Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.07.2015

Bucarest – L’aviazione romena è pronta oggi a far fronte con successo alle sfide imposte dallo statuto della Romania di paese membro della NATO e dell’UE, e i risultati ottenuti sono unanimemente accettati e riconosciuti, indica un messaggio del presidente romeno Klaus Iohannis, in occasione della Giornata dell’Aviazione Romena e della Giornata delle Forze Aeree. Il capo dello stato ha salutato allo stesso tempo il contributo particolare delle Forze Aeree, che hanno avuto le capacità necessarie per progettare a distanza, nei teatri operativi in Iraq, Afghanistan e nei Balcani Occidentali, le forze militari romene. Più cerimonie e manifestazioni sono state organizzate in questi giorni per segnare la Giornata dell’Aviazione, celebrata ogni anno a Sant’Elia, il 20 luglio. Più autorità hanno deposto corone di fiori in memoria degli eroi aviatori militari e civili, e 21 aeronavi hanno sorvolato la capitale. Sempre a Bucarest si è svolta la Giornata delle Porte Aperte al Museo Nazionale dell’Aeronautica Romena. Il ministro della difesa, Mircea Dusa, ha assistito alla Base Aerea di Campia Turzii, in provincia di Cluj – che accoglierà dall’anno prossimo la prima squadra di aerei F 16 organizzata su modello della NATO – a voli dimostrativi con aeronavi civili e militari.

19.07.2015
19.07.2015

, 19.07.2015, 16:25

Bucarest – L’aviazione romena è pronta oggi a far fronte con successo alle sfide imposte dallo statuto della Romania di paese membro della NATO e dell’UE, e i risultati ottenuti sono unanimemente accettati e riconosciuti, indica un messaggio del presidente romeno Klaus Iohannis, in occasione della Giornata dell’Aviazione Romena e della Giornata delle Forze Aeree. Il capo dello stato ha salutato allo stesso tempo il contributo particolare delle Forze Aeree, che hanno avuto le capacità necessarie per progettare a distanza, nei teatri operativi in Iraq, Afghanistan e nei Balcani Occidentali, le forze militari romene. Più cerimonie e manifestazioni sono state organizzate in questi giorni per segnare la Giornata dell’Aviazione, celebrata ogni anno a Sant’Elia, il 20 luglio. Più autorità hanno deposto corone di fiori in memoria degli eroi aviatori militari e civili, e 21 aeronavi hanno sorvolato la capitale. Sempre a Bucarest si è svolta la Giornata delle Porte Aperte al Museo Nazionale dell’Aeronautica Romena. Il ministro della difesa, Mircea Dusa, ha assistito alla Base Aerea di Campia Turzii, in provincia di Cluj – che accoglierà dall’anno prossimo la prima squadra di aerei F 16 organizzata su modello della NATO – a voli dimostrativi con aeronavi civili e militari.

Bucarest – Un distaccamento romeno di fanteria partecipa, dal 19 al 25 luglio, in Moldova, al Centro di addestramento di Balti, all’esercitazione multinazionale Sforzo congiunto 2015. Nell’ambito di questa esercitazione si addestreranno in comune circa 800 militari di Georgia, Polonia, Moldova, Romania e USA, per aumentare il livello di interoperatività e la capacità di azione riunita delle strutture partecipanti, nonchè per migliorare il processo di pianificazione delle operazioni militari in sede multinazionale. In Ucraina, 70 militari delle Forze Terrestri Romene partecipano fino a fine mese a un’esercitazione multinazionale cui prendono parte circa 1.800 militari di 18 stati membri della NATO e del Partenariato per la Pace. Da lunedì, nel Mar Nero si svolgerà l’esercitazione Sea Shield di lotta antisommergibile, organizzata dalle Forze Navali Romene. Alle attività di addestramento prenderanno parte circa 2.000 militari romeni e stranieri di 7 stati NATO – Bulgaria, Grecia, Olanda, Portogallo, Romania, USA, Turchia, ma anche dall’Ucraina.

Bucarest – Il ministro della difesa romeno, Mircea Dusa, farà lunedì e martedì una visita nel Portogallo. Stando al Ministero della Difesa, il programma del primo giorno include attività al Comando delle Forze Terrestri di Porto e ai centri di eccellenza nel campo della ricerca e dello sviluppo. Martedì, alla Base Aerea di Monte Real, il ministro Dusa svolgerà colloqui con l’omologo portoghese José Pedro Aguiar-Branco. Il ministro incontrerà anche il personale militare romeno che si addestra per il passaggio ai caccia F-16 Fighting Falcon.

Bucarest – Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, partecipa lunedì a Bruxelles alla riunione dei ministri degli esteri degli stati UE. Stando al MAE di Bucarest, i principali punti in agenda riguardano il dossier nucleare iraniano, lo stadio del processo politico in Libia, la situazione in Tunisia e il ruolo dell’UE nel Processo di pace nel Medio Oriente. I ministri valuteranno lo stadio dell’implementazione del Piano di azione dell’UE sui diritti dell’uomo e la democrazia per il periodo 2015-2019.

Milano – Oltre 500.000 persone hanno visitato il Padiglione della Romania all’Expo Milano nei primi tre mesi dall’apertura. Il commissario generale del padiglione, Georgian Ghervasie, ha precisato a Radio Romania che la principale attrattiva per i turisti è la casa tradizionale del Delta del Danubio, costruita in legno e coperta di canna. La Giornata della Romania all’Expo Milano sarà celebrata il 29 luglio, in occasione della Festa dell’Inno Nazionale.

Vienna – In visita ufficiale di quattro giorni in Austria, il ministro con delega per i romeni nel mondo, Angel Tîlvăr, si è recato domenica alla Chiesa romena La Risurrezione del Signore e Sant’Apostolo Andrea a Vienna. Egli ha sottolineato l’importanza dei luoghi di culto per il mantenimento dell’identità romena. Il ministro ha annunciato che il Dipartimento per i rapporti con i romeni nel mondo contribuirà all’aumento del fondo librario della chiesa, soprattutto di libri scolastici. Sabato, a Vienna, il ministro ha deposto una corona di fiori al Cimitero degli eroi romeni immolatisi durante la prima Guerra mondiale. Il programma della visita ha incluso incontri con membri della comunità romena di più località austriache, nonchè con rappresentanti delle autorità locali e centrali di questo paese.

Mosca – La squadra femminile di spada della Romania, composta di Ana-Maria Branza, Simona Gherman, Simona Pop, Loredana Dinu, ha conquistato le medaglie d’argento ai Campionati Mondiali di scherma di Mosca, sconfitta in finale dalla Cina, per 45-36. Nel primo turno, la Romania aveva sconfitto la Turchia, negli ottavi la Svizzera, nei quarti l’Ungheria e nelle semifinali l’Ucraina. L’Ucraina ha vinto il bronzo, dopo aver sconfitto la Francia nella finale per il 3/o e il 4/o posto. La Romania aveva una medaglia in più in questa gara, criterio di qualificazione per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, il bronzo ottenuto da Tiberiu Dolniceanu nella prova individuale maschile di sciabola.

Bucarest – Ancora allerta arancione di calura nelle province dell’ovest e del sud-ovest della Romania, e gialla nel resto del territorio, fino a lunedì sera. Le temperature massime raggiungeranno i 35-37 gradi nel sud e nel sud-est, e i 38-39 nel sud-ovest sotto allerta arancione. Le previsioni meteo indicano un calo delle temperature nel nord, centro e nord-est del paese, con temperature tra i 25 e i 34 gradi.

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
23.02.2025
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company