Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.03.2021 (aggiornamento)

Piano Ripresa – Il Governo romeno ha esaminato, nella seduta di oggi, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sottoposto al dibattito pubblico. Lo ha dichiarato il premier Florin Cîţu in conferenza stampa. Il premier ha annunciato che la prossima settimana, tramite memorandum, lEsecutivo adotterà il mandato con cui sarà negoziato il Piano. Cîţu ha aggiunto che tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che rappresenta le priorità della Romania, sono stanziate risorse importanti per linfrastruttura stradale e ferroviaria, le autostrade, la rete di erogazione del gas, la costruzione di nuovi ospedali, ma anche per misure sociali. Il documento dovrebbe essere inviato alla Commissione Europea in aprile, affinchè la Romania possa beneficiare di oltre 30 miliardi di euro per lo sviluppo entro il 2026, anno in cui vanno portati a termine tutti i progetti previsti nel Piano.

19.03.2021 (aggiornamento)
19.03.2021 (aggiornamento)

, 19.03.2021, 18:48

Piano Ripresa – Il Governo romeno ha esaminato, nella seduta di oggi, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sottoposto al dibattito pubblico. Lo ha dichiarato il premier Florin Cîţu in conferenza stampa. Il premier ha annunciato che la prossima settimana, tramite memorandum, lEsecutivo adotterà il mandato con cui sarà negoziato il Piano. Cîţu ha aggiunto che tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che rappresenta le priorità della Romania, sono stanziate risorse importanti per linfrastruttura stradale e ferroviaria, le autostrade, la rete di erogazione del gas, la costruzione di nuovi ospedali, ma anche per misure sociali. Il documento dovrebbe essere inviato alla Commissione Europea in aprile, affinchè la Romania possa beneficiare di oltre 30 miliardi di euro per lo sviluppo entro il 2026, anno in cui vanno portati a termine tutti i progetti previsti nel Piano.



MCV – La Commissione Europea sostiene labrogazione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia nei confronti della Romania alla fine del 2021. Lo ha affermato in un post sui social il premier romeno Florin Cîţu in seguito a un incontro con la vicepresidente della Commisione Europea, Vera Jourová. Florin Cîţu afferma che il Governo si auspica leliminazione e la correzione delle modifiche recate alle leggi sulla giustizia nel periodo 2017-2019 e condivide il desiderio della Commissione che siano portati a termine, nella prima metà di questanno, gli impegni presi per quanto riguarda lo stato di diritto. La Commissione Europea raccomanda, principalmente, leliminazione della Sezione Speciale per lInvestigazione dei magistrati, laggiornamento del Codice Penale e del Codice di Procedura Penale, la continuazione della lotta alla corruzione e la difesa della libertà e del pluralismo della stampa.



Romania-Italia — In visita ufficiale di lavoro, oggi, in Italia, la prima allestero dallinizio del mandato, il ministro romeno dell’Interno, Lucian Bode, si è incontrato con la collega Luciana Lamorgese. In questa occasione, il ministro Bode ha dichiarato che la Romania aspetta che l’Ue riconosca, tramite l’adozione quanto più rapida della Decisione sulla sua adesione all’Area Schengen, il ruolo essenziale svolto nell’architettura di sicurezza dell’Unione. Ricordiamo che l’adesione di Romania e Bulgaria allo spazio di libera circolazione europeo, auspicata inizialmente per il marzo del 2011, è stata rinviata ripetutamente, in seguito all’opposizione di alcuni Paesi membri, che hanno invocato l’assenza della riforma giudiziaria. Accennando all’attuale situazione dei flussi migratori verso l’Ue, il ministro Lucian Bode ha dato assicurazioni che la situazione ai confini della Romania è sotto controllo e costantemente monitorata. Lucian Bode ha ricordato che in Italia vive la più numerosa comunità di romeni all’estero e la loro presenza nella Penisola rappresenta un vettore del Partenariato strategico consolidato tra Romania e Italia.



Covid -19 – Sono quasi 5.600 i nuovi contagi da Covid-19 segnalati in 24 ore in Romania, in seguito alla processazione di 38.670 tamponi, pari a un tasso di positività del 14,46%, secondo i dati forniti dal Gruppo di Comunicazione Strategica. Dallinizio della pandemia, in Romania sono stati registrati quasi 887.000 contagi. I decessi per Covid-19 segnalati nelle ultime 24 ore sono 143, mentre nelle terapie intensive sono ricoverate attualmente oltre 1.300 persone – un record dallinizio dellepidemia in Romania. La capitale Bucarest e 8 province sono nello scenario rosso, con unincidenza dei contagi oltre la soglia dei tre per mille. Da domani, le città di Iassi (nord-est) e Oradea (nord-ovest) entrano nello scenario rosso. Diverse località intorno alla Capitale sono entrate in quarantena. Sono oltre 1,6 milioni i vaccinati in Romania, dal 27 dicembre, quando è iniziata la campagna vaccinale nazionale, la maggioranza con il vaccino Pfizer-BioNTech, ma anche con Moderna e AstraZeneca. Lunedi scorso è partita anche la terza tappa, che si rivolge alla popolazione generale. Per ora viene data priorità alle località in cui lincidenza dei contagi da Covid-19 è superiore ai 4,5 per mille. Il resto della popolazione si può iscrivere sulle liste dattesa sullapposita piattaforma elettronica.



Covid, turismo – La Grecia sarà aperta da metà aprile ai turisti dai Paesi Ue, compresi i romeni. Lo ha dichiarato oggi, in conferenza stampa, a Bucarest, il ministro greco del Turismo, Charis Theocharis. Lesponente di Atene effettua una visita in Romania su invito del collega romeno Claudiu Năsui. Inizialmente, la Grecia aveva annunciato di aprire i suoi confini ai turisti dal prossimo 14 maggio, qualora levoluzione della pandemia lo permettesse. Charis Theocharis ha pure affermato che lingresso in Grecia sarà consentito solo ai chi, prima del viaggio, è stato vaccinato, ha acquisito gli anticorpi specifici in seguito a un contagio oppure esibisce un esito negativo a un tampone recente per il Covid-19. Il ministro greco ha richiamato lattenzione che tutti i turisti possono essere sottoposti a tamponi aleatori, come lanno scorso. Una novità rispetto al 2020 sono i tamponi rapidi in seguito ai quali la quarantena, per i positivi, sarà istituita subito, senza i tempi dattesa di 24 ore, ha precisato il ministro greco. Theocharis ha affermato che la Romania è il primo Paese che visita in seguito allultimazione del piano di riapertura della stagione turistica in Grecia. La Romania rappresenta uno dei più importanti cinque mercati turistici per la Grecia. Nel 2019, sono stati quasi 1,4 milioni i romeni che hanno scelto di passare le vacanze in questo Paese.



Tennis – La tennista romena Jaqueline Cristian (22 anni, 160 WTA) è stata battuta, oggi, dalla russa Svetlana Kuznetsova (39 WTA), la quarta favorita, per 6-7 (5-7), 6-3, 6-3, nei quarti di finale del torneo WTA 500 di San Pietroburgo, con un montepremi di oltre 560.000 di dollari. Jaqueline Cristian (160 WTA), venuta dalle qualificazioni, è riuscita, tuttavia, la migliore performance della sua carriera a San Pietroburgo. Ieri, la Cristian ha battuto, in due set, la lettone Jelena Ostapenko, ex vincitrice a Roland Garros e sesta favorita.



Previsioni meteo — Nelle prossime 24 ore, in Romania, le temperature resteranno basse per questo periodo dell’anno. Il cielo sarà variabile. In montagna e nelle zone collinari si preannunciano nevicate e nel resto del Paese piogge. Il vento sarà debole o moderato, con intensificazioni nel sud e sud-ovest. Le massime oscilleranno tra 2 e 11 gradi centigradi.


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company