 volatili sono stati soppressi e cremati, dopo la conferma del secondo focolaio di influenza aviaria in un allevamento nel nord della Romania. Nella stessa zona, sei giorni fa, era stato confermato anche il primo focolaio a livello nazionale. D’altra parte, la Commissione Europea ha annunciato venerdì che in diversi Stati membri, la Romania compresa, sono arrivati prodotti provenienti da allevamenti di tacchini dell’Ungheria, dove è stato confermato il virus dell’influenza aviaria. Le autorità hanno ordinato il ritiro dalla vendita e l’incenerimento dei prodotti. L’influenza aviaria non è trasmissibile all’uomo, ma può causare danni economici importanti. Attualmente, la malattia è segnalata anche in Polonia, Slovacchia e Irlanda del Nord.

Tennis – La tennista romena Sorana Cîrstea (74 WTA) si è qualificata al secondo round degli Australian Open, il primo Grand Slam dell’anno, dopo la vittoria contro la ceca Barbora Strycova (34 WTA) per 6-2, 7-6. Nella fase successiva, avversaria della romena sarà la giovane americana Cori Gauff (67 WTA), che ha sconfitto Venus Williams (55 WTA) per 7-6, 6-3. Altre tre romene sono presenti sul tabellone principale di Melbourne e giocheranno domani. La numero tre mondiale, Simona Halep, gioca al primo turno contro l’americana Jennifer Brady (49 WTA), Irina Begu (105 WTA) contro l’olandese Kiki Bertens (10 WTA), mentre Monica Niculescu (129 WTA) incontrerà la francese Alize Cornet (61 WTA).

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company