Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.12.2020 (aggiornamento)

Governo – A Bucarest, il PNL, l’Alleanza USR-PLUS e l’UDMR hanno raggiunto un accordo per la formazione di una maggioranza parlamentare e di una coalizione governativa di centrodestra, in seguito alle elezioni politiche del 6 dicembre scorso. Il leader del PNL, Ludovic Orban, ha annunciato che lattuale ministro liberale delle Finanze, Florin Cîţu, sarà premier. La presidenza della Camera dei Deputati andrà al PNL, e quella del Senato allUSR PLUS. Nel futuro Governo, il PNL dovrebbe detenere nove portafogli, l’USR PLUS sei e l’UDMR tre. Ci saranno anche due cariche di vice primo ministro. Dacian Cioloş, co-presidente dell’Alleanza USR PLUS, ha specificato che i negoziati continueranno nei prossimi giorni per la stesura del programma di governo. Daltra parte, i socialdemocratici, al primo posto nelle elezioni del 6 dicembre, insistono che la soluzione corretta, nel contesto attuale creato dalla pandemia, sarebbe un governo di unità nazionale, guidato dal dottor Alexandru Rafila, entrato nel nuovo Parlamento sulle loro liste.

18.12.2020 (aggiornamento)
18.12.2020 (aggiornamento)

, 18.12.2020, 17:47

Governo – A Bucarest, il PNL, l’Alleanza USR-PLUS e l’UDMR hanno raggiunto un accordo per la formazione di una maggioranza parlamentare e di una coalizione governativa di centrodestra, in seguito alle elezioni politiche del 6 dicembre scorso. Il leader del PNL, Ludovic Orban, ha annunciato che lattuale ministro liberale delle Finanze, Florin Cîţu, sarà premier. La presidenza della Camera dei Deputati andrà al PNL, e quella del Senato allUSR PLUS. Nel futuro Governo, il PNL dovrebbe detenere nove portafogli, l’USR PLUS sei e l’UDMR tre. Ci saranno anche due cariche di vice primo ministro. Dacian Cioloş, co-presidente dell’Alleanza USR PLUS, ha specificato che i negoziati continueranno nei prossimi giorni per la stesura del programma di governo. Daltra parte, i socialdemocratici, al primo posto nelle elezioni del 6 dicembre, insistono che la soluzione corretta, nel contesto attuale creato dalla pandemia, sarebbe un governo di unità nazionale, guidato dal dottor Alexandru Rafila, entrato nel nuovo Parlamento sulle loro liste.



Coronavirus – 5.340 nuovi contagi da COVID-19, su 27.482 tamponi effettuati, sono stati accertati in Romania nelle ultime 24 ore. Il bollettino diffuso, oggi, dal Gruppo di Comunicazione Strategica indica 582.786 infezioni dallinizio dellepidemia in Romania. I 188 decessi riferiti oggi portano a 14.157 il bilancio delle vittime, mentre nelle terapie intensive sono ricoverati 1.270 pazienti. Allestero sono 7.036 i connazionali risultati finora positivi e 128 i decessi. Le misure restrittive volte a prevenire la diffusione del nuovo coronavirus rimangono in vigore anche a Natale e Capodanno, ha affermato oggi il presidente romeno Klaus Iohannis. Iohannis ha visitato lIstituto Nazionale per la Ricerca e lo Sviluppo Medico-Militare “Cantacuzino” di Bucarest, centro nazionale di ricezione e stoccaggio delle dosi di vaccino anti COVID-19. Il capo dello stato ha consigliato ai romeni di restare a casa durante le feste natalizie. Dal canto suo, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che lEsecutivo ha approvato le norme riguardanti lautorizzazione, lorganizzazione e il funzionamento dei centri di vaccinazione contro il COVID-19.




Covid-19, viaggi – Tutte le persone che viaggiano in Grecia, a partire dal 18 dicembre, sono obbligate allisolamento per tre giorni. Lo ha annunciato il Ministero degli Esteri romeno. La misura, valida fino al 7 gennaio del 2021, è complementare alle altre condizioni già in vigore – lobbligo di esibire il risultato negativo di un tampone eseguito entro e non oltre 72 ore prima di entrare sul territorio greco, la compilazione di una scheda di localizzazione e, nel caso dei valichi di frontiera stradale, l’obbligo di effettuare un tampone rapido con risultato immediato. Vi fanno eccezione i conducenti di trasporti internazionali di merci che sono in transito o prendono in consegna merci dalla Grecia. Daltra parte, dal 19 dicembre, le persone che viaggiano in Austria, comprese quelle dalla Romania, devono osservare un periodo di 10 giorni di quarantena subito dopo lingresso nel territorio austriaco. La misura della quarantena può essere sospesa in seguito all’esibizione di un tampone negativo al SARS-CoV-2, effettuato a spese dellinteressato non prima del 5° giorno dallingresso in Austria. Il MAE afferma che la misura sarà applicata per un periodo indefinito.



Giornata delle minoranze – In un messaggio in occasione della Giornata delle Minoranze Nazionali in Romania, il presidente Klaus Iohannis esorta tutte le forze politiche responsabili a eliminare lincitamento allodio, allo sciovinismo e allestremismo. Oggi onoriamo il ruolo essenziale che tutte le minoranze nazionali svolgono nella società, nella storia e nei futuri progetti della Romania — ha affermato il capo dello stato. Klaus Iohannis ha sottolineato che la Romania, in pieno accordo con i valori della grande famiglia europea di cui fa parte, riconosce limportanza dellunità nella diversità, della ricchezza spirituale derivante dalla convivenza storica, dal rispetto reciproco e dallattuale impegno per la tutela dei diritti delle persone appartenenti alle minoranze nazionali, etniche, religiose o linguistiche. Sono circa 20 le minoranze etniche che vivono in Romania.




Dicembre 1989 — In occasione del 31° anniversario della Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989 in Romania, la città di Timisoara continua a commemorare i suoi eroi, in condizioni di pandemia. LAssociazione Memoriale della Rivoluzione ha organizzato un pellegrinaggio ai 14 monumenti di Timisoara, eretti nei punti più caldi degli eventi del dicembre 1989, dove sono state deposte corone di fiori. Le manifestazioni hanno incluso anche laccensione di candele sulla scalinata della Cattedrale Metropolitana, alla memoria dei giovani fucilati dalle forze di repressione mentre protestavano contro il regime comunista. Ieri, sempre a Timisoara, è stata giornata di lutto, per ricordare il 17 dicembre del 1989, quando il dittatore Nicolae Ceausescu ordinò luso di munizione letale contro le persone che contestavano in piazza il regime comunista. Le proteste di Timişoara, dove quasi 100 persone hanno perso la vita e circa 350 sono rimaste ferite, hanno rappresentato la scintilla che ha portato alla caduta del dittatore, in seguito alla più sanguinosa Rivoluzione nel sud-est europeo.



Istruzione – Il Ministero dellIstruzione e della Ricerca di Bucarest ha lanciato una consultazione pubblica sulla Strategia per la digitalizzazione dellistruzione in Romania 2021-2027- (SMART-Edu). Gli obiettivi proposti sono un tasso di alfabetizzazione digitale della popolazione del 90%, la formazione dell82% della popolazione tra i 20 ei 34 anni per i mestieri emergenti, ai fini dell’inserimento con successo sul mercato del lavoro e la dotazione di tutte le unità scolastiche in Romania di infrastrutture e risorse tecnologiche adeguate ai cambiamenti permanenti. La ministra dell’Istruzione, Monica Anisie, ha sottolineato che questo documento deve diventare un progetto nazionale. Alla sua elaborazione hanno contribuito più di 1.200 persone, 72 esperti, 24 organizzazioni della società civile e 18 aziende di rilievo nel campo della digitalizzazione.




Documentario – Il documentario romeno “Colectiv”, con la regia di Alexander Nanau, si annovera tra i film preferiti dellex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. In linea con la sua tradizione annuale, Obama ha condiviso l’elenco dei suoi film e delle serie televisive preferiti del 2020. Il documentario racconta la storia del primo anno dopo il tragico incendio nel club Colectiv di Bucarest, avvenuto nellottobre del 2015. “Colectiv” è stato nominato “miglior documentario” anche ai Premi dell’Accademia Europea del Cinema ed è la proposta della Romania per gli Oscar 2021, alla sezione “miglior film internazionale”. La prima mondiale del documentario è avvenuta nel 2019, alla Mostra del Cinema di Venezia.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company