Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.02.2017

Monaco di Baviera — Alla Conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera, il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Meleşcanu, ha ribadito il sostegno della Romania all’approfondimento del ruolo dell’UE nel settore della difesa, complementariamente alla NATO. Secondo un comunicato del MAE, Meleşcanu ha ribadito l’importanza del consolidamento della posizione dell’Unione quale protagonista globale valido e influente ed ha presentato il contributo della Romania per garantire la sicurezza euro-atlantica ed internazionale. In margine ai lavori della conferenza, il capo della diplomazia di Bucarest si è incontrato con il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, il quale ha ringraziato e si è congratulato con le autorità romene per lo stanziamento del 2% del PIL alla Difesa. Melescanu si è incontrato anche con i suoi colleghi georgiano e azero, con il segretario generale della Lega degli Stati Arabi e con altri esponenti presenti alla Conferenza.

19.02.2017
19.02.2017

, 19.02.2017, 16:50

Monaco di Baviera — Alla Conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera, il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Meleşcanu, ha ribadito il sostegno della Romania all’approfondimento del ruolo dell’UE nel settore della difesa, complementariamente alla NATO. Secondo un comunicato del MAE, Meleşcanu ha ribadito l’importanza del consolidamento della posizione dell’Unione quale protagonista globale valido e influente ed ha presentato il contributo della Romania per garantire la sicurezza euro-atlantica ed internazionale. In margine ai lavori della conferenza, il capo della diplomazia di Bucarest si è incontrato con il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, il quale ha ringraziato e si è congratulato con le autorità romene per lo stanziamento del 2% del PIL alla Difesa. Melescanu si è incontrato anche con i suoi colleghi georgiano e azero, con il segretario generale della Lega degli Stati Arabi e con altri esponenti presenti alla Conferenza.



Bucarest — Il premier romeno Sorin Grindeanu ha annunciato che invierà la prossima settimana alla Commissione Europea una lista di questioni poco chiare legate al Meccanismo di Cooperazione e Verifica, affinché siano chiarite e affinché l’Esecutivo possa prendere le misure necessarie. In un intervista all’emittente televisiva Realitatea TV, Grindeanu ha dichiarato, ieri sera, che auspica che sia rimosso il monitoraggio di Bruxelles sulla giustizia in Romania in prima possibile. Egli ha ricordato che, venerdì, all’incontro avuto a Bruxelles, con il presidente della Comissione Europea, Jean Claude Junker, quest’ultimo ha detto che vorrebbe che, prima della conclusione del suo mandato, la Romania non avesse più il MCV. Nei colloqui con esponenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Grindeanu ha assicurato che il Governo di Bucarest è deciso a continuare la lotta alla corruzione.



Bucarest — Il 19 febbraio, ambasciate, uffici consolari e istituti culturali romeni all’estero festeggiano, tramite vari eventi, la Giornata Brâncuşi, alla memoria del grande scultore romeno. Considerato il “padre della scultura moderna”, Constantin Brâncuşi, è nato il 19 febbraio 1876, a Hobiţa in provincia di Gorj (sud). Stando al MAE romeno, il 2017 ha un triplice significato per la promozione della personalità e dell’opera di Brâncuşi. Il 16 marzo saranno commemorati 60 anni dalla sua morte. Nel 2017 e 2018 — l’anno del Centenario della Grande Unità — ricorrono 80 anni da quando lo scultore ha lavorato alla realizzazione del complesso monumentale “La Via degli Eroi” di Târgu Jiu, un omaggio ai soldati romeni che si sono sacrificati per la realizzazione dell’unità del popolo e della patria nella prima Guerra Mondiale. Il 15 giugno ricorrono invece 40 anni dall’inaugurazione dell’”atelier di Brâncuşi”, ricostituito nel 1977, in un edificio accanto al Centro Culturale Pompidou di Parigi.



Bucarest — La Romania ha registrato un deficit di 292 milioni di euro nel commercio con prodotti agroalimentari nei primi 11 mesi del 2016, nel contesto in cui, nello stesso periodo del 2015, aveva un eccedente di oltre 65 milioni di euro — lo rilevano i dati del Ministero dell’Agricoltura. Le esportazioni sono ammontate a 5,4 miliardi di euro, in aumento del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2015, mentre le importazioni hanno superato 5,7 miliardi di euro, essendo maggiori del 9,6% rispetto al periodo menzionato. L’Unione Europea è stato il principale partner nel commercio agroalimentare della Romania, con oltre il 54,% delle esportazioni, mentre gli acquisti dagli stati membri dell’Unione hanno rappresentato circa il 74% delle importazioni.



Berlino — La romena Dana Bunescu ha vinto, ieri sera, l’Orso d’Argento, per il montaggio, alla 67ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, per la pellicola “Ana, mon amour”, del regista Călin Peter Netzer. Il lungometraggio ha partecipato alla competizione ufficiale per “L’Orso d’Oro”, vinto nel 2017 dalla pellicola ungherese “On Body and Soul”, di Ildikó Enyedi. Il regista romeno Călin Peter Netzer aveva vinto, quattro anni, fa, il gran premio alla Berlinale con il film “Il caso Kerenes”. (tr. G.P.)

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company