Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.01.2019

Brexit – A prescindere dallo scioglimento della Brexit, i diritti dei cittadini romeni residenti in Gran Bretagna saranno rispettati. Lo ha dichiarato il ministro per l’Europa e l’America, Sir Alan Duncan, in una conversazione telefonica da lui richiesta con il ministro romeno con delega agli Affari europei, George Ciamba. Oltre 400.000 romeni vivono nel Regno Unito, formando la seconda più numerosa comunità straniera del Paese. Sir Alan Duncan ha inoltre spiegato che la premier Theresa May auspica un approccio adeguato, in grado di consentire una soluzione sostenibile nella relazione tra la Gran Bretagna e l’UE. Da parte sua, il ministro Ciamba ha detto che la Romania, da presidente di turno del Consiglio dell’UE, discute con gli altri stati membri e con le istituzioni europee, ed è pronta ad assicurare le condizioni per il dialogo, non appena il Governo britannico esprimerà una posizione.

19.01.2019
19.01.2019

, 19.01.2019, 15:32

Brexit – A prescindere dallo scioglimento della Brexit, i diritti dei cittadini romeni residenti in Gran Bretagna saranno rispettati. Lo ha dichiarato il ministro per l’Europa e l’America, Sir Alan Duncan, in una conversazione telefonica da lui richiesta con il ministro romeno con delega agli Affari europei, George Ciamba. Oltre 400.000 romeni vivono nel Regno Unito, formando la seconda più numerosa comunità straniera del Paese. Sir Alan Duncan ha inoltre spiegato che la premier Theresa May auspica un approccio adeguato, in grado di consentire una soluzione sostenibile nella relazione tra la Gran Bretagna e l’UE. Da parte sua, il ministro Ciamba ha detto che la Romania, da presidente di turno del Consiglio dell’UE, discute con gli altri stati membri e con le istituzioni europee, ed è pronta ad assicurare le condizioni per il dialogo, non appena il Governo britannico esprimerà una posizione.

UE – NATO – Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha confermato la sua presenza alla riunione informale dei ministri della Difesa dei Paesi membri dell’UE, che si terrà a Bucarest il 30 e il 31 gennaio. Lo ha annunciato il ministro della Difesa romeno, Gabriel Leş, spiegando che alla riunione sarà presente l’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini. Gabriel Leş ha inoltre precisato che questa riunione informale sarà la prima ministeriale organizzata dalla Romania dall’inizio della sua presidenza di turno, e propone una riflessione comune e uno scambio di opinioni sul consolidamento del progetto europeo, con particolare riguardo alla dimensione di sicurezza e difesa.

Influenza – La Romania si avvicina allo stato di emergenza per influenza. Lo ha dichiarato la ministra della Salute, Sorina Pintea, precisando che, la scorsa settimana, i contagi hanno superato le stime. Se la tendenza persiste per tre settimane di seguito, allora sarà dichiarato lo stato di epidemia. Finora, l’influenza stagionale ha provocato 19 decessi, di cui 7 solo ieri. Per prevenire la diffusione del virus, i medici di parecchie province hanno sollecitato maggiori scorte di vaccino antinfluenzale e sono state imposte delle restrizioni di accesso in certi ospedali.

Deprezzamento moneta nazionale – La Banca Centrale di Romania dichiara che non ci sono dei motivi di preoccupazione sul deprezzamento della moneta nazionale. Dopo parecchi giorni di calo, il leu ha concluso questa settimana ad un nuovo livello minimo storico rispetto alla moneta europea, con un tasso di cambio vicinissimo ai 4,7 lei per un euro. Stando alla Banca Centrale, dall’inizio dell’anno il leu ha subito un deprezzamento pari allo 0,6%, e un suo intervento può essere contemplato solo se il livello supera il 4-5%. Analisti economici hanno dichiarato a Radio Romania che un corso indicativo più vicino alle realtà dell’economia romena sarebbe di 4,75 lei per un euro.

Melbourne – La tennista romena Simona Halep, nr. 1 mondiale, si è qualificata oggi agli ottavi di finale degli Australian Open, dopo aver sconfitto Venus Williams per 6-2, 6-3. Nel successivo turno, la Halep sfiderà Serena Williams, la sorella minore di Venus. Sempre oggi, nel doppio, le tenniste romene Irina Begu e Mihaela Buzărnescu hanno fallito la qualificazione nel terzo turno degli Australian Open, sconfitte per 2-6, 6-3, 6-1 dalla coppia Alize Cornet (Francia)/Petra Martic (Croazia).

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company