Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.01.2025

Tensioni sociali: Romania, sindacati chiedono ai governanti di parlare direttamente con la popolazione e ammoniscono che la polveriera può esplodere da un momento all'altro / Lavoro: quasi 33.000 posti dichiarati vacanti dai datori in Romania

19.01.2025
19.01.2025

, 19.01.2025, 17:49

Tensioni sociali – I sindacalisti romeni chiedono ai politici al governo di parlare direttamente con la popolazione, perché la tensione sociale è alta e la polveriera può esplodere da un momento all’altro. È il monito lanciato dalla Confederazione Sindacale Cartel Alfa in un comunicato stampa, che segnala che i decisori politici avrebbero abbandonato la comunicazione aperta con i romeni. Il deficit di bilancio deve essere corretto migliorando la raccolta delle tasse, ma il Governo si rifiuta di prendere qualsiasi misura al di fuori delle ricette che da anni si sono rivelate inefficaci – accusa Cartel Alfa.

Posti di lavoro – Quasi 33.000 posti di lavoro sono stati dichiarati vacanti dai datori di lavoro a livello nazionale – informa l’Agenzia Nazionale Romena per l’Impiego. La maggior parte, oltre 20mila, sono destinati a chi non ha frequentato la scuola o ha completato l’istruzione primaria o secondaria. Altri 10.000 sono destinati a persone che hanno conseguito il diploma di scuola superiore, scuola post-secondaria o hanno intrapreso studi professionali. Poco più di 1.900 posti di lavoro sono destinati ai laureati: si cercano ingegneri in vari settori di attività, programmatori, esperti finanziari-contabili e veterinari. Anche i datori di lavoro dello Spazio economico europeo offrono, attraverso la rete EURES Romania, posti di lavoro; 100 posti di lavoro sono disponibili in Germania e Spagna e altri 27 in Austria, Irlanda e Malta.

Economia – La Banca Mondiale ha rivisto al ribasso le prospettive sull’evoluzione dell’economia romena quest’anno, soprattutto a causa delle misure di consolidamento fiscale recentemente annunciate dal Governo di Bucarest. Nell’ultimo rapporto sulle prospettive economiche globali, la Banca ha rivisto al ribasso la crescita dell’economia romena al 2,1% quest’anno, rispetto al 3,8% stimato a giugno 2024. Inoltre, nel 2026, la crescita del PIL della Romania dovrebbe essere del 2,6% rispetto al 3,8%, stimato a giugno. D’altro canto, la crescita nell’Europa centrale dovrebbe recuperare al 2,8% nel 2025 e al 3% nel 2026, grazie alla robusta domanda privata. L’aumento delle esportazioni dall’Europa centrale rimarrebbe modesto a causa del rallentamento dell’avanzata della zona euro. Il livello degli investimenti, soprattutto in Polonia e Romania, migliorerebbe, a seguito delle riforme strutturali e dei fondi europei.

Nato – Centinaia di veicoli militari britannici sono in viaggio verso la Romania, caricati su traghetti, per partecipare ad una grande esercitazione della NATO – ha annunciato il governo di Londra. 2.400 militari britannici, con 730 veicoli militari, formeranno il principale gruppo di battaglia, supportato da rappresentanti di altri cinque paesi della NATO, e il Regno Unito assicurerà il comando della componente terrestre. La nuova forza di reazione alleata ha sostituito la forza di risposta della NATO lo scorso anno e mira a rispondere in modo rapido ed efficace a qualsiasi minaccia in tempo di pace, crisi o conflitto.

“Settimana Verde” a Berlino – La Romania è rappresentata in questi giorni alla fiera “Settimana Verde” a Berlino, comunica il Ministero dell’Agricoltura. Fino al 26 gennaio, nello stand romeno, vengono promossi e offerti per la degustazione prodotti tipici romeni registrati nei sistemi di qualità europei o in fase di registrazione, tra preparazioni di carne e varietà di formaggi, frutta e verdura in scatola, prodotti da forno, miele e oli, sciroppi, vini e liquori. All’edizione 2024 della “Settimana verde” hanno partecipato più di 1.400 espositori provenienti da 60 paesi, che hanno attirato circa 300.000 visitatori.

Tennis – La coppia romeno-ucraina Gabriela Ruse/Marta Kostiuk si è qualificata oggi ai quarti di finale del doppio femminile degli Australian Open, primo torneo di Grande Slam dell’anno, a Melbourne, dopo aver superato Hanyu Guo (Cina)/Alexandra Panova (Russia) 7-5, 4-6, 7-6 (10/6). Ruse e Kostiuk vantano insieme due semifinali di doppio femminile di Grande Slam, una a Melbourne, nel 2023, e una al Roland Garros, nel 2024. Nei quarti loro affronteranno la coppia Su-Wei Hsieh (Taiwan) e Jelena Ostapenko (Lettonia).

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company